Visualizza la versione completa : Macchie bianche black moor
Ciao a tutti,
Ho un black moor che ha due macchioline sulla coda bianche. Sembrano batuffolose.
Il pesce sta benissimo nel complesso.
É in vasca da 6 settimane.
allego foto.
Fatemi sapere cosa può essere e cosa fare grazie.
Ciao. Credo sia micosi puoi tentare bagni di sale non iodato, però tempo fa provai a curare il mio black e il sale non era servito a molto... Tratta con dessamor in vasca a parte prima possibile, segui le istruzioni sul foglio illustrativo e metti areatore. Lo trovi nei negozi acquariofili o su internet.
Ma.ora non sembrano così spugnose... cmq sono vicine una all altra...
Allora per adesso fai solo qualche bagno di sale e vedi se migliora, se però non vedi risultati procurati il dessamor subito! Fai 15g di sale non iodato per litro. 10 min ma mai oltre 45. 1 sola volta al giorno. Più sta meglio è ma se vedi che soffre lo levi. Da fare in vasca a parte con acqua del acquario che poi butterai.
Ok grazie. Domani con la luce guardo bene come sono e decido come procedere....
Carletto26
29-03-2015, 21:33
è sicuramente una micosi...Purtroppo quando ho avuto questo problema non è bastato l'acqua e sale (lo lasciavo 20-25 minuti).ha aiutato ad indebolire la micosi (vedevo che diminuiva) ma è servito qualcosa che accompagnasse.nel caso non ottieni risultati,dessamor va bene
Ok grazie mille... ho già fatto partire la vasca da 30 litri che ho... domani vado a prenderlo e inizio. Accorgimenti particolari per la vasca di quarantena? Sono senza areatore ma ha un filtro interno.... può andar bene?
Carletto26
29-03-2015, 21:39
Ok grazie mille... ho già fatto partire la vasca da 30 litri che ho... domani vado a prenderlo e inizio. Accorgimenti particolari per la vasca di quarantena? Sono senza areatore ma ha un filtro interno.... può andar bene?
guarda,non ti do la certezza,ma anche io ero senza areatore e ho usato una pompa di movimento direzionando il beccuccio leggermente sotto la superficie creando una leggera increspatura.Penso che con il filtro stai messo molto meglio di quanto lo fossi io :-))
Ok perfetto allora...grazie
ciao, ho iniziato la cura con il dessamor. possibile che i puntini siano spariti subito?
grazie
Nessuno ragazzi? Non vorrei trattare il pesciolino per nulla...
Non vedo le foto... Per me potevi anche evitare il DESSAMOR... È un farmaco pesante... Se in qualche giorno non sparivano da sole (può capitare che il sistema immunitario si svegli in ritardo...) potevi provare col blu di metilene. Sempre in vasca a parte, stessa temperatura dell'acquario e acqua mossa (aeraore o pompe ecc) e metti la soluzione all'1% (che vendono in farmacia) nella proporzione 3ml ogni 10L. Niente cibo e dopo 4/5 gg vedi se è migliorato o meno :-)) da qui ti regoli, dai 3 ai 5-6 giorni di cura... È un trattamento più leggero e blando del DESSAMOR (il quale è abbastanza "pesante" per i pinnuti
Ma ormai ho iniziato.... cosa faccio scusa? Cmq ne aveva uno da una settimana. E l altro ha due tre giorni... ma il fatto che ora che l ho messo nella vaschetta con dessamor e i puntini sembrano spariti?
Aspetta domani, al massimo la interrompi domani. Per oggi lo lascerei ancora li
Mischiare non mi sembra il massimo....
In che senso "mischiare"? Cosa?
Prima il dessamor e poi il blu di metilene
Ma no! Dicevo per una prossima volta futura ;-)
Ah ok... mi sembrava strano... ma secondo te come mai i puntini non si vedono già più?
La micosi era lieve e il farmaco forte ;-)
Però metti una foto che non ne vedo nemmeno una :-))
Mi si blocca al 70% e non capisco come mai
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/30/769f8f9e35fcb67b5828b0eedac49108.jpg
------------------------------------------------------------------------
Sono riuscito,...
Ciao non è così strano che il pesce sia guarito subito, ma non interrompere mai i cicli di farmaci, altrimenti si ottiene solo resistenza da parte del batterio che ha causato la malattia e la prossima volta il farmaco non basterà
Si graZie infatti sto continuando e farò tutto il ciclo...
Ciao.... mi sa che un altro pesce ha la stessa cosa... domani controllo meglio....ma da cosa può dipendere?
Descrivici la vasca in cui vivono, i valori dell'acqua e la manutenzione che svolgi così cerchiamo di capire quale potrebbe essere la causa di queste micosi...
Allora rio 180 allestito da due mesi e mezzo.
Filtro interno biologico caricato con cannolicchi e spugne.
Manutenzione settimanale del 15% acqua e sifonatura con acqua di rubinetto biocondizionata.
Ph.7.6
Gh 9
Kh 10
No2 0
No3 10 mg
Fe 0,1
Po4 0,5
Ammoniaca 0
Cl 0
Test tetra a reagente.
Fauna 5 carassi, neritine e caridinie japonica.
Flora: anubias, mincrosorum, bulbitis.
Avete bisogno di altro?
I carassi sono tutti ornamentali?
Si sono due red Lion, un black moor e un orifiamma
Se anche l' altro pesce presenta la micosi qualcosa nell acquario non va.
Io farei un cambio del 30% in acquario e metterei del sale 2g/l :-)
Che tipo di sale? L acqua devo già cambiarla oggi...
Ah ma allora i carassi sono 4, non 5! Comunque il sale può aiutare ma se all'interno hai piante rischi di rovinarle. Hai arredi appuntiti in vasca?
Avevo una radice rotta che ho provveduto a tagliare.... anche io eviterei il sale per le piante
Ma sei sicuro si tratti ancora di micosi?
No. Infatti sto aspettando a vedere se si capisce meglio.... perché il pescw sta benissimo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |