Visualizza la versione completa : Nuovo Allestimento problema fondo
Parforss01
26-03-2015, 02:09
Salve a tutti, avevo intenzione di allestire un 300 L dedicato a Trichogaster Lalius Rasbora Heteromorpha e Pangio Kuhlii.
Il tutto ovviamente gira attorno ad un "biotopo" asiatico. Siccome volevo fare le cose davvero fatte bene, sto andando con molta calma. È circa un anno che sono nel mondo dell acquariofilia ma ne ho da imparare.
Volevo chiedervi quindi dei pareri a riguardo i vari substrati fertili che potrei utilizzare. Pensavo ad un fondo sabbioso scuro...sbagliata come scelta? Ad ogni modo potreste indirizzarmi verso una marca dandomi una descrizione del prodotto?
Vi ringrazio [emoji4]
Artquario
26-03-2015, 11:01
a me piace molto questa su acquariumline
http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-indiana-fine-materiale-fondo-acquari-dacqua-dolce-colore-marrone-chiaro-p-4902.html
oltretutto è anche indiana quindi viene dall'Asia e va anche bene per il biotopo.
per un 300 L potrebbero servirti diversi sacchi..
sotto potresti metterci un classico terreno fertile di quelli che compri al negozio, oppure anche no, dipende dalle piante che vuoi metterci.
Parforss01
26-03-2015, 11:17
Intendevo proprio lo strato fertile:) non la sabbia superficiale:)
Artquario
26-03-2015, 12:30
ah.. beh puoi anche non metterlo. e utilizzare le tabs come fertilizzanti. dipende dalle piante che vuoi metterci, diciamo che se ce lo metti vai piu sul sicuro.
Parforss01
26-03-2015, 17:14
Beh usare delle tabs E basta la vedo una cosa piuttosto scomoda, dato che dovrei integrare una cosa in più quando un terreno fertile preso precedentemente sopperisce il problema.
In oltre l acquario sarà ben piantumato quindi anche a livello di spesa faccio prima e un lavoro fatto meglio prendendo il fondo.
Il problema è che volevo dei consigli sul fondo stesso...
daniele.cogo
26-03-2015, 17:16
Il problema è che i Pangio Kuhlii scavano e si infossano, quindi rischiano di farti salire in superficie il fondo fertile.
Come tipo di fondo fertile il Dennerle Deponitmix Pro 9 in 1 è ottimo.
Parforss01
27-03-2015, 10:25
Dici che vadano sotto di 5 cm? Non avevo pensato a questa cosa
Parforss01
30-03-2015, 00:16
Up....mi hai fatto venire il dubbio su sta cosa. Vorrei capire se avendo 5 cm di sabbia il pangio si butta sotto di così tanto oppure gli bastano un paio di cm. Altrimenti il fondo fertile crea sicuramente problemi. E vero anche però che non volevo essere schiavizzato dalle tabs..:/
Artquario
30-03-2015, 00:24
le tabs non sono una cosa per niente complicata da usare.. una o due pastiglie ogni tanto sotto la sabbia e via. però dai basteranno 5 cm di strato di sabbia?? sono pesci o talpe? #rotfl#
Parforss01
30-03-2015, 09:31
Sì ma infatti io chiedo per assicurare al pesce in se tranquillità e anche per un motivo di funzionalità della vasca insomma. Però ripeto...se più avanti integro con tabs ok amen...però se per il primo anno mi va di substrato e via...va bene lo stesso.
Adesso vedo un attimo cosa fare.
Più che altro adesso sto ragionando sull illuminazione come ho scritto nel topic dell acquario. Non so se 0.5 w/l mi bastino per un asiatico...sapendo che ho galleggianti e tutto che bloccano l infiltrazione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |