Visualizza la versione completa : pesci sani portatori di malattia?
FAST6004G
30-03-2015, 21:55
salve ho un acquario da 40 litri con un neon un pulitore e 4 pangio ...ehh si un neon poiche ne avevo qualcuno di +...praticamente invece di recarmi dal mio pescivendolo di fiducia ..ero al centro commerciale con la moglie e visto che ero la ho acquistato dei neon ....praticamente dopo 2 settimane grande moria di pesci con feci bianche e filamentose..la domanda e la seguente. i pesci sopravissuti potrebbero essere portatori sani di qualche malattia .se trasferiti in un altro acquario?.
Carmine85
30-03-2015, 22:01
Ciao
Partendo dal presupposto che i "pulitori" non esistono, veniamo a noi;
È stato il neon che, per inciso in 40 litri è impensabile metterlo, ha causato la malattia o qualcosa che ha disturbato i pesci....
I pesci rimasti come stanno?? Ma soprattutto che tipo di pesci sono rimasti?? Cosi prima di trasferirli ( in quanti litri ??) vediamo pure quale altro pesce non va bene, anche in base allo spazio e i valori...
FAST6004G
31-03-2015, 00:08
i pesci rimasti stanno bene da circa 3 mesi ...ho autocostruito un acquario da 120 litri ma il dubbio era se messi in un nuovo ambiente essi possono infettare pure il nuovo acquario
Carmine85
31-03-2015, 00:20
i pesci rimasti stanno bene da circa 3 mesi ...ho autocostruito un acquario da 120 litri ma il dubbio era se messi in un nuovo ambiente essi possono infettare pure il nuovo acquario
Ah pensavo fossero trascorse solo due settimane perché così mi è parso di leggere....se sono passati mesi in teoria non ci sarebbero problemi....parti con acqua nuova senza mettere la vecchia....in ogni caso valuta sempre prima che pesci mettere e se sono compatibili...pesci come neon, cardinali ecc con l'acqua di rubinetto non vanno d'accordo....valuta caso per caso...
Carmine85, non so sai...
Perché i pesci si ammalano? Spesso le minacce (agenti patogeni, protisti e compagnia bella) prendono il sopravvento sui pesci perché la difesa immunitaria dei pesci si abbassa (vuoi per stress, vuoi per il trasporto, uno sbalzo di T ecc), altrimenti pesci sani e non stressati sono in grado di respingere autonomamente le "malattie". Se prendi dei pesci nuovi, a causa della permanenza in negozio e del trapsorto sono stressati e, se posti in vasca con gli altri, potrebbe anche darsi che si ammalino per agenti patogeni portati dai pesci sopravvissuti dall'altra vasca (ormai in salute e in grado di non far prendere il sopravvento alle malattie). Per tanto io prima metterei nella vasca nuova i pesci che compri, in modo da farli ristabilire da trapsorto e permanenza in negozio è solo dopo un po di giorni/1-2 settimane metterei i pesci "sopravvissuti", in modo che se essi sono portatori di qualcosa, i pesci nuovi non siano stressati e con difese immunitarie basse. Tutto, ovviemente, IMHO
Carmine85
31-03-2015, 14:25
Carmine85, non so sai...
Perché i pesci si ammalano? Spesso le minacce (agenti patogeni, protisti e compagnia bella) prendono il sopravvento sui pesci perché la difesa immunitaria dei pesci si abbassa (vuoi per stress, vuoi per il trasporto, uno sbalzo di T ecc), altrimenti pesci sani e non stressati sono in grado di respingere autonomamente le "malattie". Se prendi dei pesci nuovi, a causa della permanenza in negozio e del trapsorto sono stressati e, se posti in vasca con gli altri, potrebbe anche darsi che si ammalino per agenti patogeni portati dai pesci sopravvissuti dall'altra vasca (ormai in salute e in grado di non far prendere il sopravvento alle malattie). Per tanto io prima metterei nella vasca nuova i pesci che compri, in modo da farli ristabilire da trapsorto e permanenza in negozio è solo dopo un po di giorni/1-2 settimane metterei i pesci "sopravvissuti", in modo che se essi sono portatori di qualcosa, i pesci nuovi non siano stressati e con difese immunitarie basse. Tutto, ovviemente, IMHO
Ah sisi anche....ma scommetto al 100% che se fossero stati fatti esami istologici al caracide, qualcosa sarebbe uscito fuori....
Inoltre , un'insorgenza di malatta si può avere anche se i pesci sono al massimo delle difese immunitarie, semplicemente non si riconoscono immunologicamente, si mischiano i vari ceppi patogeni...ed ecco qua esplode la malattia...
Si certo, infatti ho detto "spesso". Nè l'acquariofilia nè la biologia seguono regole matematiche fisse (cioè, la biologia si in un certo senso, ma non entriamo troppo nel dettaglio). Può anche dars che certi pesci (sia come specie che come singolo individuo) siano più geneticamente vulnerabili a certe cose, ecc
Tornando al caso in questione... D'ora in poi prendi come buona regola di somministrare ogni tanto (io faccio una volta a settimana, in entrambe le vasche) del cibo all'aglio contro i parassiti intestinali. Io prendo uno spicchio d'aglio, ci tagliuzzo qualche fetta d'anima e ci sbriciolo sopra delle scaglie commerciali, poi impasto e tagliuzzo ancora il tutto, magari aggiungendo un pizzico di spirulina pura in polvere.
Puntina tu che dici. Sei d'accordo?
Carmine85
31-03-2015, 22:43
Beh si l'aglio è un immunostimolante naturale....
Comunque basta una buona quarantena e non si avranno problemi...
FAST6004G
31-03-2015, 22:45
vi ringrazio dei consigli.....tra un mesetto attivero il nuovo acquario con meno dubbi..
Ciao! Di sicuro i neon comprati per ultimi hanno portato con sè qualche parassita intestinale, ma c'è da dire che se hanno contagiato anche i pesci che già avevi in vasca vuol dire che nemmeno loro erano ne pieno delle forze (per un ambiente inadeguato, per un'alimentazione troppo poco varia, o per un sacco di altri motivi). Se dopo tre mesi la situazione è stabile penso si possa stare abbastanza tranquilli, bisognerebbe porre più attenzione a quelli che si andranno a inserire nuovi che potrebbero portare con sè altre malattie ed anche se magari quelli già presenti non verranno contagiati si perderanno comunque quelli nuovi. Di sicuro quella di somministrare aglio una volta a settimana è un'abitudine più che buona!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |