Visualizza la versione completa : Guppy in vasca all'aperto
IlGranTeatroAmaro
02-07-2006, 20:37
Salve a tutti,
ho un vecchio acquario 100x40x40, che tengo scoperchiato e all'aperto con una serie di ninfee. In questo periodo, la temperatura dell'acqua è superiore ai 25° di giorno, ma non credo che ci siano grossi sbalzi nelle ore notturne. Mettiamo che il ph sia tra 6 e 8 (non ho ancora controllato, ma è assai probabile.. d'altra parte sto meditando questa cosa da meno di venti minuti...), è concepibile inserirvi una colonia di Guppy?
Non ho alcuna esperienza in fatto di poecilidi, ma ricordo che sfornano avannotti più o meno ogni 25#30 giorni.. questo vale anche per temperature un po' inferiori alla media consigliata?
Per finire, ammesso che tutto ciò sia possibile, per gli avannotti andrebbero bene una serie di cespugli di vescicularia dubyana, magari ancorati a roccia lavica?
Ringrazio chiunque sia così gentile da rispondermi.. ciau
vai tranquillo, vedrai che "super guppy" ti saltano fuori ;-)
a tal proposito un topic da me aperto sui miei vasconi all'aperto ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=59792
i miei stanno benone, li ho messi fuori a fine maggio
newgollum
03-07-2006, 12:03
per l'estate non ci sono problemi ma per l'inverno se lasci la vasca fuori come credo devi considerare quali temperature minime può raggiungere l'acqua lì a messina e verificare che siano compatibili con il range dei guppy.
IlGranTeatroAmaro
03-07-2006, 12:43
considerare quali temperature minime può raggiungere l'acqua lì a messina e verificare che siano compatibili con il range dei guppy.
Benissimo, proverò al più presto.. ma le temperature minime perché non si avviliscano quali sono?
sotto ai 18 penso non possano proprio stare. Io comunque li ho già messi fuori e sembrano stare bene. Avevo provato a mettere solo due avanotti e ora sono cresciuti molto in quanto all'aperto trovano anche una gran quantità di cibo vivo.
e poi l'aperto..... boh, li rende diversi, in meglio #36#
Sarà che la vasca riempendosi di alghe si autoripulisca? Io faccio dei cambi molto di rado.
newgollum
03-07-2006, 16:37
in teoria arrivano fino a 10°, ma in pratica non credo tollerino bene queste temperature. da me per esempio che in inverno si va sotto zero non si pone il problema :-D
io ho una vaschetta da 10 litri di plastica..ho avuto per più di 2 mesi dei guppy..ora non ci sono più pesci(spostati in acquario)ma l'acqua è sempre quella..ci sono nel fondo anche le feci...va bene??Posso mettere questa vaschetta nel balconcino?
d'inverno la temperatura a messina arriva a 10 o meno
Jalapeno
07-07-2006, 22:54
Per esperienza diretta posso dirti che i guppy resistono (o campano) fino a 12°C. Secondo me se riesci a mettere il vascone in un angolino riparato o magari gli costruisci attorno una mini serretta resistono al freddo di messina.
Ragazzi qualcuno sa rispondermi alla domanda di prima??cmq io sono di catania..dovrei essere a posto!!spero
io ho una vaschetta da 10 litri di plastica..ho avuto per più di 2 mesi dei guppy..ora non ci sono più pesci(spostati in acquario)ma l'acqua è sempre quella..ci sono nel fondo anche le feci...va bene??Posso mettere questa vaschetta nel balconcino?che devi farci con la vaschetta?
avevo intenzione di metterla fuori..e metterci i guppy dentro(avanotti)..cosa cambia da un normalissimo vaso ??
lo avrei pure!
10 litri sono un pò pochini..... non hai un contenitore da almeno 30 litri? tieni presente che non c'è un riciclo di acqua, e i piccoli crescerebbero poco....... #24
i contenitori circolari infastidiscono l'orientamento dei pesci, per la vasca io in ferramenta ne ho trovate a 4€ da 60 litri quelle che usano per le vendemmie. E' gia da un mese che le uso, l'acqua è completamente verde e ogni 15 giorni circa ne cambio una parte, quella evaporata reintegro con acqua ro o spero che piove :-)). Su una ho messo due avanotti per prova ma pensavo fossero morti perché non li vedevo in superficie, invece era per colpa dell'acqua e sono molto cresciuti. In un altra c'è un betta di 4 mesi e sta molto bene e si è fatto fuori tutte le larve di zanzara. Ieri ho aggiunto in quella con i guppy due femmine e un maschio e una coppia di platy, nell'altra delle ampullarie. Spero che i guppy si riproducano e sopravvivano i piccoli visto che la visibilità in acqua è scarsa. Inoltre do pochissimo mangime perché mangiano ciò che trovano nella vasca.
vedi cone ti crescono :-))
ammappete, hai provato anche con betta e ampullarie?
e comunque nutrili i tuoi guppy, hanno bisogno di cibo lo stesso, e cresceranno ancora di più :-))
Si linutro ma dato che pensavo fossero morti non gli davo niente invece hanno mangiato da soli. Per il betta se le temperaturelo concedono è molto più adatto dei guppy alla vasca all'aperto con acqua stagnante visto che popola le risaie asiatiche. Inoltre da quando ho i pesci fuori ancora non mi ha punto una zanzara. Il prossimo anno pensavo di metterli nel laghetto 150x200 m ma poi devo pescarli con le reti a strascico :-D . Comunque hanno un colore bello intenso però voglio essere sicuro da chi ne sa di più che non soffrano li dentro anche se sembrano stare veramente bene.
non soffrono non soffrono #21
basta vedere come cambiano..... diventano molto...... colorati, vispi e "diversi" in meglio :-))
newgollum
08-07-2006, 13:33
10 litri sono un pò pochini..... non hai un contenitore da almeno 30 litri? tieni presente che non c'è un riciclo di acqua, e i piccoli crescerebbero poco....... #24
e inoltre dovresti cambiare l'acqua molto spesso, ma se già ce li hai tenuti i guppy queste cose le sai già.
se proprio lo vuoi fare puoi, comunque una vaschetta è meglio di quelle micro sale parto, però se li lasci in acquario quelli che sopravvivono crescono molto meglio!
IMHO meglio lasciar fare 'alla natura' anziché ritrovarsi invasi da guppy magari debolucci che poi non si sa dove mettere...
10 litri sono un pò pochini..... non hai un contenitore da almeno 30 litri? tieni presente che non c'è un riciclo di acqua, e i piccoli crescerebbero poco....... #24
Purtroppo mi ritrovavo questa vaschetta...cmq posso usare un vaso per piante?Molto più grosso mettendo alla base una busta nera della spazzatura?
Altrimenti ragazzi..ho una vasca d'acquaio da 80 litri momentaneamente che non utilizzo...se riempo d'acqua quella e la metto fuori ??senza coperchio giusto ?
Come andrebbe?Penso ottimamente..inoltre potrei usare anche la pompa oppure meglio non usarla ??
Infine è meglio fuori all'aperto l'acquario o per esempio come qualche 3ad passato dove ho letto vasi coperti con busta della spazzatura?
Allora, se non utilizzi più l'acquario a me sembra una buona idea.... sarà un vaso molto più delicato però :-)
La pompa (in che senso? per movimentare l'acqua? per aerearla? per filtraggio?) vediamo.
Beh, io ho usato i sacchi della spazzatura, tu guarda come ti trovi meglio, li ho usati solo perchè cercavo un qualcosa che trattenesse l'acqua e tappasse i fori di drenaggio #22
si per movimentarla,aerearla e filtrarla:-) c'è bisogno ?
newgollum
09-07-2006, 12:58
aspetto che ti risponda Tropius che ne ha esperienza, ma per quanto mi pare di aver letto proprio da lui mi sembra che non ce ne sia bisogno. Però mi sembra che lui avesse preparato per tempo il vascone, facendolo 'maturare' per un mesetto? Questa la unisco come domanda specifica a quelle degli altri: questi vasi, vasche, secchi ecc. tenuti all'aperto vanno messi con che acqua? Tenuti quanto fuori prima di inserire i pescetti? Non vorrei che per la fretta ce ne rimetteste qualcuno....
Jalapeno
09-07-2006, 13:21
Un acquario, non dotato di filtrazione biologica/meccanica, necessita di una maturazione molto più lunga di un nomale acquario dotato di filtro, in questo caso un ruolo principale lo gioca il fondo (ghiaia grossolana) che svolge la funzione di filtro. Se puoi mettere un filtro anche piccolo sarebbe l'ideale.
Ma la grande quantità algale che si sviluppa precisamente che ruolo ha? Contribuisce a ripulire l'acqua ma quali sostanze in particolare? Inoltre quali sostanze nocive non riescono ad essere rimosse?
Jalapeno
09-07-2006, 14:25
Le alghe si ciucciano le stesse sostanze di qui si nutrono le piante perciò N-P-K e micro elementi (vedi antagonismo piante-alghe) e rilasciano O2.
In sostanza i problemi che si possono riscontrare in un acquario in casa sono gli stessi di una vasca all'aperto, unica differenza la presenza di luce solare diretta o indiretta che si ha all'aperto e che stimola molto di più la proliferazione delle alghe.
cmq..ho messo la vasca da 70 litri nel balconcino..riempita di acqua di rubinetto..
Quanto tempo devo aspettare ??Il fatto che in sicilia il sole/caldo è più presente può aiutare a ridurre il tempo di attesa?
cmq..ho messo la vasca da 70 litri nel balconcino..riempita di acqua di rubinetto..
Quanto tempo devo aspettare ??Il fatto che in sicilia il sole è più presente può aiutare a ridurre il tempo di attesa?
Ora che ci penso però, adesso è molto tardi per far maturare l'acqua..... ci vuole un mesetto. L'acqua deve diventare sempre più verde torpido, solo quando si incomincia a schiarire andranno inseriri i pesci.
Tenendo conto però che sei in sicilia, i pesci si possono tenere fuori più a lungo, non so da te quando le temperature scendono sotto i 18 gradi..... dimmi :-)
Quoto bkalar, se hai la possibilità di inserire un piccolo (o normale) filtro sarebbe senz'altro di aiuto
aspetto che ti risponda Tropius che ne ha esperienza, ma per quanto mi pare di aver letto proprio da lui mi sembra che non ce ne sia bisogno. Però mi sembra che lui avesse preparato per tempo il vascone, facendolo 'maturare' per un mesetto? Questa la unisco come domanda specifica a quelle degli altri: questi vasi, vasche, secchi ecc. tenuti all'aperto vanno messi con che acqua? Tenuti quanto fuori prima di inserire i pescetti? Non vorrei che per la fretta ce ne rimetteste qualcuno....
Io avevo intenzione di mettere fuori l'acqua a maturare già a aprile, ma a maggio ho iniziato. Notando che la vasca, nonostante toppe di tutti i generi, perdeva acqua, ho rimandato ancora un pò, poi ho avuto l'idea dei sacchi di plastica..... a quasi fine giugno (anzi, metà #23 ) ho messo in vacanza i pesciolotti :-)) e ora stanno molto bene devo dire, quando riesco a recuperare la macchina foto. faccio due scatti ai guppy :-))
Jalapeno
09-07-2006, 15:45
Per esperineza posso dire che dalle mie parti (vicino a milano) si possono tenere fuori i guppy e i platy dai primi di maggio fino a tutto ottobre.
cmq..ho messo la vasca da 70 litri nel balconcino..riempita di acqua di rubinetto..
Quanto tempo devo aspettare ??Il fatto che in sicilia il sole è più presente può aiutare a ridurre il tempo di attesa?
Ora che ci penso però, adesso è molto tardi per far maturare l'acqua..... ci vuole un mesetto. L'acqua deve diventare sempre più verde torpido, solo quando si incomincia a schiarire andranno inseriri i pesci.
Tenendo conto però che sei in sicilia, i pesci si possono tenere fuori più a lungo, non so da te quando le temperature scendono sotto i 18 gradi..... dimmi :-)
Quoto bkalar, se hai la possibilità di inserire un piccolo (o normale) filtro sarebbe senz'altro di aiuto
aspetto che ti risponda Tropius che ne ha esperienza, ma per quanto mi pare di aver letto proprio da lui mi sembra che non ce ne sia bisogno. Però mi sembra che lui avesse preparato per tempo il vascone, facendolo 'maturare' per un mesetto? Questa la unisco come domanda specifica a quelle degli altri: questi vasi, vasche, secchi ecc. tenuti all'aperto vanno messi con che acqua? Tenuti quanto fuori prima di inserire i pescetti? Non vorrei che per la fretta ce ne rimetteste qualcuno....
Io avevo intenzione di mettere fuori l'acqua a maturare già a aprile, ma a maggio ho iniziato. Notando che la vasca, nonostante toppe di tutti i generi, perdeva acqua, ho rimandato ancora un pò, poi ho avuto l'idea dei sacchi di plastica..... a quasi fine giugno (anzi, metà #23 ) ho messo in vacanza i pesciolotti :-)) e ora stanno molto bene devo dire, quando riesco a recuperare la macchina foto. faccio due scatti ai guppy :-))
per la temperatura qui c'è sempre caldo...i mesi più freddi sono pochi..cmq ho già pensato di mettere delle coperture..insomma sono ancora in pieno tempo..
quindi l'acqua deve diventare verde per poi schiarirsi?ed allora potrò mettere i pesci?
grazie mille per le informazioni..spero di poter mettere il più presto possibile i futuri guppy ancora dentro la pancia!!:-)
Ragazzi in questo mese di attesa sicuramente si formeranno le larve di zanzare..anzi io non le conosco e non ho idea di come siano ma vedo delle macchioline in superficie diciamo tipo gelatinose..ma non lo sono!!saranno queste le larve??se si potete dirmi come sfruttarle questo mese?potrei metterle nell'altro acquario ma non ho idea di come trattarle..grazie
le larve stanno a pelo d'acqua ma appena ti avvicini scappano sul fondo, quindi devi essere veloce a prenderle con il retino, comunque si formeranno anche larve di moscerino(penso) che invece non scappano e puoi dare anche quelle, altro ancora i chironomi sul fondo che io prendo a ogni cambio quando aspiravo l'acqua dal fondo. Comunque ora che ci sono i pesci non prendo più niente che fanno fuori ogni cosa.
ma quelli strati sparsi a macchioline per tutto l'acquario..cosa sono ??sono tipo gelatinose alla vista
non so, hanno piccoli puntini neri dentro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |