Lele123
29-03-2015, 22:13
Ciao a tutti
vi parlo della mia esperienza con la vasca in firma che sta per veder un drastico cambiamento: da plantaquario a blackwater. Qui vorrei spiegarvi motivi derivanti dall'esperienza di gestione che mi hanno portato alla decisione del cambio.
1) Il kh del mio rubinetto è 4, con la co2 porto il ph a 6,5 / 6 per tenere a bada le alghe e per avere la giusta acidità per i miei ospiti: sono al limite anzi lo supero nel rapporto c02 ossigeno ph....se abbasso la co2 resto sempre sotto al 7 ma le alghe arrivano. Fertilizzo tutti i goironi con dosi giornaliere costano quel che costano il protocollo di fertilizzazione, il gioco non vale la candela se poi i pesci non hanno ossigeno e valori adeguate e le alghe si presentano.
2) il pratino è pieno di muschi che non sopporto
3) il tempo è diminuito per fertilizzare tutti i giorni, fare test per dosare co2 e avere il giusto rapporto tra no3 e po4, rapporto che comunque non sono mai riusctito a regolare.
4) voglio una vasca adatta ai pesci non all'estetica di un plantacquario, quindi la torba e il sera blackwater scuriranno il tutto portando un ph a un bel 5,5 - 6 con kh molto basso.
5) ne approfitto per metter i legni dove mi piaceranno di più e ripiantumare con piante meno esigenti, questo per l'estetica, ai nitrati e fosfati ci penseranno galleggianti varie
6) è tutto vero, la luce del rio 240 (ma t5 dennerle) va sostenuta con la co2 e piante velocissime (heterantera zosterifolia fantastica per questo lavoro) altrimenti arrivano le alghe e la co2 comunque costa.
7) l'hetrantera per qualche mancanza (forse il non corretto rapporto no3 po4) emette una mostruosa quantità di radici aeree che noti ancora di più quando la poti prima che ricresca hai un mucchio di zone bianco grigie in vasca.
insomma era tutto per l'estetica ma la ottenevo solo guardando da lontano da dove non si notano alghe, radici aeree e soprattuto i muschi nel pratino. Qundi si passa, a breve si tinge di nero...
http://s23.postimg.cc/nbxoct7on/IMG_20150116_221245.jpg (http://postimg.cc/image/nbxoct7on/)
http://s1.postimg.cc/5euermhkr/IMG_20150116_221100.jpg (http://postimg.cc/image/5euermhkr/)
vi parlo della mia esperienza con la vasca in firma che sta per veder un drastico cambiamento: da plantaquario a blackwater. Qui vorrei spiegarvi motivi derivanti dall'esperienza di gestione che mi hanno portato alla decisione del cambio.
1) Il kh del mio rubinetto è 4, con la co2 porto il ph a 6,5 / 6 per tenere a bada le alghe e per avere la giusta acidità per i miei ospiti: sono al limite anzi lo supero nel rapporto c02 ossigeno ph....se abbasso la co2 resto sempre sotto al 7 ma le alghe arrivano. Fertilizzo tutti i goironi con dosi giornaliere costano quel che costano il protocollo di fertilizzazione, il gioco non vale la candela se poi i pesci non hanno ossigeno e valori adeguate e le alghe si presentano.
2) il pratino è pieno di muschi che non sopporto
3) il tempo è diminuito per fertilizzare tutti i giorni, fare test per dosare co2 e avere il giusto rapporto tra no3 e po4, rapporto che comunque non sono mai riusctito a regolare.
4) voglio una vasca adatta ai pesci non all'estetica di un plantacquario, quindi la torba e il sera blackwater scuriranno il tutto portando un ph a un bel 5,5 - 6 con kh molto basso.
5) ne approfitto per metter i legni dove mi piaceranno di più e ripiantumare con piante meno esigenti, questo per l'estetica, ai nitrati e fosfati ci penseranno galleggianti varie
6) è tutto vero, la luce del rio 240 (ma t5 dennerle) va sostenuta con la co2 e piante velocissime (heterantera zosterifolia fantastica per questo lavoro) altrimenti arrivano le alghe e la co2 comunque costa.
7) l'hetrantera per qualche mancanza (forse il non corretto rapporto no3 po4) emette una mostruosa quantità di radici aeree che noti ancora di più quando la poti prima che ricresca hai un mucchio di zone bianco grigie in vasca.
insomma era tutto per l'estetica ma la ottenevo solo guardando da lontano da dove non si notano alghe, radici aeree e soprattuto i muschi nel pratino. Qundi si passa, a breve si tinge di nero...
http://s23.postimg.cc/nbxoct7on/IMG_20150116_221245.jpg (http://postimg.cc/image/nbxoct7on/)
http://s1.postimg.cc/5euermhkr/IMG_20150116_221100.jpg (http://postimg.cc/image/5euermhkr/)