Visualizza la versione completa : Dubbio su carboni attivi
pink1803
03-07-2006, 15:26
Ho appena installato un acquario da 150lt che dopo 1 mese risulta perfettamente funzionante.
ora il mio dubbio è: i carboni attivi vanno sempre tenuti nel filtro o vanno messi solo quando devo "depurare" l'acqua per l'utilizzo di medicine?
Chiedo questo perchè ho sentito vari pareri discordi tra di loro che mi hanno notevolmente confuso le idee.
C'è che mi dice che vanno usati solo in casi estremi e solo per poco tempo perchè oltre a "uccidere" i batteri cattivi uccidono anche quelli buoni, c'è che mi dice invece che si possono tenere sempre dentro al filtro cambiandoli spesso ma non sono nocivi per i batteri buoni, eliminano solo l'amonica presente nell'acqua.
Ora io vorrei fare un po' di chiarezza su questa cosa, grazie.
I carboni non vanno tenuti nel filtro. Si usano solo dopo cure con medicinali per pulire l' acqua.
Se li tieni sempre, ti assorbono anche sostanze utili, tipo i fertilizzanti per le piante.
C'è che mi dice che vanno usati solo in casi estremi e solo per poco tempo perchè oltre a "uccidere" i batteri cattivi uccidono anche quelli buoni
No, il carbone attivo non è un antibiotico
c'è che mi dice invece che si possono tenere sempre dentro al filtro cambiandoli spesso ma non sono nocivi per i batteri buoni, eliminano solo l'amonica presente nell'acqua
Serve a filtrare l'acqua dopo l'uso di medicinali, come ti ha detto Bluesky, e dopo un pò che lo lasci in acqua perde il potere filtrante.
Ovviamente se chiedi al negoziante-tipo ti dirà che il carbone attivo è utilissimo perchè è intenzionato a vendertelo.
Serve a filtrare l'acqua dopo l'uso di medicinali, come ti ha detto Bluesky, e dopo un pò che lo lasci in acqua perde il potere filtrante e comincia a rilasciare le sostanze precedentemente assorbite.
#07 #07 #07 #07 #07 #07
Nn è esattamente cosi!! il carboni attivi hanno un potere adsorbente(nn assorbente), per cui una volta saturi nn è che rilasciano le sostanze,semplicemente nn adsorbono più.
La sezione il mio primo acquario è molto delicata perche frequentata da neofiti,cerchiamo di dare info corrette. ;-)
scusa, tuko, ma io non sono un chimico e non capisco la differenza fra adsorbente e assorbente (che etimologicamente sono la stessa cosa)
Garzanti dice:
adsorbimento = fenomeno per cui una sostanza solida o liquida trattiene sulla propria superficie un sottile strato di molecole o di ioni di un gas, un liquido o un soluto con cui viene a contatto
e inoltre:
adsorbire= Variante di assorbire
Mi spieghi la differenza?
Un forum è una piazza virtuale dove si usa un linguaggio non propriamente scritto #36# e magari vale la pena ricordarselo.
Quanto ai neofiti (quale io sono) hai ragione tu, ma siccome avevo letto più volte sul forum che il carbone attivo una volta esaurita la sua funzione potrebbe rilasciare le sostanze precedentemente assorbite, davo per scontato che fosse vero.
Se così non è, mi affretto a correggere il post, non vorrei aver contribuito a generare confusione ;-)
assorbire è fisico
adsorbire è chimico
facile la differenza tra i due assorbimenti, no?
il carbone attivo, nelle normali condizioni di un'acquario non rilascia nulla una volta saturo, però è meglio non lasciarlo per più di 15 giorni ;-)
p.s. non va utilizzato se non per funzioni depurative dell'acqua da sostanze tossiche
Miranda, i carboni attivi per rilasciare le sostanza che hanno trattenuto,devono essere sottoposti ad un particolare trattamento,quest'ultimo prevede l'uso di prodotti chimici e un lavaggio basato sulla forza centrifuga,ovviamente tale processo nn è dei più economici ecco perchè si fa prima a comprarne dei nuovi.
Sul fatto di rilasciare sostanze trattenute è presto detto con un piccolo esempio;un acquario ha un alta concentrazione di ammoniaca,posiziono i carboni per abbassarne il valore,senza però trovare la causa dell'elevata presenza.Nei primi 6/7 gg(questo è il periodo ottimale dei carboni) avrò un abbassamento notevole che andrà avanti fino alla saturazione dei carboni dopo di che questi ultimi nn faranno più il loro lavoro e la percentuale di ammoniaca,nn avendo rimosso la causa del suo innalzamento,tornerà a salire dando l'impressione(perchè di questo si tratta) che i carboni stiano rilasciando quello che avevano trattenuto.
Nunzio Catania
04-07-2006, 09:38
Magari leggendo quì conosciamo un pò meglio il carbone attivo.
http://www.zanclus.it/pagine/tecnica_carbone.php
Nunzio quel link,che conosco, nn l'ho postato perche tratta l'uso di carboni attivi in un acquario marino(vedi disaggio,posizionamento,e discorso rilascio fosfati) e da una descrizione molto sommaria.
quest'altro link: http://www.nonsoloaria.com/adsri.htm parla della struttura dei carboni e di come eventualmente possono essere riggenerati(con metodologie che sinceramente nn conoscevo...vabbè nn si finisce mai d'imparare ;-) )
Dviniost
04-07-2006, 11:47
Ha ragione Tuko....il problema dei carboni attivi non è tanto la fase successiva alla saturazione ma la qualità dello stesso. Infatti un carbone attivo scadente (e ce ne sono) ha due problemi: uno scarso adsorbimento e il rischio di rilascio di fosfati (ma già dall'inizio...non dopo un pò che lo si tiene in vasca...).
Per fare in modo che il carbone rilasci ciò che ha adsorbito bisognerebbe esporre il carbone a temperature tali che nelle nostre vasche non ha senso parlarne perché irraggiungibili.
Una volta saturo infatti il carbone diventerà un semplice strato di filtraggio biologico in cui, come in ogni altra cosa, si insedieranno i batteri. Anche quì qual è il discorso? La percentuale di spazi colonizzabili dai batteri rispetto ai cannolicchi è irrisoria quindi anche come filtraggio biologico è inutile sfruttare il carbone avendo già cannolicchi.
Quindi quando si dice di togliere il carbone attivo non è tanto perché "pericoloso" ma appunto per la sua inutilità in condizioni normali. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |