Visualizza la versione completa : Scegliere nuova specie
Scalaretto
24-03-2015, 12:00
Posseggo una vasca da 81x36x50, rio 125, a breve trasferirò gli scalari presenti in una vasca più grande visto che ormai crescendo stanno stretti.
Rimarranno nell'attuale 6 starbay, 2 L260, 4 otocinclus.
Mi conisgliate di prendere un trio di ciclidi, ho visto gli apistogramma borelli bul o per fare colore e mettere tipo 30/40 neon, insomma dimensioni ridotte ma che danno colore alla avsca?
I valori non sono un problema un volta decisa la specie provvederò a modificarne i valori idonei alla loro specie.
davide.lupini
24-03-2015, 12:46
ciao, gli Apistogramma borelli sono blu di loro :-) al massimo c'è una variante cromatica che si chiama opal che ha la mascherina con un rosso vermicolato.
sinceramente sceglierei una specie di zone meno temperate, es. Apistogramma macmasteri oppure hongsloi/viejita
Scalaretto
24-03-2015, 12:51
Sono entrambi di facile reperibilità nei negozi su ordinazione? Come costi?
davide.lupini
24-03-2015, 12:55
si, dipende dai listini
Scalaretto
24-03-2015, 12:55
Costi?
davide.lupini
24-03-2015, 12:56
dipende dai listini rep ceca costano meno olanda germania di più
Scalaretto
24-03-2015, 12:57
Si ma se vado in negozio cosa devo chiedere?
La specie che ho deciso di prendere proveniente dalla Rep Ceca?
Scalaretto
24-03-2015, 16:07
dipende dai listini rep ceca costano meno olanda germania di più
Ho notato anche questa specie mikrogeophagus altispinosus, quanti ne posso ospitare in vasca inizialmente?
é meglio avere solamente una coppia?
davide.lupini
24-03-2015, 17:15
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418044
Scalaretto
24-03-2015, 17:18
Cosa dite voi?
Che mi consigliate?
Scalaretto
28-03-2015, 14:54
Ho deciso prendo gli Apistogramma Macmasteri, ne prendo 4/5 e quando si forma la coppia lascerò solo loro.
Convivenza con qualche specie da gruppo?
Esempio Petitelle, cardinali, nannostomus...
davide.lupini
28-03-2015, 14:54
gli Apistogramma non formano coppie, sono haremici
Scalaretto
28-03-2015, 14:55
Quindi posso individuare m e f e avere la certezza che si riproducano?
Non non molto affermato con questa specie.
davide.lupini
28-03-2015, 14:59
1m e 1f si riproducono a prescindere, sempre che le condizioni lo permettano (valori, popolazione ecc...)
Scalaretto
28-03-2015, 15:00
Quindi in breve, avendo un 100l netti, con 6 corry 5 otocinclus e 2 L260 quanti Macmasteri prendo? 1m e 1f?
davide.lupini
28-03-2015, 15:06
i lt contano poco serve la dimensione della base (lunghezzaxprofondità) agli Apistogramma e ciclidi nani in genere serve una vasca svuluppata in lunghezza
Scalaretto
28-03-2015, 15:09
80x35x45 Rio 125
davide.lupini
28-03-2015, 15:13
dividendo bene la vasca con rami e radici puoi arrivare a 1m+2f
Scalaretto
28-03-2015, 20:17
Possono convivere con pettitelle/cardinali/nannostums?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |