Gabriele Faraci
28-03-2015, 17:20
Buonasera a tutti, dopo un anno di inattività vorrei rimettere in funzione il mio Rio 180, che ha precedentemente ospitato per 4 anni degli scalari. Passo alle caratteristiche che avrà in quanto mi sono rimasti vari " attrezzi " per lo scopo
Come già detto la vasca è un Juwel Rio 180 da quasi 180l netti
Il sistema di filtraggio sarà affidato a due filtri, un Askoll Pratico 200 e un Tetra ex 700
L'illuminazione è quella di " serie " ossia due t5 x 45W con riflettori a testa, un 4500k e un 6000k
Inoltre avrei la possibilità di utilizzare un phmetro ( di marca tetra se non ricordo male ) collegato ad una bombola di co2 ricaricabile da 2kg che verrebbe sfruttata con gli accessori dell'impianto askoll.
Inoltre ho conservati un cavetto riscaldante da mettere sotto la ghiaia, che sarà quella marrone scuro della dennerle e il fondo fertile deponit mix sempre dennerle
Spero di non aver dimenticato nulla, posto qui perchè mi affascinano particolarmente i ciclidi, e avrei intenzione di popolare la vasca proprio con loro, la mia intenzione sarebbe quella di realizzare una vasca vivace e dinamica, nonchè con molto " verde ", sempre rispettando le loro necessità
Avete dei consigli da darmi su cosa potrei orientarmi?
Grazie a tutti:-))
Come già detto la vasca è un Juwel Rio 180 da quasi 180l netti
Il sistema di filtraggio sarà affidato a due filtri, un Askoll Pratico 200 e un Tetra ex 700
L'illuminazione è quella di " serie " ossia due t5 x 45W con riflettori a testa, un 4500k e un 6000k
Inoltre avrei la possibilità di utilizzare un phmetro ( di marca tetra se non ricordo male ) collegato ad una bombola di co2 ricaricabile da 2kg che verrebbe sfruttata con gli accessori dell'impianto askoll.
Inoltre ho conservati un cavetto riscaldante da mettere sotto la ghiaia, che sarà quella marrone scuro della dennerle e il fondo fertile deponit mix sempre dennerle
Spero di non aver dimenticato nulla, posto qui perchè mi affascinano particolarmente i ciclidi, e avrei intenzione di popolare la vasca proprio con loro, la mia intenzione sarebbe quella di realizzare una vasca vivace e dinamica, nonchè con molto " verde ", sempre rispettando le loro necessità
Avete dei consigli da darmi su cosa potrei orientarmi?
Grazie a tutti:-))