PDA

Visualizza la versione completa : Help problemi plaf led acqualiving


aug
26-03-2015, 18:05
Salve ragazzi purtroppo anche io mi aggiungo al gruppo che ha problemi con queste plaf: ho da qualche anno una aql xp 60 e da oggi non si accend più una striscia di led. Funziona tutto tranne una striscia di bianchi. Che si può fare? Sono inc...to nero. Ho aperto la plaf e non arriva la corrente a un morsetto numerato 7-8...chi ci capisce?
Ho smanettato un po e credo sia partito il driver che alimenta la striscia 7-8. Si potrà sostituire?
http://s17.postimg.cc/jf31534i3/20150326_172958.jpg (http://postimg.cc/image/jf31534i3/)

Marcogig
28-03-2015, 16:46
Se mi mandi un po' di foto vedo di aiutarti io, ne ho costruite 2 oltre alla centralina


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

davide56
28-03-2015, 19:03
lo puoi sostituire tranquillamente con un altro driver
l'unico problema è che quei driver sono alimentati in ca e hanno il raddrizzatore sulla scheda mentre di solito i driver in commercio hanno bisogno di cc
dipende molto dalle tue conoscenze di elettronica

Marcogig
28-03-2015, 23:52
I meanwell che uso io sono a 220 solo che non so se ci stanno nella tua plafo, la serie da quanti led è e che led sono?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Poffo
29-03-2015, 17:20
quei driver lavorano con 48v in ca se non ricordo male....e poi raddrizzano in cc.....la plafo prima di tutto ha un trasformatore toroidale all'ingresso della 220v

aug
30-03-2015, 08:15
Un grazie a tutti, le mie competenze di elettronica sono piuttosto limitate, fino a saldare i componenti su una nuova scheda ci arrivo....qualcuno può indicarmi i componenti giusti per assemblare un nuovo driver per questa plaf? Va a finire che mi compro una cinese della coralbox.
Però mi rode se ripenso a quello che l'ho pagata>:-(

davide56
01-04-2015, 20:14
prendi un ldd della meanwell
l'alimentazione devi prelevarla dai due condensatori che ci sono nella scheda vecchia e il segnale pwm dalla morsettiera 3456

aug
02-04-2015, 07:41
Grazie, ma per i collegamenti come faccio? Mi puoi mandare uno schema in mp?

Sandro S.
02-04-2015, 09:13
perchè in mp ? non è mica un segreto ;-)

aug
02-04-2015, 10:44
Scusa, non volevo mantenere il segreto, ci mancherebbe........mi è venuto in automatico.#23

aug
02-04-2015, 10:54
Mi è venuta anche un'altra idea: e se fosse uno dei due condensatori andati? provo a cambiarli tutti e due, tanto che ho da perdere?

davide56
02-04-2015, 19:24
i condensatori servono solo a livellare la tensione dopo il ponte raddrizzatore e alimentano i 2 driver
se fossero andati non andrebbe neanche l'altro driver
dovresti controllare a che corrente vengono alimentate le serie quando sono regolate al 100%
dovrebbe essere una corrente di almeno 1 A o forse di più
poi mi fai una foto della scheda rovesciata e ti dico dove prelevare la tensione

aug
03-04-2015, 08:11
Ok stasera misuro e ti dico, grazie

aug
11-04-2015, 20:35
Problema risolto, un utente del forum mi ha inviato una scheda uguale alla mia prelevata da una plaf smontata e tutto ora funziona. Ungrazie a tutti per l'aiuto, siete mitici.