Visualizza la versione completa : Primo acquario: problema alghe
Buongiorno a tutti ho avviato il mio acquario da ormai 40 gg....
e da una settimana a questa parte mi si è formata una patina nera sulle piante... e una grossa macchia verde sulla scatola del filtro....
L'acquario è un acquatlantis da 96 litri lordi (80X40X30)...
Flora:
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Hygrophila balsamica
Hydrocotyle Verticilata
Lysimachia nummularia "Aurea"
Cryptocorne wendtii "tropica"
Fauna:
- 3 PLaty
- 3 Corydoras Panda.
Il problema è iniziato la scorsa settimana... sabato ho cambiato 18 litri d'acqua aggiungendo solo acqua di osmosi...
Vi allego le foto... sono alghe problematiche?
Sono comunque antiestetiche... come posso toglierle?
grazie a chiunque avrà tempo e voglia di aiutarmi.....
http://s18.postimg.cc/5grvlqt79/image.jpg (http://postimg.cc/image/5grvlqt79/)
http://s2.postimg.cc/7ji6gc5j9/20150325_070644_1.jpg (http://postimg.cc/image/7ji6gc5j9/)
Ciao, prova a passare una spugnetta tipo quella dei piatti, naturalmente nuova da usare solo per quello sulla scatola del filtro, dovrebbero venire via bene. Io facevo sempre così e venivano via bene, la passavo pure sui vetri, non rigava niente. A vedere non me ne intendo molto di alghe ma io avevo alghe simili alle tue nella mia vecchia vasca, facendo ricerche ho scoperto che erano diatomee, penso che lo siano anche le tue. Senti pareri di altri però perchè magari mi sbaglio... Sono tipi di alghe molto comuni nelle vasche da poco avviate. Sono alghe innoque prova a leggere la scheda qui sul sito per saperne di più http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197
grazie dell'aiuto...
.. un ultima cosa perchè leggendo in giro per il sito ho visto che il cambio dell'acqua va fatto settimanalmente, sostituendone una quota tra il 10/20%...
Io sett-. scorsa visto il problema "diatomee" ho cambiato il 20% di acqua inserendo quella di osmosi... 5 giorni dopo è possibile che ho la vasca già conciata così?
Sta sera vorrei pulire... cosa faccio cambio ancora il 20% con acqua di osmosi o ci metti acqua del rubinetto, magari solo il 10%?
Sai io non sono esperta di alghe. Però secondo me come dice la scheda la colpa è sostanzialmente quella dei silicati che introduci con acqua del rubinetto... Perciò se vuoi fare un cambio io a questo punto non userei più quella di rubinetto non faresti altro che dargli da mangiare... però devi stare attento quando usi quella di osmosi, devi fare molta attenzione ai valori...L'acqua di osmosi non va cmq mai usata così come è perché non è adatta alla vita. Poi senti anche cosa consigliano altri questo è un mio parere.
Markfree
26-03-2015, 11:40
quelle che hai sono diatomee, col tempo andranno via. Evita di usare osmosi, i Platy non ne necessitano
sposto in alghe
Io non mi preoccuperei molto in questo momento, hai un acquario giovane ed a prima vista sembrano diatomee ed alghe verdi puntiformi.
Non cambiare così tanta acqua perché sbilanci troppo i valori, attieniti al cambio del 10% settimanale.
Per aiutarti a pulire l'acquario dalle alghe perché non introduci un paio di Neritine Zebra?
Grazie a tutti... quindi mi armo di pazienza e olio di gomito cerco di tenerlo pulito con la pulizia settimanale :-)
Alle lumachine non ci avevo pensato... non è che risolvo il problema diatomee e poi mi si infesta la vasca di lumache...
Non sono abbastanza paziente perchè vorrei inserire qualche altro ospite ma fino a quando non sono certo che la vasca sta procedendo bene non so che fare...
Le neritine non si riescono a riprodurre in acquario d'acqua dolce perché le uova hanno necessità di acqua salmastra al massimo ti ritroverai un po' di puntini bianchi (uova) per l'acquario.
Certo non risolvi il problema con solo neritine (anche se se sono solo diatomee e dovrebbero andarsene da sole) perché appunto essendo solo lumache vanno lente come lumache però sono veramente degli spira polveri a me hanno ripulito il filtro completamente facendolo ritornare bianco!!!
Per i cambi puoi anche farli ogni due settimane un po' più consistenti e preferibilmente non di sola osmosi ma un mix tra questa e l'acqua di rubinetto!!!
L'acquario è ancora giovane, è meglio fare cambi ridotti ma ravvicinati per evitare sbalzi quindi 10% ogni settimana, quando sarà più maturo potrà diluire i cambi e farli più corposi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |