Visualizza la versione completa : Discus con problemi alla pelle
Bludevils
23-03-2015, 17:32
Salve ragazzi, il discus Red Malboro in oggetto,vive in un acquario di comunità da 250 litri con altri 5 Discus che godono di ottima salute e non hanno nessun problema epidermico.
I valori sono
ph 6,75-6,80 (Ph controller Dennerle)
KH 4
GH 6
No2 0
No3 10
Temp 28,5° (controllo Temperatura Dennerle )
Cambi d'acqua 2 volte a settimana da 45 litri con acqua osmosi con aggiunti sali Dennerle e riscaldata a 28,5° prima di essere immessa in acquario.
Il discus mangia, ma è un po' il soggetto sottomesso del gruppo, mi devo preoccupare?
Cosa ha? Sembrano lesioni dovuti a mancata produzione di muco oppure è un infezione?
Mi dareste una mano per favore?
Grazie anticipate
http://i57.tinypic.com/110m54h.jpg
http://i61.tinypic.com/ruz2c5.jpg
adamello
23-03-2015, 18:19
Ciao, c è un prodotto apposta per questi casi ma mi spiace che non ricordo il nome, in attesa ti consiglio di preparare una vasca dove curare il pesce, curarlo nel l'acquario di comunità significa somministrare il trattamento a tutti e non è proprio il massimo per gli altri pesci sani.
... Spero che altri utenti ti aiutino al più presto.
Bludevils
23-03-2015, 18:21
Cioè ? Quale sarebbe la malattia?
Ho già in casa Dessamor,Faunamor, Blu di Metilene, Acriflavina
Possono servire?
Carmine85
23-03-2015, 18:26
Ciao
Hai inserito qualche pesce ultimamente??
Bludevils
23-03-2015, 18:29
No nessun pesce aggiunto ultimamente , è un po' che sta così,ma ora è davvero evidente.
Il pesce sta bene e mangia e nessun altro ospite dell'acquario (5 Discus, 6 corydoras Sterbay, 2 ancystrus gold, 8 Cardinali e 3 Crossiochelius Siamensis)hanno problemi simili
Ciao, questi segni sembrano ovattosi o è solo un effetto della foto? Nel caso temo si tratti di micosi e dovrai intervenire con il dessamor...
Bludevils
23-03-2015, 19:37
Che intendi per ovattosi? Sembra che in quei punti stia spellando
Carmine85
23-03-2015, 19:43
Il muco se ne va via a pezzi?
Bludevils
23-03-2015, 19:45
I pezzi, no, ha solo la pelle diciamo"sollevata" in quei punti come da foto
Carmine85
23-03-2015, 19:50
Quindi è solo ipersecrezione...
Se solo lui è così io opterei per separarlo e curarlo con del sale grosso non iodato :
2 gr/litro (dopo 5 giorni cambio 1/3 acqua con quella di provenienza - dopo altri 5 giorni ancora sostituzione 1/3 e dopo 5 giorni trasferimento in acquario). Areare abbondantemente.*
Bludevils
23-03-2015, 19:53
Cioè è solo muco e non sono lesioni o funghi cioè micosi?!
Sembra che abbia la pelle sollevata in quei punti....
Causa? Stress? gli altri stanno bene e i valori sono ok...
Bludevils
23-03-2015, 23:59
Nessuno? Vorrei capire come procedere,onde evitare l'aggravarsi della situazione
Carmine85
24-03-2015, 00:03
Cioè è solo muco e non sono lesioni o funghi cioè micosi?!
Sembra che abbia la pelle sollevata in quei punti....
Causa? Stress? gli altri stanno bene e i valori sono ok...
Ma ti ho scritto prima cosa dovresti fare ....
Carmine85
24-03-2015, 00:06
Allora un conto è solo muco, un conto è che "sembra"...ti devi accertare, dobbiamo vedere attraverso i tuoi occhi!!!
Bludevils
24-03-2015, 00:16
E' pelle bianca sollevata
Nella foto dove si vede frontalmente si nota per bene...
------------------------------------------------------------------------
C'entra niente la chilodonella ??!?!
Carmine85
24-03-2015, 00:38
E' pelle bianca sollevata
Nella foto dove si vede frontalmente si nota per bene...
------------------------------------------------------------------------
C'entra niente la chilodonella ??!?!
Allora ho ingrandito la foto frontale, io vedo solo ipersecrezione di muco e si formano proprio dei pezzi....chilodonella provoca proprio il disfacimento della pelle...inoltre le pinne le vedo integre e il pesce aperto....
Prova con il sale e vediamo se si ripristina il muco normale....
Bludevils
24-03-2015, 00:44
Grazie mille, preparo una vasca da 40 litri e procedo così aggiungendo 80 grammi di sale grosso non iodato
2 gr/litro (dopo 5 giorni cambio 1/3 acqua con quella di provenienza - dopo altri 5 giorni ancora sostituzione 1/3 e dopo 5 giorni trasferimento in acquario). Areare abbondantemente.
Va bene un filtro ad aria della Eheim con 2 spugne? Riempo 40 litri con l'acqua proveniente dalla vasca e aggiungo sale solo una volta all'inizio o devo riaggiungere ad ogni cambio d'acqua?
Help Help----
Carmine85
24-03-2015, 00:48
Grazie mille, preparo una vasca da 40 litri e procedo così aggiungendo 80 grammi di sale grosso non iodato
2 gr/litro (dopo 5 giorni cambio 1/3 acqua con quella di provenienza - dopo altri 5 giorni ancora sostituzione 1/3 e dopo 5 giorni trasferimento in acquario). Areare abbondantemente.
Va bene un filtro ad aria della Eheim con 2 spugne? Riempo 40 litri con l'acqua proveniente dalla vasca e aggiungo sale solo una volta all'inizio o devo riaggiungere ad ogni cambio d'acqua?
Help Help----
Nono il devi solo cambiare acqua in modo da ripristinare il normale equilibrio osmotico del pesce diluendo il sale...
Il filtro ad aria va bene l'importante è che aeri abbondamente perché devi favorire la circolazione branchiale....
Bludevils
24-03-2015, 00:50
Penso che usando un aeratore Ehiem air pump 400 l/h collegando un'uscita alle spugne del filtro ad aria e l'altra uscita ad una porosa dovrebbe essere abbastanza smossa la superficie...
Carmine85
24-03-2015, 00:52
Penso che usando un aeratore Ehiem air pump 400 l/h collegando un'uscita alle spugne del filtro ad aria e l'altra uscita ad una porosa dovrebbe essere abbastanza smossa la superficie...
Seee hai voglia!!!
Dopo 2 3 giorni vediamo già come sta, stiamo sempre in tempo ad aggiungere qualcosa nel caso ci sia davvero una infezione pesante in corso....il bello del sale è questo, si può aggiungere sempre qualcosa...
Bludevils
24-03-2015, 00:53
ok,grazie,inizio il trattamento e vediamo come va
Carmine85
24-03-2015, 00:56
ok,grazie,inizio il trattamento e vediamo come va
Si vai....
Ah dimenticavo temperatura sui 28 - 29 gradi ...
Bludevils
24-03-2015, 00:57
ok ok, del resto per ora l'acquario sta a 28,5 gradi
Carmine85
24-03-2015, 00:57
ok ok, del resto per ora l'acquario sta a 28,5 gradi
Bene!
Bludevils
24-03-2015, 17:48
Alla fine mi sto facendo fare un cubo 50X50X50 con silicone Dow Corning e inizierò il trattamento con il sale giovedì, poi questa vasca diventerà il cubo da riproduzione per un'altra coppia di discus.
Documentandomi sembra una bella micosi, ho in casa il Dessamor, il caso di usarlo oltre il sale?
Nella vasca di comunità dove gli altri pesci sono sani devo fare qualche trattamento?Vorrei evitare di mettere medicinali in vasca se non necessario....
Mi chiedevo, infine, ma dopo 5 e dopo 10 gionri i cambi d'acqua con il 30% di acqua proveniente dall'acquario di comunità perché? Non rischio troppi nitrati nella vasca di quarantena?Non è meglio acqua pulita con gli stessi identici valori di ph kh e gh ma quindi con no2 ed no3 pari a zero ?!
Carmine85
24-03-2015, 17:50
Puoi fare anche con acqua nuova con gli stessi valori si...
Evita di trattare i pesci sani se stanno bene...
Il dessamor puoi usarlo se si tratta di micosi, te ne accorgi per la formazione di masse cotonose che non è muco, ma proprio muffa sul corpo....
Bludevils
24-03-2015, 17:59
A batuffolo non è,poi per fortuna nelle branchie non ha nulla, ma nel corpo sembra abbia proprio scaglie pelose
Carmine85
24-03-2015, 18:00
Se ti sembrano "pelose" allora vai direttamente di dessamor..a questo punto meglio provare cosi...
Bludevils
24-03-2015, 18:15
Ecco una foto presa da internet, sono simile a queste,ma purtroppo più estese
http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp64576/DSC_0042.JPG
Carmine85
24-03-2015, 21:13
Ecco una foto presa da internet, sono simile a queste,ma purtroppo più estese
http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp64576/DSC_0042.JPG
Quella è ipersecrezione di muco.
Cerca di mettere foto aggiornate, non ha senso dibattere se già su quella siamo ormai incerti e ci siamo già espressi ;-)
Bludevils
27-03-2015, 13:57
Le foto in prima pagina penso siano abbastanza dettagliate.
In alcuni punti queste scaglie si staccano.
Ho ritirato la nuova vasca dal vetraio e la riempirò questo fine settimana trasferendo il discus in questione trattando con il dessamor.
Deduco sia una micosi abbastanza avanzata,giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |