Visualizza la versione completa : filtro in più?
davide ari
03-07-2006, 15:46
Buongiorno,
scusami se ti disturbo, ma volevo farti un paio di domande inerente al mondo degli acquari.
Ho comprato da poco un acquario da lt. 300 con filtro percolatore, il filtro inoltre è dotato di uno schiumatolo, l’ho fatto partire da una settimana circa.
Ho un’altro acquario, “quello vecchio”, che attualmente ospita un po’ di pesci, questo è dotato di un filtro esterno, volevo chiederti se era opportuno, una volta maturata l’acqua nel nuovo acquario, se mi conviene passare questo filtro esterno, nel nuovo acquario, in supporto al filtro percolatore.
Quanto tempo mi consigli di aspettare prima di mettere i pesci nel nuovo acquario?... nell’acquario nuovo ho inserito kg 40 di rocce vive e ho messo dei prodotti specifici fare partire il filtro a base di microrganismi, quelli che comunemente si trovano in negozio.
Ti ringrazio in anticipo per i preziosi consigli
Davide
mariobros
03-07-2006, 15:57
ti consiglio di togliere tutti i tipi di filtri e spugne, lascia solo lo schiumatoio. di rocce ne dovresti aggiungere almeno altri 15kg. poi fai fare una maturazione di 4 settimane al buio, dopo comincia con il fotoperiodo partendo da un'ora fino ad arrivare a 8/9ore in un paio di mesi. quando i valori si stabilizzano, cominci con un pesce e vedi come reagisce la vasca, sempre tramite i valori. poi...
davide ari
03-07-2006, 16:00
scusami tanto,
inanzitutto grazie, ma non ho capito bene se il filtro asterno mi conviene metterlo in aggiunta a quello percolatore
ti consiglio di togliere tutti i tipi di filtri e spugne, lascia solo lo schiumatoio. di rocce ne dovresti aggiungere almeno altri 15kg. poi fai fare una maturazione di 4 settimane al buio, dopo comincia con il fotoperiodo partendo da un'ora fino ad arrivare a 8/9ore in un paio di mesi. quando i valori si stabilizzano, cominci con un pesce e vedi come reagisce la vasca, sempre tramite i valori. poi...
mariobros
03-07-2006, 16:02
se proprio lo vuoi usare mettici il carbone dentro o al massimo le resine anti fosfati. come filtro bastano le rocce e lo schiumatoio
Nel marino filtri percolatori e biologici non si usano più da tempo...anche se c'è ancora qualcuno che li vende....
Segui i consigli di mariobros, togli il percolatore e non metterci il filtro biologico dell' altro acquario.
Affida la filtrazione alle rocce e a un buon schiumatoio.
Leggiti questo che ti chiarirà questi concetti:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404
davide ari
03-07-2006, 17:27
Ciao,
ti ringrazio per i suggerimento, e ho letto la'rticolo come altri sul tema,
ma la miaa domanda è semplice, un tipo di filtro supplementare, rispetto alle roccie vive e allo schiumatoio, che male può fare?
Cioè.. andando epr logica, penso non possa fare che bene.. non trovi?
Nel marino filtri percolatori e biologici non si usano più da tempo...anche se c'è ancora qualcuno che li vende....
Segui i consigli di mariobros, togli il percolatore e non metterci il filtro biologico dell' altro acquario.
Affida la filtrazione alle rocce e a un buon schiumatoio.
Leggiti questo che ti chiarirà questi concetti:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404
RobyVerona
03-07-2006, 17:50
Non trovo affatto... Un filtro di tipo biologico, magari non nell'immediato ma ti darà sicuaremente grossissimi problemi di accumulo di nutrienti. Vendilo, con quello che ci guadagni ti prendi un altro pò di rocce vive che sei scarsetto come quantità. Per la maturazione segui alla lettera quello che ti ha detto Mariobros. Aggiungo una cosa, prenditi un buon libro e leggi molto, Prima di fare qualsiasi cosa chiedi!!!
Sono d' accordo con RobyVerona,
l' articolo che ti ho postato da la spiegazione esatta sul perchè un filtro biologico non fa altro che male...forse è meglio che lo rileggi bene :-))
Te lo riporto:
"Ad esempio, un sacco di gente, principianti di solito, non riesce a capire perché un qualunque tipo di filtro ossidante, quello che chiamate "biologico", ma che, per capirci, è un filtro dove avviene un passaggio sensibilmente rapido di acqua ben ossigenata su un substrato adatto allo sviluppo di masse batteriche, diventi una specie di trappola e porti ad un accumulo di nutrienti. Persino se aiutato da uno schiumatoio o da una abbondante quantità di rocce vive, un filtro ossidante non fa che mantenere l'acqua ad un livello di concentrazione di nutrienti comunque superiori rispetto ad un analogo sistema che ne è privo.Mentre in una roccia viva i processi avvengono in strettissima prossimità e si alimentano l'uno con l'altro (nitrificazione e denitrificazione ad esempio avvengono simultaneamente e spazialmente sono separati di pochi micron) portando ad una chiusura del ciclo dell'azoto, in un filtro ossidante avviene il solo processo di nitrificazione. Per "chiudere" il ciclo non bastano a questo punto le rocce vive perché, non avendo più la possibilità di svolgere in modo concomitante i processi, si troverebbero a dover solo denitrificare, cosa che non possono svolgere in modo efficiente."
Nelle barriere coralline le quantità di nutrienti sono molto basse e ciò deve avvenire anche nelle nostre vasche. Un qualsiasi filtro biologico le intrappola al posto di essere trasformate o eliminate.
A parte tutto nessuno di noi usa un biologico e nessuno ti dirà mai che sarà utile alla tua vasca....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |