Visualizza la versione completa : Nuovo Juwel Rio 125
manuroma
24-03-2015, 11:35
Salve a tutti, in primi complimentoni per il forum, veramente completo.
Veniamo a noi, a breve mi arrivera un Juwel Rio 125, dato che è il mio primo acquario ho un po di dubbi.
La prima cosa è l'acqua. La mia idea è di comprarne circa 80 litri ad osmosi per poi allungarla con quella di rubinetto.
Seconda cosa sono i pesci, io avevo pensato di metterci dei guppy, neon e portaspada, accompagnati da un paio di pulitori che non crescano molto e un pangio.
la parte critica sono le piante, non ho la minima idea di quali mettere, e soprattutto non vorrei delle piante che crescano molto in altezza.
Ciao, se vuoi mettere dei Poecilidi (Guppy, Platy, ecc) l'acqua di osmosi NON ti serve perché sono pesci che prediligono acqua dura e basica, quindi assieme a questi non ci puoi tenere i Neon che invece vogliono acqua tenera ed acida.
Per i pesci da fondo con i guppy ci stanno bene i corydoras in gruppo di almeno 5-6 esemplari e i pangio di 5-6 esemplari e come piante puoi mettere delle anubias che non crescono i ln altezza e non vengono troppo grosse e per i pesci o i guppy o i neon
manuroma
24-03-2015, 14:44
Per i pesci da fondo con i guppy ci stanno bene i corydoras in gruppo di almeno 5-6 esemplari e i pangio di 5-6 esemplari e come piante puoi mettere delle anubias che non crescono i ln altezza e non vengono troppo grosse e per i pesci o i guppy o i neon
Quindi potrei mettere tranquilla mente 6 pangio, 6corydoras 8 guppy e 5-6 portaspada.
per la vegetazione stavo vedendo che mi piacciono molto le valisnerie da mettere come sfondo e magari le anubias in primo piano
Per i pesci da fondo con i guppy ci stanno bene i corydoras in gruppo di almeno 5-6 esemplari e i pangio di 5-6 esemplari e come piante puoi mettere delle anubias che non crescono i ln altezza e non vengono troppo grosse e per i pesci o i guppy o i neon
Quindi potrei mettere tranquilla mente 6 pangio, 6corydoras 8 guppy e 5-6 portaspada.
per la vegetazione stavo vedendo che mi piacciono molto le valisnerie da mettere come sfondo e magari le anubias in primo piano
Secondo me dovresti scegliere tra Corydoras e Pangio perché occupano la stessa area dell'acquario ed andrebbero a contendersi il cibo (fondo).
Poi eventualmente di Guppy e Portaspada ne prenderei la metà di quelli che hai scritto perché, soprattutto i primi, sono molto prolifici; quindi direi Guppy 1M + 3F e Portaspada direi 1M + 2F.
Preparati poi a dover gestire la massa di avannotti che sforneranno ogni mese :-))
daniele.cogo
24-03-2015, 15:16
I portaspada diventano belli grandi.
I portaspada diventano belli grandi.
Tra l'altro ..., però in 240L... ;-)
manuroma
24-03-2015, 15:27
I portaspada diventano belli grandi.
Tra l'altro ..., però in 240L... ;-)
e in 125l che ci posso accoppiare ai guppy (che non siano i platy)
daniele.cogo
24-03-2015, 15:47
I pangio non vano bene con i guppy. I pangio vogliono acqua tenera e acida.
Con i guppy vanno bene i Corydoras aeneus, devi però mettere sabbia fine.
Asterix985
24-03-2015, 16:18
Potresti fare guppy + corydoras ( le specie che possono stare agli stessi valori dei poecilidi tipo aeneus ) le varie neritine e delle caridine tipo le japonica e molte piante a stelo che arrivano alla superfice in modo da creare ripari per gli avannotti così non hai nemmeno bisogno della sala parto .
Come fondo fai fondo fertile + un fondo arrotondato che sia adatto per i cory .
Radici e piante da primo piano/ centro acquario .
manuroma
24-03-2015, 17:14
Potresti fare guppy + corydoras ( le specie che possono stare agli stessi valori dei poecilidi tipo aeneus ) le varie neritine e delle caridine tipo le japonica e molte piante a stelo che arrivano alla superfice in modo da creare ripari per gli avannotti così non hai nemmeno bisogno della sala parto .
Come fondo fai fondo fertile + un fondo arrotondato che sia adatto per i cory .
Radici e piante da primo piano/ centro acquario .
Lo so che rompo ma vorrei inserire almeno 3 tipi di pesci.
Possono convivere bene i guppy, corydoras e molly?
per le piante lunghe mi piacciono molto le Vallisneria, da mettere in secondo piano.
Asterix985
24-03-2015, 19:09
Potresti fare guppy + corydoras ( le specie che possono stare agli stessi valori dei poecilidi tipo aeneus ) le varie neritine e delle caridine tipo le japonica e molte piante a stelo che arrivano alla superfice in modo da creare ripari per gli avannotti così non hai nemmeno bisogno della sala parto .
Come fondo fai fondo fertile + un fondo arrotondato che sia adatto per i cory .
Radici e piante da primo piano/ centro acquario .
Lo so che rompo ma vorrei inserire almeno 3 tipi di pesci.
Possono convivere bene i guppy, corydoras e molly?
per le piante lunghe mi piacciono molto le Vallisneria, da mettere in secondo piano.
Sì va bene come trio per le piante sarebbero perfette linophila e hygrophyla lasciate crescere fino alla superfice per gli avannotti , la valli e' meno fitta e offre meno ripari .
manuroma
02-04-2015, 16:18
Salve a tutti, è appena arrivato l'acquario, adesso inizieranno le spese.
manuroma
16-04-2015, 10:11
Ecco qui le prime foto....
http://s5.postimg.cc/v8ladyq93/IMG_20150415_WA0003.jpg
http://s5.postimg.cc/ssjh0486f/IMG_20150415_WA0005.jpg
http://s5.postimg.cc/40jusvqzr/IMG_20150415_WA0007.jpg
Secondo me, il fondo così distribuitio ti dura 12 minuti!
Inviato dal mio Nexus 4
manuroma
16-04-2015, 11:30
Speriamo di no
Asterix985
16-04-2015, 14:34
Non male ma i cory in effetti ti scombineranno un po' il fondale :-) .
manuroma
16-04-2015, 15:09
Non male ma i cory in effetti ti scombineranno un po' il fondale :-) .
un po di aria vissuta va bene.
domani acqua e piante
un po'? dopo 1 giorno avrai un mischione astratto ;-)
Dopo che hai messo l'acqua postaci una foto (con le piante)!
Inviato dal mio Nexus 4
manuroma
17-04-2015, 14:20
Dopo che hai messo l'acqua postaci una foto (con le piante)!
Inviato dal mio Nexus 4
Certamente
manuroma
17-04-2015, 22:46
Allora un pochino si è mosso il tronco e ha fatto i danni, comunque allego le foto
http://s5.postimg.cc/sx5rtkjtz/IMG_20150417_223728.jpg
http://s5.postimg.cc/5k7qb23qf/IMG_20150417_223736.jpg
http://s5.postimg.cc/4vyvs450n/IMG_20150417_223748.jpg
http://s5.postimg.cc/hbvlluycn/IMG_20150417_223755.jpg
Mancano un po' di piante intorno al filtro, per nasconderlo un pochino!
manuroma
18-04-2015, 00:17
Mancano un po' di piante intorno al filtro, per nasconderlo un pochino!
Be si, adesso man mano le prendo altre.
Asterix985
18-04-2015, 14:17
Le anubias non vanno bene interrate devi legarle a qualche supporto se no marciscono .
manuroma
18-04-2015, 14:19
Le anubias non vanno bene interrate devi legarle a qualche supporto se no marciscono .
Quelle non sono interrate, ma semplicemente appoggiate
Ottimo, l'importante è che il rizoma sia scoperto! Manu un piccolissimo appunto estetico, sposta il termometro da qualche altra parte, magari una zona nascosta!
Inviato dal mio Nexus 4
manuroma
18-04-2015, 15:20
Ottimo, l'importante è che il rizoma sia scoperto! Manu un piccolissimo appunto estetico, sposta il termometro da qualche altra parte, magari una zona nascosta!
Inviato dal mio Nexus 4
Ma che sarebbe il rizoma. Per il termometro secondo te dove lo posso mettere? Avevo pensato anche io più nascosto, ma per metterlo dal lato opposto del filtro quello è l'unico posto
manuroma
18-04-2015, 22:52
piccolo aggiornamento piante http://s5.postimg.cc/qmm01j6nb/IMG_20150418_224553.jpg
http://s5.postimg.cc/ntsshi6av/IMG_20150418_224624.jpg
Comunque volevo ringraziare tutti per i preziosi aiuti, e questo forum è favoloso #25#25#25#25
Astronotus1979
19-04-2015, 00:01
Il rizzoma è la parte rigida che sta alla base della pianta, quella dove stanno attaccate le foglie, per intenderci.
È molto importante che non stia interrato perché altrimenti marcisce e la pianta muore.
Ps: lo sfondo non ti piace? Io metto sempre una pellicola nera dietro ai miei acquari per dare più risalto a piante e pesci.
Inoltre migliora anche la prospettiva dando maggiore profondità, almeno secondo me.
Comunque sono solo gusti personali ;-)
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
manuroma
21-04-2015, 14:59
piccolo aggiornamento
http://s5.postimg.cc/g4rtbexd3/IMG_20150420_223002.jpg
http://s5.postimg.cc/pqldrpoiv/IMG_20150420_223012.jpg
devo dire che con lo sfondo blu è completamente un altra cosa
Astronotus1979
21-04-2015, 18:31
:thumbup:
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
manuroma
22-04-2015, 20:49
Scusate, vedo che le foglie più basse delle anubias e viridifoglia stanno ingiallendo, sono solo 4 giorni che l'acquario è avviato, le anubias non sono interrate ma messe sotto la sabbia.
manuroma
29-04-2015, 21:48
prima misurazione dopo 11 giorni di avvio acquario
NO3=0
NO2=0
GH=4
KH=6
pH=7,2
CL2=0
secondo voi come sono i valori?
Un'acquetta un po' troppo tenera per i guppy.... però ti invidio, le vorrei io quelle durezze!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |