PDA

Visualizza la versione completa : predatori invertebrati non sessili


Matteo2000
23-03-2015, 21:24
Sapete dirmi se esiste qualcosa che si possa nutrire di lima scabra,lumache turbo e asteria e calcinus elegans. Di lumache ne sopravvive solo una messa durante la maturazione della vasca. La lima scabra è sparita sotto una roccia e dopo due giorni c'era rimasta solo la conchiglia ma la tridacna che ho in vasca sta benissimo. Ho provato a inserire due calcinus elegans presi in tempi diversi ma dopo pochi giorni erano entrambi morti. Inoltre mi sono morti due Synchiropus marmoratus il primo pensavo di inedia ma col secondo avevo ancora la vasca piena di planarie.

Pelma
23-03-2015, 22:07
ciao Matteo, qualcosa di nascosto e oscuro potrebbe anche esserci, ma non abbiamo le prove. Quando spegni le luci senti dei rumori strani tipo tac tac? esistono cicale, vermoni che potrebbero far disastri, ma prima escludiamo che le morti avvenute in vasca siano causate da problemi di gestione/valori acqua. Intanto descrivi, vasca, abitanti e valori acqua, poi di notte al buio fatti un giro vicino alla vasca e punta una torcia e cerca di vedere se c'è qualcosa di strano.

ede
23-03-2015, 22:33
Uhm, cicala, eunice o problemi di valori e impostazione vasca.
La lima scabra è un animale che in vasca non dura quindi lei potrebbe essere morta di morte naturale.

Matteo2000
23-03-2015, 22:38
La vasca è un 68 litri con schiumatoio interno. Certamente sovrappopolata ma con valori perfetti soprattutto grazie ai più di 12,5 kg di roccia indonesiano. Sono presenti molli e Lps una tridacna e degli entacmea quadricolor (era 1 ma si sono duplicati) 2 lismata debelius e un mesphillia globulus . Vi è purtroppo anche un'infestazione di planarie. Ogni tanto si scorgono tra le rocce delle piccole ofiure filiformi

ede
24-03-2015, 08:39
La vasca è un 68 litri con schiumatoio interno. Certamente sovrappopolata ma con valori perfetti soprattutto grazie ai più di 12,5 kg di roccia indonesiano. Sono presenti molli e Lps una tridacna e degli entacmea quadricolor (era 1 ma si sono duplicati) 2 lismata debelius e un mesphillia globulus . Vi è purtroppo anche un'infestazione di planarie. Ogni tanto si scorgono tra le rocce delle piccole ofiure filiformi

Uhm, riporta tutti i valori.. Strano però che siano morti anche i paguri..

Matteo2000
02-04-2015, 16:04
Smontando la vasca, perchè mi allargo, ho trovato questa bestiaccia. Può essere lei la causa di ciò che mi è successo? Che specie è?
http://s4.postimg.cc/ceg23adyh/IMG_0595.jpg (http://postimg.cc/image/ceg23adyh/)

ALGRANATI
02-04-2015, 16:51
no, questo è un normale vermocane