Entra

Visualizza la versione completa : INVASIONE DI LUMACHINE


silsky
03-07-2006, 11:05
Ho l'acquario invaso da lumachine sicuramente del genere Ampullaria, esistono dei pesci che se le mangiano per non usare prodotti chimici? i sapevo dei Botia voi che mi consigliate? Ho urgente bisogno di risposta sennò mi ritroverò l'acquario invaso #07 -b09 -:33

silsky
03-07-2006, 11:06
scusatemi l'italiano ma il caldo tira brutti scherzi #19

cri
03-07-2006, 13:28
in che senso hai l'acquario invaso da ampullarie? ti si sono riprodotte a tua insaputa? -05 :-D

credo siano lumachine Physa o Lymnaea, sono del tutto innocue ed anzi sono utli allo smaltimento dei detriti da parte della microfauna e della flora batterica della tua vasca. Se il numero dovesse eccedere e risulterebbero antiestetiche, rimuovine una parte a mano. Per il resto non preoccuparti, a me personalmente piacciono, danno naturalezza all'ecosistema-acquario...

;-)

silsky
03-07-2006, 15:15
no no sono sicuramente ampullarie riprodotte, avendone 2 adulte...
cmq sono davvero davvero davvero troppe e rimuoverle a mano sarebbe un'impresa, quindi il pesce "mangia lumache" esiste oppure no?

cri
03-07-2006, 15:20
sono pesci particolari, prima di decidere di allevarli va valutata la situazione, dato che crescono molto, possono spezzare le piante, movimentare il fondo, mangiare gli ospiti più piccoli e rivelarsi aggressivi verso gli altri pesci.

NON vanno comprati come "mangialumache" insomma, ma comprati per quello che sono, ovvero una specie che si decide di voler allevare in un acquario adatto

silsky
03-07-2006, 15:22
ah ecco non conoscevo il tipo di pesce...allora l'unica soluzione è la rimozione manuale :-( grazie

sirbiss
03-07-2006, 16:25
ma se sono davvero piccole ampullarie, invece di toglierle e quindi ucciderle, perchè non chiedi al tuo negoziante se le riprende indietro; magari puoi scambiarle con prodotti o qualche pesce...

Oppure puoi mettere un topic nell'area "mercatino"...

Ciao...
Vale

cri
03-07-2006, 16:33
si infatti le dai via benissimo, al limite le regali anzichè ucciderle

Pupa
03-07-2006, 16:43
Quoto cri,
se sono Ampullarie non ucciderle, regalale e portale dal tuo negoziante che se le rivende!
Secondo, la prox volta rimuovi il grappolo di uova, così non nascono.
E' impossibile che tu non te ne sia accorto, il grappolo delle Ampullarie è molto evidente, e lo mettono fuori dall'acqua, vicino al coperchio...


Pupa

oscar18
03-07-2006, 17:10
Ho l'acquario invaso da lumachine sicuramente del genere Ampullaria
sicuro????? hai visto le uova rilasciate in zona asciutta, sul coperchio???
altrimenti sono le lumachine infestanti come si diceva , se invece sono proprio piccole ampullarie non avrai difficoltà a collocarle in qualche negozio :-))

cri
03-07-2006, 17:35
ma poi ora che depongono, si induriscono le uova, e nascono le lumachine passano 3 settimane o più, per me non sono ampullarie... e comunque anche se non lo fossero, sono UTILI all'acquario! l'unica controindicazione è puramente estetica, anche se, ripeto, a me piacciono! :-)

se vedete la descrizione del mio acquario sono letteralmente sommerso da lumache, le ricerco appositamente, attualmente tra lumachine e lumacone ne ho ben 5 specie diverse...

cri
03-07-2006, 17:36
ed ora sono indeciso se comprare le neritine, quello che mi blocca è sia il fatto che all'inizio c'è il rischio che siano mezze morte per via delle brutali tecniche di trasporto, sia il fatto che se mi capitano delle femmine iniziano ad appiccicare in giro uova sterili a manetta che rimangono lì in eterno #23

silsky
03-07-2006, 18:47
beh non avendo piante vere all'interno dell'acquario non capisco come si siano formate, in caso metterò al più presto delle foto di queste lumachine anche se vedendo alcune foto sembrano del genere Planorbidae, ma non sono sicura perchè è più di 2 mesi che non metto nulla di nuovo nell'acquario, ho sempre gli stessi pesci, stessi ornamenti.
Sembrarà strano ma qui nessuno s'accatta nessun tipo di pesce o invertebrato #07

cri
03-07-2006, 18:56
ok non sono ampullarie, ed anzi le planorbis hanno una forma che con l'ampullaria proprio non c'entra niente

ma tu da un giorno all'altro ti sei accorto di questa "invasione"? :-D

silsky
03-07-2006, 18:58
uhm si e quindi come agisco?

cri
03-07-2006, 19:02
te le tieni se ti piacciono, se diventano troppe quelle in eccesso le rimuovi

bardock
03-07-2006, 20:55
o altrimenti ti compri una coppia di Badis Badis che rimangono piccolini(circa 3 cm) e sono anche belli da avere e gli dai un sacco di cibo vivo :-D

silsky
03-07-2006, 21:44
ah ecco questo pesce però non mi attacca gli altri pesci? scusa l'ignoranza -99

cri
03-07-2006, 21:57
si mangiano un po' di lumachin e poi te lo ritrovi tra i piedi da sfamare... piuttosto levatele a mano se proprio non vi piacciono, io non concepisco che bisogna comprare dei pesci che poi rimangono per anni e magari creano problemi di convivenze pur di non voler togliere a mano qualche lumachina ogni tanto

:-)

silsky
03-07-2006, 23:25
no ma infatti io cercavo un pesce che cmq si mangiava le lumache e non creava nessun tipo di problema, è logico che se il pesce mi uccide gli altri pesci e lo dovrei dare via, perchè tanto non se lo prende nessuno, non lo compro, che razza di biologa sarei. Tranquillo non compro pesci per poi buttarli!

Silvos
06-07-2006, 10:10
praticamente sono infestato da questo tipo di lumachine:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/fotoacquari/melanoides_2004ago23_01.jpg
questo tipo in numero decisamente minore:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/fotoacquari/medie/planorbis_2004ago23_01.jpg

non danneggeranno le piante vero?

cri
06-07-2006, 14:37
no in nessun caso, e comunque le prime (melanoides) sono spesso introdotte appositamente negli acquari perchè oltre ad essere detrivore, si interrano nel substrato arieggiandolo ed evitando che si creino sacche anaerobiche

io figurati che le mie me le sono fatte spedire da Torino