Visualizza la versione completa : il mio river brazil (blak water)
Renato75
27-03-2015, 00:42
Ciao ragazzi..
Voglio presentarvi il mio acquario a tema amazzonico.
Ho cercato di riprodurre uno spaccato di affluente amazzonico brasiliano.
Le acque sono scure,ambrate. il fondo e' costituito da sabbia finissima color ambra.
Legni,rami,radici costituiscono il fondale...creando diversi anfratti per gli abitanti della vasca.
Foglie di quercia per decorare il fondo e acidificare (poco) l'acqua.
L'acquario e' un Askoll emotion 120.. (213 litri netti).. Una vasca,a mio avviso..particolare..e perfettamente adattabile nella nicchia che avevo nel mio salone..Pefetta!
Il filtro e' un eheim 2071..(non proprio sovradimensionato...ma svolge egregiamente il suo lavoro.. E' un filtro fantastico.. Lo avevo per una vasca piu' piccola...ed ho provato con questa,controllando spessissimo no2 e no3 ma ottenendo buoni risultati. 2 lampade t5 da 39 w.
La vasca gira da 8 mesi.
I valori sono..
KH 5
gh 6
Ph 7,2.. (ma l'acqua scura mi altera un po' il test...credo di stare a 7...sempre altino...#28d#)
No2 0
No3 15
conducibilita' 235
Temp. 24' (riscaldatore askoll 300w)
Paracheirodon innesi,Pristella maxillaris (tetra che adoro),Corydoras aeneus.... adesso sto aspettando un piccolo banco di Prionobrama.
L'acqua la scurisco con estratto di quercia..(o meglio infuso ottenuto dalla bollitura e dalla spremitura delle foglie di quercia)... a me non dispiace..
La manutenzione prevede un cambio di acqua settimanale..(un 15% di cui 3/4 di osmosi)...ogni mese integro con un cambio di acqua/infuso di quercia.....raramente sifono il fondo,le foglie le sostituisco dopo circa un mese o poco piu'.Fotoperiodo di 8 ore giornaliere.
Come piante ho hidrocotyle leucocephala.. Pianta sud americana veramente "ignorante",...poca luce,assenza di co2,acqua scura...e crese in maniera spropositata. Debbo dire che la vasca la preferivo in totale assenza di piante...ma un ulteriore,piccolo,minimo..filtrante naturale ho voluto inserirlo.
Che aggiungere...boh!!... qualche foto.
Purtroppo le foto non sono semplici da realizzare..la bassa luce,lo scatto lento..e la velocita' dei pesci non mi hanno aiutato.
Comunque,ecco a voi.
http://i61.tinypic.com/idsmrs.jpg
http://i60.tinypic.com/oku1cp.jpg
http://i61.tinypic.com/2zp2wlw.jpg
http://i60.tinypic.com/n1bjmc.jpg
http://i58.tinypic.com/2lpezb.jpg
http://i57.tinypic.com/2d9i6b.jpg
http://i62.tinypic.com/2yxj4pj.jpg
http://i62.tinypic.com/314fjpx.jpg
http://i60.tinypic.com/2nqcis0.jpg
http://i59.tinypic.com/25z2zgx.jpg
http://i58.tinypic.com/1538cg9.jpg
http://i58.tinypic.com/20krr03.jpg
http://i61.tinypic.com/28a0tw1.jpg
Queste foto sono un po' scure e desaturate...provvedero' con le prossime!!
Attendo consigli,pareri,dritte e quant'altro.
Un saluto e buon fine settimana a tutti!!#28#28
dalla descrizione promette bene, peccato che non si vedano le foto :\
meraviglioso, molto naturale ,complimenti ottimo layout
Renato75
27-03-2015, 13:05
Grazie mille!!...oggi stesso inseriro' delle foto piu' accettabili,...queste,almeno dal monitor dove sto adesso connesso,sono veramente buie e spente. (cosa che non mi sembrava dal pc di casa)..
Grazie ancora e a presto!!!#36#
daniele.cogo
27-03-2015, 13:33
Bellissimo, complimenti! #70
simone28
27-03-2015, 13:51
uno spettacolo! #25
un video sarebbe ancora meglio....... :-)
Renato75
27-03-2015, 19:56
un video sarebbe ancora meglio....... :-)
A breve!!!#70#70#70
MomoMS52
27-03-2015, 20:01
#28f#28f#28f#28f#28f fantastico!! Credo che sia una delle vasche che preferisco!
Emiliano98
27-03-2015, 20:01
Ottimo lavoro, complimenti!
Un consiglio per la fauna, aggiungere una terza specie di caracide secondo me renderebbe la vasca caotica, pensato a qualche ciclide nano?
Bella!!!! non è il mio genere nel senso che fin'ora non ho ancora realizzato questo tipo di vasca... ma è davvero un gran bel lavoro, intreccio di rami fantastico!!!
Astronotus1979
27-03-2015, 23:42
Complimenti!
Hai fatto veramente un piccolo capolavoro!
Vorrei essere li ad incantarmici davanti :-)
L'unica cosa, forse, è che un ciclidino ci starebbe proprio bene, no?
Aspettiamo il video, è :D
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
Wow!
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Come direbbe la parodi: molto bene
Splendida davvero :)
Renato75
29-03-2015, 23:15
Ecco un piccolo video della vaschetta...
Non e' proprio il massimo,comunque..
https://www.youtube.com/watch?v=4s4rFcj6EQk&feature=youtu.be
A presto!!!;-)
Un video veramente fantastico come anche la vasca! Complimenti[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MomoMS52
29-03-2015, 23:25
Piu lo guardo e piu mi piace! Grazie al tuo topic sono riuscito a far piacere questo tipo di vasche (che io amo) alla mia ragazza! Quindi ti sono infinitamente grato :-)) :-)) :-))
Se il mio prossimo acquario sarà un "biotopo" del rio Ucayali è anche grazie a te -69
Renato75
29-03-2015, 23:44
Grazie ragazzi.... sono lusingato!#36#
E' una vasca abbastanza semplice,un po' di tempo perso per trovare il giusto intreccio tra i rami,per mantenerli sul vetro posteriore e lasciare lo spazio per il nuoto...tutto li'!
pensavo non piacesse per niente,soprattutto per la mancanza di vegetazione e per i colori autunnali con i quali si presenta..hheheheh...E' una tipologia di biotopo che mi ha sempre affascinato,non so il perche'.. Grazie ancora!!!#e2
Astronotus1979
29-03-2015, 23:47
ecco un piccolo video della vaschetta...
Non e' proprio il massimo,comunque..
https://www.youtube.com/watch?v=4s4rfcj6eqk&feature=youtu.be
a presto!!!;-)
#70#70#70
ma solo io non riesco ancora a vederla?! :(
bellissimo e te lo dice uno che nn mette neanche la catappa perchè l'acqua mi piace chiarissima :-) un ciclide lo metterei anche io darebbe un tocco in più, che legni ramificati hai usato? in negozio o in natura?
Renato75
30-03-2015, 18:41
bellissimo e te lo dice uno che nn mette neanche la catappa perchè l'acqua mi piace chiarissima :-) un ciclide lo metterei anche io darebbe un tocco in più, che legni ramificati hai usato? in negozio o in natura?
Grazie mille!!!
Per i ciclidi...mi ci state facendo pensare veramente...:-):-)
I legni sono un po' misti...nel senso che i Mopani e le radici le ho acquistate in negozio..mentre tutti gli altri in natura...principalmente quercia e spina...lavati,bolliti se possibile..(non molto) o con una sbuffata di vaporella...L'acqua scura mi fa impazzire....rende tutto piu' "ovattato",caldo...io vorrei scurirla ulteriormente..heheheh.
Grazie ancora!!;-)
MomoMS52
30-03-2015, 20:45
Se fosse mia (MAGARIII) ci metterei un maschio e 2 femmine di A. Cacatuoides!
ma la torba nel filtro non la hai?
cmq bellissima vasca #25
anche io propenderei verso l'inserimento di ciclidi ovviamente :-))
Astronotus1979
31-03-2015, 10:06
si... sono l'unico #07
:D:D:D
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
Renato75
31-03-2015, 10:16
si... sono l'unico #07
Ma nemmeno il Link di youtube del video???
https://www.youtube.com/watch?v=4s4rFcj6EQk
strano.........
Renato75
31-03-2015, 10:33
ma la torba nel filtro non la hai?
cmq bellissima vasca #25
anche io propenderei verso l'inserimento di ciclidi ovviamente :-))
Ciao Matteser..No,la torba non c'e' ..ma dovro' sicuramente utilizzarla.
L'effetto acidificante delle foglie di quercia e' molto delicato.. e quel 7- (dal test fatto ieri)..e' ancora un po' altino. Il kh a 5 potrebbe semplificarmi il compito..ma vorrei evitare di aprire e chiudere il filtro per la torba.. Pensavo piu' ad inserirla vicino il flusso della pompa o con l'aggiunta di catappa o pignette di ontano...ma sempre evitando di maneggiare troppo il filtro esterno.
Grazie per il consiglio e il complimento ;-)
si... sono l'unico #07
Ma nemmeno il Link di youtube del video???
https://www.youtube.com/watch?v=4s4rFcj6EQk
strano.........
il video si, grazie. Molto bella e mooolto naturale proprio come piacciono a me complimenti #70
esatto la torba la puoi posizionare anche fuori dal filtro......se non ti da fastidio esteticamente la puoi lasciare anche li; se la metti nel filtro la devi cambiare ogni mese-mese e mezzo di norma
Renato75
04-04-2015, 22:08
ecco come si presenta il mio acquario subito dopo aver scurito l'acqua con l'estratto di quercia,....A me fa impazzire!!..peccato che dopo una mezza giornata l'acqua torni ad essere si ambrata...ma abbastanza cristallina.....questo effetto torbido (momentaneo)..me piace troppo!#36#
http://i57.tinypic.com/hwn348.jpg
sovramonte99
04-04-2015, 23:58
Con un tipo di argilla venduta in erboristeria si ottiene un effetto torbido simile, la si usa per i discus :)
Posso chiederti i valori dell estratto di foglie?
non vedo nemmeno questa #24#07
Nicola22
08-04-2015, 20:07
Fantastica, incredibile!!!
i legnetti fini di che pianta sono di preciso? poi li avrai presi secchi e poi scortecciati immagino...#36#
Renato75
09-04-2015, 14:10
I legnetti sono principalmente di quercia.... altri....non saprei.... Comunque secchi.bolliti se possibile o sterilizzati..(almeno penso) ..con vaporella.... Scortecciati si,fin dove sono riuscito a scortecciare.:-))
Renato75
09-04-2015, 14:21
Con un tipo di argilla venduta in erboristeria si ottiene un effetto torbido simile, la si usa per i discus :)
Posso chiederti i valori dell estratto di foglie?
Per quanto riguarda il valore dell'estratto non saprei....ha il colore della coca cola...non potrei mai misurarlo......ma il fatto che non riesca a scendere..(utilizzando solo esso)...sotto i 7 di PH...(con kh 5)....non credo abbia un potere acidificante potente.....Mentre la conduttivita'..mi rimane intorno ai 230. :-)
se vuoi abbassare il ph senza co2 usa un sacchetto di torba ;-) con un po' di osmosi potresti anche abbassare di un altro grado il kh... e quindi la conduttività
Renato75
11-04-2015, 18:23
Ho seguito il vostro consiglio...ho abbandonato l'idea di un ulteriore banco di prionobrama ed ho inserito una bella coppia di Apistogramma agassizi fire Red...
Veramente belli..spero si ambientino bene nel piccolo ecosistema..
Stasera vi posto un paio di fotine!#70
sovramonte99
11-04-2015, 20:00
Potesti anche ricordare i valori?
Renato75
11-04-2015, 22:58
Ciao..I valori della vasca???
Dagli ultimi test eseguiti oggi..i risultati sono i seguenti..
PH 7
KH 5
GH 6
NO2 0
NO3 10
PO4 0,5
condutt. 232
:-)
Renato75
12-04-2015, 00:29
Ecco gli ultimi arrivati....
http://i58.tinypic.com/11qhlqv.jpg
http://i57.tinypic.com/4oneg.jpg
http://i58.tinypic.com/szhqtv.jpg
http://i61.tinypic.com/mhd4cl.jpg
Renato75
12-04-2015, 15:21
Avevate ragione,sono fantastici in acquario...Beh..diciamo il maschio..la femmina e' bruttarella forte..
Quello che mi domandavo e' come faccio a sfamarli correttamente..Ho notato che i Paracheirodon e le pristelle diventano dei veri e propri squali...facendo asso piglia tutto del cibo introdotto.. Vero e' che gli agassizi hanno dimostrato,almeno fino a questa mattina,una grande timidezza....Oggi pomeriggio sono usciti allo scoperto(erano nascosti dietro i legni)..per tutto il tempo...ma nel vortice degli altri pesciotti..non hanno beccato nemmeno un granuletto..Se nun se svegliano se magnano na cippa!!...che fanno...se svegliano?? :-D
Renato75
12-04-2015, 16:07
http://i57.tinypic.com/293vf36.jpg
http://i58.tinypic.com/2j3p453.jpg
altri due scattini del pivello giunto nel black River..heheheh;-)
Foto bellissime!!! Cosa usi per fotografarli? Comunque visto che sono molto timidi potresti provare a mettere pezzettini di pastiglie per pesci da fondo dove si trovano così, anche loro potranno stuzzicare qualcosa finché non si adattano
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368
Devi variare cibo... magari con qualcuno che affonda prima, oppure al contrario con dei fiocchi che restano più tempo a galla, poi per gli apisto valuta anche di dare ogni tanto del congelato... insomma che all'inizio siano più timidi è normale ma devi trovare il modo di andargli in contro ;-)
simone28
12-04-2015, 20:13
vasca sempre più bella complimenti! #25
Renato75
12-04-2015, 21:21
Grazie mille ragazzi...e' un vero piacerONE!!..
per le foto,non proprio semplici da eseguire,(ho selezionato queste da non so quante ne ho scattate)...per via della luce tenue,l'acqua scura e l'assenza di flasch.... Comunque ho impostato l'ISO della foto a 640...(oltre gli 800 la mia Nikon d200 accusa mooooolto rumore)....apertura del diaframma al f3.5 e tempo di otturazione 1/15...senza cavalletto..si rischi il mosso con estrema facilita'...bisogna essere fortunati nel beccare il momento in cui il pesciolino si ferma quell'attimo per scattare... Ancora grazie per i complimenti e a presto!!;-)
Astronotus1979
12-04-2015, 22:27
http://i57.tinypic.com/293vf36.jpg
http://i58.tinypic.com/2j3p453.jpg
altri due scattini del pivello giunto nel black River..heheheh;-)
Quando si dice "la ciliegina sulla torta"!
Spettacolare :thumbup::thumbup::thumbup::thumbup::thumbup:
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
aggiungigli un'altra femmina dato che hai spazio.......prima o poi incominceranno i primi litigi
Renato75
14-04-2015, 00:35
https://www.youtube.com/watch?v=9WVJc3E6c5k&feature=youtu.be
Piccolo video!!;-)
[emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122]
Renato75
14-04-2015, 18:39
Dal video si vede gia' un ottimo ambientamento degli Agassizi....raramente si nascondono dietro ai legni,stanno quasi sempre scoperti e si avvicinano(troppo forti davanti alla telecamera)..sul vetro frontale a sbirciare al di fuori.. Sono molto tranquilli e dimostrano una grande tolleranza con gli altri pinnuti.... dovranno solo imparare a farsi spazio durante i banchetti...fatto quello stamo a posto!#70
Complimenti Renato,gran bella vasca,molto wild..... #25 piccolo gruppetto di carnegiella strigata no? ce lo vedrei perfetto nella parte alta...
sovramonte99
15-04-2015, 07:18
Secondo me poi andrebbe ad avere troppi caracidi, oltre al fatto che sono quasi sempre wild..
Renato75
16-04-2015, 23:25
Oggi vado a togliere le foglie per sostituirle e come ne alzo una...vedo un microessere che goffamente va a nascondersi sotto il legno...sembrava un moscerino,un ragnetto di 3/4 mm.......attendo un po'...e ti sbuca fuori un Corydoras in miniatura.... Che meraviglia!!!...ho visto i grandi "arrotolarsi" per l'acquario...ma mai visti depositare uova ecc......Domani era prevista una sifonatura... Faro' il cambio dell'acqua..ma il fondo non si tocca,almeno per ora.... Se mi capita lo immortalo in un video e ve lo posto...(operazione non proprio semplice...ma ce provo!);-)
a me i cory hanno deposto più volte, ma non ho una vasca adatta. Spostandole sono anche riuscito a farle schiudere, ma non hanno superato la crescita.... forse nel fiume ci riuscirai [emoji4] ...attendiamo aggiornamenti!!!
Renato75
17-04-2015, 08:22
Ecco il video del piccolo Corydoras.... forse arriva a un 1 cm..... avra' una settimana o piu',non saprei.... Mi domando come abbia potuto nascere e crescere cosi',in questa vasca di squali affamati. (Fortunatamente hanno molti ripari.)
Chissa' se e' l'unico sopravvissuto della "covata"??... Boh!;-)
Ecco il pargoletto! #28
https://www.youtube.com/watch?v=bWlWT5cbqQ0&feature=youtu.be
uuuuh bellino!!! molto più di una settimana, garantito [emoji4] [emoji106]
Renato75
28-04-2015, 23:27
Scusate ma a me piace mooolto caXXeggiare..hehheheeh..
Qui ho realizzato un video della mia vasca..subito dopo il cambio settimanale con acqua trattata...(il famoso infuso di quercia)...Per questo e' momentaneamente torbida e naturale....un effetto sonoro tipo immersione..e via!.....Pasatemi questi giochetti!
A presto!! ;-)
https://www.youtube.com/watch?v=6-QTaMh7KF0
Renato75
02-05-2015, 07:36
Ho notato che la coppia degli Agassizi si e' totalmente impadronita di una grotticina ricavata tra i legni....A nessuno e' permesso avvicinarsi..(si beccano delle corpose mazzate da parte della femmina...).. Da fuori non si vede niente,quindi non e' semplice ipotizzare..ma il loro comportamento sembra abbastanza palese..che dite,ci siamo??
briciols
03-05-2015, 10:04
una delle vasche piu belle che ho visto ultimamente!
complimenti davvero!
te li meriti!!! #70
Renato75
03-05-2015, 21:03
Grazie mille.... i vostri complimenti valgono per me doppi!..:-D
Renato75
05-05-2015, 16:48
Confermo!!!...La femmina di Agassizi ha deposto un quantitativo di uova che non credevo potesse contenere.... Sono riuscito a scovarle all'interno di un buco nel legno da dove ultimamente usciva furtiva e allertata...Sono veramente una cifra..(stasera se ci riesco posto un piccolo video)....... Qualora dovessero nascere..come dovro' comportarmi??....
A breve gli aggiornamenti.#70
WoW!!! Complimenti!!![emoji3][emoji106]
Se non sbaglio gli agassizi all'inizio curano sia le uova che i piccoli... Il problema sarà dopo qualche settimana in qui i pesci inizieranno a predare i piccolini.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sovramonte99
05-05-2015, 18:47
Comincia a schiudere cisti di artemia per alimentarli (quelle sarebbero il top), se no qualcosa di molto fine e proteico poco ma molte volte al giorno. Per le prime 12h puoi lasciarli a dieta (hanno ik sacco vitellino), per il resto complimenti :D
Domanda... Come mantieni un livello sufficiente di ossigeno disciolto con così poche piante e l' acqua poco mossa?
Renato75
08-05-2015, 14:42
Sono nati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Renato75
08-05-2015, 15:27
Ecco un piccolo video dei nuovi arrivati...difficilissimo riprenderli ma...un qualcosa che si muove..si nota!
Ciao raga'!!!
https://www.youtube.com/watch?v=3-tasVJUZz4&feature=youtu.be
Renato75
08-05-2015, 16:47
Sono veramente tanti.....adesso sono usciti allo scoperto.
La madre non smette un attimo di prenderli e di riportarli sotto il tronco....una vita d'inferno!
Poverina..tra tutti quegli squali pronti a papparseli e' uno stress enorme..
Ho gia' fatto una ripresa dove si notano meglio sulla sabbia chiara,ma al momento non mi e' possibile postarlo. Ce penso stasera!.....Comunque e' fantastico!;-)
Renato75
08-05-2015, 21:48
qui si vedono meglio i nuovi nati.....
https://www.youtube.com/watch?v=grB3Ta4rvE0&feature=youtu.be
Astronotus1979
08-05-2015, 23:40
Scusate ma a me piace mooolto caXXeggiare..hehheheeh..
Qui ho realizzato un video della mia vasca..subito dopo il cambio settimanale con acqua trattata...(il famoso infuso di quercia)...Per questo e' momentaneamente torbida e naturale....un effetto sonoro tipo immersione..e via!.....Pasatemi questi giochetti!
A presto!! ;-)
https://www.youtube.com/watch?v=6-QTaMh7KF0
Ci manca solo l'alligatore che passa davanti alla telecamera :-D
Ps: complimenti per i nuovi arrivati ;-)
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
Renato75
09-05-2015, 09:41
Grazie..... ogni tanto mi piace gioca' come i ragazzini...hehehehhehe...... I nuovi agassizi stanno bene,un po' meno la madre,alla quale servirebbe una cura psichiatrica,..ma ha un istinto materno/protettivo micidiale. Tiene alla larga qualsiasi intruso... Il maschio,invece,se ne sbatte di tutti...hehhehehe cisua!:-D
P.S. ho notato solo adesso,dopo 3 mesi di topic.....che al titolo ho saltato una "C".....blaCk water.... Potreste cortesemente correggere? grazie ancora e buona domenica!
Astronotus1979
09-05-2015, 22:41
I nuovi agassizi stanno bene,un po' meno la madre,alla quale servirebbe una cura psichiatrica,..ma ha un istinto materno/protettivo micidiale. Tiene alla larga qualsiasi intruso... Il maschio,invece,se ne sbatte di tutti...hehhehehe cisua!:-D
[/QUOTE]
E già, le cure parentali dei ciclidi sono tra le cose più belle che si possono ammirare da dietro un vetro di un acquario.
In alcune specie le madri smettono addirittura di nutrirsi e arrivano a volte quasi alla morte pur di accudire gli avannotti.
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
Renato75
14-09-2015, 21:59
Ciao ragazzzzuoli....vorrei un vostro parere/consiglio...
Oggi,recandomi dal mio venditore...ho visto una coppia di ramirezi a dir poco fantastica......Amore a prima vista!!!...Inutile dire che li avrei immediatamente presi ed inseriti nel mio amazzonico.....che dite???.....potrebbero convivere con gli agassizi o nascerebbero conflitti territoriali degni di un film di Tarantino??.....qua e la' ho letto che i Ramirezi sono abbastanza tranquilli....un po' meno gli agassizi,ma credo che la vasca possa permettere una possibile convivenza. Quello che non riuscirei a fare,sicuramente,e' ripescarli senza distruggere il tutto..qualora le cosa non dovessero funzionare. Che dite????
Renato75
26-10-2015, 15:57
Vi posto i valori appena misurati nella mia vasca... di cui vi posto una foto orOra scattata..(con il cell)...mmmhhhhh
http://i58.tinypic.com/nq94w7.jpg
I valori sono i medesimi..
PH 6,8/7
KH 3
GH 4
No2 0
NO3 0
PO4 0
Connd. 131
Questi valori li ho da mesi....ok che ho un letto di piante,ok che non attrippo i miei pinnuti con il mangime,ok che mi ci dedico amorevolmente.... Ma e' possibile che na quarantina de pesci,in ottima salute,che scorrazzano e si riproducono..mangiando beatamente,in 200 litri..mi mantengano NO3 e PO4 a Zero???...... Non che mi dispiaccia...ma mi sembra strano,che dite?? Attendo un vostro parere e vi saluto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |