PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento acquario juwel rio 125


Zerios
23-03-2015, 00:11
Salve a tutti , ho a disposizione un acquario Juwel Rio con filtro Tetratec ex 700 e la plafoniera da due neon t5 della juwel, per ora ci sono due vecchi neon uno "natural e uno high light" ma sono vecchi e non credo che vadano bene per la crescita di piante.

Qualche idea e esempio di allestimento? Ditemi proprio tutto, da illuminazione al fondo fertile, dall'arredamento alla flora e fauna che mettereste

PS: non mi piacciono pesci "comuni" tipo platy guppy portaspada velifere ecc ecc... vorrei seguire almeno un biotopo un po interessante

daniele.cogo
23-03-2015, 10:42
Prima serve sapere se sei disposto a usare acqua a osmosi e CO2 o torba per adattare i valori della tua acqua di rubinetto (che sarebbe utile sapere) a quella dei pesci che andrai a scegliere.

Zerios
23-03-2015, 17:05
per quanto riguarda la co2 non c'è problema, ho a disposizione un buon impianto, per quanto riguarda invece l'utilizzo di torba non credo ci siano problemi, sull'acqua osmotica non l'ho mai utilizzata, ma la vendono nel negozio vicino a casa mia.

daniele.cogo
23-03-2015, 17:55
Puoi farci un sacco di cose:
• Conchigliofili tipo Neolamprologus multifasciatus se vuoi qualcosa di particolare e semplice
• Sudamerica ci sono i vari Apistogramma, Hemigrammus, Ramirezi, Otocinclus, Caracidi vari
• Asia Danio rerio, Rasbore, Betta, ecc...
• Oceania Pseudomugil geltrudae

Per l'allestimento dipende anche da quanto hai voglia di star dietro alle piante con fertilizzazione e potature.

Zerios
23-03-2015, 18:26
E invece un acquario che si basa su una specie di Melanotaenia?

Zerios
24-03-2015, 14:28
nessuno? :(

daniele.cogo
24-03-2015, 15:01
Diventano grandi, ci vuole un acquario lungo almeno un metro.

Zerios
26-03-2015, 13:35
Se facessi un biotopo asiatico che abbinamento potrei fare?

daniele.cogo
26-03-2015, 22:48
Ciao, scusa se passa troppo tempo tra una risposta e l'altra, non avevo sottomano una documentazione decente e speravo che intervenisse qualcun altro nel frattempo.

Comunque, qui ti ho messo un PDF con piante tematiche dell'Asia e pesci:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1332134/Guida%20acquario/Asia.pdf

Quando l'hai scaricato fammi un fischio che lo tolgo perché non è definitivo e non voglio lasciare in giro documentazione che potrebbe avere errori.
I pesci segnati in verde sono semplici da gestire, quelli in giallo/arancio con qualche attenzione si tengono, quelli in rosso li eviterei.