Entra

Visualizza la versione completa : leggera pendenza


tommytommy
27-03-2015, 12:11
Ciao a tutti, ho montato ieri il nuovo acquario.

solo dopo averlo montato ho notato una leggera inclinazione.

Ho fatto vari controlli e alla fine ho capito che il problema è una leggera inclinazione del pavimento.

L'inclinazione è ovviamente sul lato lungo (1 metro) ed è di cirda 8-9mm. non arriva al cm insomma.

Che dite sarà un problema?

Tra acquario e mobile cè (si vede nella foto) un centimetro buono di spessore fatto con neoprene. quindi credo che a conti fatti a terra lo scarico sia bendistribuito.

Ovviamente quello che rimane un pò penalizzato è il fattore estetico, ma essendo un pò storto il pavimento penso potrei fare poco, anche perchè temo eventuali "zeppe" o spessori potrebbero pregiudicare addirittura in modo peggiore peso a terra e stabilità.


Che ne dite?


http://s18.postimg.cc/s23bz7r3p/IMG_3201.jpg (http://postimg.cc/image/s23bz7r3p/)

Yasser
27-03-2015, 15:35
io credo che non sia salutare per la vasca #24
vediamo che dicono gli altri

vikyqua
27-03-2015, 16:01
In genere prima di riempire una vasca, la si mette a bolla. Si, alla lunga diventa un problema.

pata73
27-03-2015, 17:50
hai già il livello troppo alto a mio avviso,
l'inclinazione peggiora la situazione
se avrai bisogno di dirigere le pompe verso l'alto diventerà difficoltoso gestire il tutto

chris_fla
27-03-2015, 19:15
Livello troppo alto e sicuramente con le pompe di movimento verso l alto rischi di far uscire l acqua in tanto che sei all inizio scarica l acqua in un paio di bidoni poi riallinea il tutto che è meglio sia per la vasca che per l occhio....

tommytommy
27-03-2015, 20:32
Dunque le pompe di movimento sono già posizionate e il problema devo dire non cè.

Ne ho una posizionata verso l'alto e una verso il basso.

Per quanto riguarda il discorso dell'essere in bolla purtroppo non ho controllato bene a fondo prima l'inclinazione del lato lungo.

La domanda è, essendo storto il pavimento (non il mobile o l'acquario insomma) come dovrei agire?


Cioè secondo voi cosa devo "spessorare"?

Il mobile? e come? come dei felitrini tipo quelli per non far strusciare i mobili a terra?

la vasca? ma come già cè un centimetro di neoprene sotto tra vasca e mobile.

vikyqua
27-03-2015, 23:12
Spessora il mobile.

Tommy_RSM
28-03-2015, 00:47
Sarebbero utili dei piedini regolabili, i feltrini si appiattiscono nel tempo! Effettivamente troppo pieno!! Mi sorge però un dubbio: come fa ad essere così storto il pavimento in così poco spazio visto che dalle finiture sembra una costruzione recente? (ovvero non è storto il supporto? o, peggio, hai un problema strutturale del pavimento sotto la vasca?)

tommytommy
28-03-2015, 01:27
L'appartamento è stato ristrutturato di recente tuttavia essendo un palazzo vecchio alcune pendenze e vizi (squadri dei muri e simili) sono ovviamente rimasti.

Non posso pertanto (vabbè era forse scontato) intervenire a
Livello di pavimento.

Il mio unico dubbio (bello spessorare il mobile ovviamente) è come farlo? Ciò svuoto buona parte dell'acqua, sollevò di 2cm il mobile... Cosa ci metto sotto?

Tommy_RSM
28-03-2015, 01:42
Non sono un esperto ma credo che la tolleranza alla flessione della vasca piena sia pressoché zero, quindi, a naso, se fosse il mio toglierei tutto, e rifarei da campo mettendo in bolla il mobile. A quel punto, se possibile, metterei dei piedini regolabili sia sul montante anteriore che posteriore, e posizionati ai due estremi ed al centro. Ripeto, non sono esperto, ma credo sia la cosa migliore: vediamo che ne pensano gli altri. Non so quali possano essere i problemi a lasciarla una po in pendenza ma a sollevarla con del peso dentro, anche ridotto, ci penserei molto!!! Comunque farai fatica a tenere il livello di acqua così alto, io a volte goccio con 7-8 cm di bordo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tommytommy
28-03-2015, 10:38
Non sono un esperto ma credo che la tolleranza alla flessione della vasca piena sia pressoché zero, quindi, a naso, se fosse il mio toglierei tutto, e rifarei da campo mettendo in bolla il mobile. A quel punto, se possibile, metterei dei piedini regolabili sia sul montante anteriore che posteriore, e posizionati ai due estremi ed al centro. Ripeto, non sono esperto, ma credo sia la cosa migliore: vediamo che ne pensano gli altri. Non so quali possano essere i problemi a lasciarla una po in pendenza ma a sollevarla con del peso dentro, anche ridotto, ci penserei molto!!!


Tolleranza zero addirittura? Non mi rendo conto però mi sembra normale pensa che qualche millimetri (2-3) possano starci. non tutti insomma hanno appunto dei piedini regolabili.

Io per esempio non li ho messi solo perche non mi piace che tutta la struttura rettangolare a terra tocchi in pochi punti forzando molto, preferisco una superficie di distribuzione maggiore.

Avevo infatti pensato all'idea dei feltrini (o roba simile insomma) perchè mi permetterebbero di avere comunque una superficie di scarico a terra comunque molto ampia, maggiore insomma di 6 piedini.

Non parlavo di lasciarla con il peso dentro in caso, intendevo dire che potevo vuotare buona parte dell'acqua, lasciando al massimo 5-6 cm sul fondo e basta, quel tanto per sollevarlo di un paio di cm e inserire semmai uno spessore.

Se facessi delle strisce sempre tipo neoprene?per spessorare un pò solo il lato che mi serve di alzare?



Comunque farai fatica a tenere il livello di acqua così alto, io a volte goccio con 7-8 cm di bordo.


7-8?? addirittura? io il livello della foto è già con le pompe azionate.
Nel vecchio acquario lo tenevo alla stessa altezza lo scarico ma problemi di goccia mai avuti.

Tommy_RSM
28-03-2015, 10:48
Il neoprene si schiaccia (la striscia da 1 cm sotto la mia vasca sarà diventata circa 2 mm sotto il peso) intendo s zero tolleranza alla flessione nel senso che se alzi da una parte il mobile con peso dentro la vasca ed il montante dove appoggia il vetro flette anche minimamente rischia di spaccarsi il fondo ( il mio negoziante si è raccomandato molto in questo senso, anzi mi sembra che mi abbia detto lui che la tolleranza sia del 5 x 1000)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tommytommy
28-03-2015, 12:11
Il neoprene si schiaccia (la striscia da 1 cm sotto la mia vasca sarà diventata circa 2 mm sotto il peso) intendo s zero tolleranza alla flessione nel senso che se alzi da una parte il mobile con peso dentro la vasca ed il montante dove appoggia il vetro flette anche minimamente rischia di spaccarsi il fondo ( il mio negoziante si è raccomandato molto in questo senso, anzi mi sembra che mi abbia detto lui che la tolleranza sia del 5 x 1000)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ah ok chiaro!

Non avevo capito bene questa cosa della tolleranza.

Si ovviamente il neoprene di un cm lo intendevo al netto dello schiacciamento.