PDA

Visualizza la versione completa : Piante acquatiche senza fertilizzante


davidesilvi
01-04-2015, 21:27
Salve a tutti... Qualcuno sa dirmi se esistono piante per acquari che vivono anche senza fertilizzante??? Grazie [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietro.russia
01-04-2015, 23:09
Salve a tutti... Qualcuno sa dirmi se esistono piante per acquari che vivono anche senza fertilizzante??? Grazie [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si certo quelle di plastica, sono sempre verdi e lussuraggiante. :-D Uniche piante vere chè puoi utilizare sono le ANUBIAS, vanno legate su legni,ho rocce, e non sono esigenti anno bisogno di pochissima luce ma un pochino di fertilizante ogni tanto bisogna darglielo.

http://s22.postimg.cc/kbbewsupp/132538d1390649974_anubias_nana_20140125_211133.jpg (http://postimg.cc/image/kbbewsupp/)

davidesilvi
02-04-2015, 14:18
Ahahahah scusa x la domanda da ignorante... Ma ho scoperto da poco questa passione e sono proprio alle prime armi... Perciò non vorrei nemmeno cominciare a fertilizzare perché farei sicuramente un macello... Grazie x la risposta [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
02-04-2015, 14:35
In realtà ne esistono molte altre, le cryptocoryne in primis che prendono la fertilizzazione prevalentemente dal fondo, anche la Pogostemon helferi l'ho coltivata con successo in un acquario senza fertilizzazione.

Dai un'occhiata a questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

davidesilvi
02-04-2015, 14:36
Ah ok... Grazie mille [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
02-04-2015, 16:10
Vallisneria,echinodorus ,microsorum,bolbitis,molte galleggianti e muschi, oltre alle gia' citate cryptocoryne ed anubias sono piante che ho coltivato e coltivo tutt'ora in vasche senza fertilizzazione in colonna ed a volte anche senza fondo fertilizzato.

davidesilvi
02-04-2015, 18:29
Grazie mille [emoji1] posso lasciarle nel vasetto in cui la prendo o devo ancorarla a qualcos'altro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
03-04-2015, 15:18
No ,devi toglierle dal vasetto ed eliminare molto bene il grondan(quella specie di cotone che avvolge le radici)tagliare la parte in eccesso delle radici ed eventuali foglie o radici danneggiate e poi le pianti.
Le epifite (anubias,microsorum,bolbitis ed i muschi)le leghi agli arredi (legni o rocce) finchè non si ancoreranno da sole lasciando il rizoma fuori terra.Le altre le pianti nel terreno non troppo in profondita'.Le galleggianti le lasci galleggiare......:-D.Se non hai fondo fertile e metti delle cryptocoryne o echinodorus inserisci nel fondo delle pastiglie di fertilizzante in prossimita' delle piante interrandole molto bene.

davidesilvi
03-04-2015, 15:25
Grazie mille x l'aiuto a tutti [emoji1] farò così allora!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk