PDA

Visualizza la versione completa : Pesce rosso con emorragie


roxi1965
22-03-2015, 22:19
Ciao. Ho da due anni un pesce rosso in acquario da 80 lt. 10 giorni fa ho acquistato pesce pulitore da parete e siccome avevo le alghette il commesso mi ha detto di non mettere cibo per una settimana. dopo due tre giorni dalla prima pastiglia ho visto il pesce rosso che si è macchiato come se avesse delle emorragie, ha perso vitalità, sta sempre sul fondo e non mangia. Premetto che prima drell'arrivo del pulitore stava benissimo e sono s-43tata molto tempo ad osservarli per paura che si facessero vicendevolmente del male. due giorni fa ho diviso i due pesci, ho cambiato l'acqua all'acquario ed ho messo il disinfettante ma non vedo miglioramenti per il pesce rosso. Cosa può essere successo? Debbo aspettarmi che muoia il pesce rosso? Grazie mille per i consiglio che potrete darmi.

roberto leo
22-03-2015, 22:40
Una foto potrebbe aiutare.
Disinfettante?:what: Cosa hai usato?
Dal comportamento del pesce non credo siano semplice ferite.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

roxi1965
23-03-2015, 11:30
..non sono ferite..sono come macchie..sembrano emorragie interne..tipo lividi rossi..confermo che i due pesci si ignorano. sono in ufficio e non ricordo il nome esatto del disinfettante (non FMC ma l'altro), fa l'acqua blu. Dopo averlo messo ho spento il filtro e la luce come scritto sul flaconcino, ma stamattina lui sta ancora male, mentre il pulitore (che per il momento sta in "galera", in un acquario da trasporto, ma è piccolissimo, non arriva a 4 cm compresa la codona !) e sta benissimo anzi..gli ho messo un dischetto di carota e ci si sta divertendo come un matto..qualcuno sa darmi consigli? Grazie mille.

roberto leo
23-03-2015, 12:08
Dalla tua descrizione, mi ricorda una cosa capitata anche a me...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478308

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

roxi1965
23-03-2015, 12:21
Grazie, Roberto, ho visto e tue foto..anche le "mie macchie" sembrano caosì ma sono molto più estese..la cosa brutta è che il pesce è assolutamente non vitale..reagisce solo se stuzzicato per poi tornare immediatamente nel suo angoletto..stasera metto qualche foto..nella speranza di trovarlo ancora vivo..purtroppo, per esperienza, so che i piesci rossi ci mettono un sacco di tempo per morire.. poverino..

roberto leo
23-03-2015, 14:48
Se vuoi provare un salvataggio in extremis e se il pesce mangia...
Prova con ceftriaxone
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/p960x960/10961818_10204577373493004_1877758446_n.jpg?efg=ey JpIjoidCJ9&oh=38a5a6b5ab30d346e840c462b687800c&oe=55128721&__gda__=1427279310_00f3ba6e6cd9ce2b583e4680d88d333 b

Sciogli tutta la polverina in 5ml di acqua (puoi anche usare una siringa da 5ml) e ci inzuppi del mangime granulare per qualche minuto prima di somministrarlo. Dai 2 ai 3 pasti al giorno per 3 giorni. Dopo tre giorni l'antibiotico avanzato va buttato.
Poi valuti se continuare con un altra cura.

Questa cura mi è stata consigliata da una persona molto conpentetente.
Personalmente lo provata, e mi ha salvato un black oranda e un butterfly da una brutta batteriosi.


Visto che il pesce è in una vaschetta senza filtro dovresti cambiare un 50% di acqua ogni giorno. Altrimenti gli inquinanti lo faranno morire.
Tieni sempre pronta dell acqua decantata.
E se possibile mantiene la vaschetta molto ossigenata.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

roxi1965
23-03-2015, 16:16
Grazie per i consigli..vado subito dal medico nella speranza che mi segni l'antibiotico per il mio pesce..nel frattempo il filtro l'ho riacceso e stasera ricambio l'acqua..quindi tu peresumi una batteriosi? ma potrebb eessere stata "portata" in acquario dal pesce pulitore?

roberto leo
23-03-2015, 16:22
Non sono un esperto... ma la causa è sicuramente interna.
E questo antibiotico ha un spettro molto ampio.

Non ce bisogno della ricetta... basta che al farmacista dici che per curare un pesce.

La cura la farei nell vaschetta... senza filtro.
È pur sempre una cura con antibiotico, incompatibile con la flora batterica del filtro.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

roxi1965
23-03-2015, 17:15
Grzie mille a tutti..proverò e vi farò sapere se il mio pesce rosso sopravvive..

Carmine85
23-03-2015, 18:27
Roxi ciao
Nel frattempo metteresti qualche foto e filmato per farci vedere il pesce?

Puntina
23-03-2015, 19:31
Ciao, io andrei calma con gli antibiotici...meglio prima provare con il sale non iodato ed il blu di metilene! Il problema più che interno è provocato da batteri e per questo serve sapere ogni quanto effettui i cambi...

roxi1965
23-03-2015, 19:37
Eccomi. .sto provando a mettere foto...cmq appena mi ha visto ha richiamato la mia attenzione per il cibo ed ha mangiato. .l'antibiotico in farmacia non me l'hanno voluto dare perché volevano almeno la ricetta del vet..ora cambio acqua metto un pizzico di sale aumento un po' la temperatura metto FMC E spengo il motorino fino a domattina..che dite? Grazie per l'aiuto e l'appoggio

Puntina
23-03-2015, 19:49
Io lo sposterei, magari rimetti il "pulitore" in vasca ed usa la vaschetta per curare il pesce, inserisci un cucchiaino da caffè di sale non iodato ogni 10 litri di questa vaschetta e lascialo lì monitorando se migliora...

roberto leo
23-03-2015, 19:52
Nel mio caso, la calma e i tentativi hanno portato alla morte del pesce.

In questi casi il tempismo è decisivo.
Quasi sempre è il "tempo di intervento" ad abbassare le possibilità di guarigione.

Ps.
Pensiero personale...
Un cucchiaino di sale ogni 10lt...
È come non averlo messo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puntina
23-03-2015, 19:54
Il tempismo è fondamentale certo ma ho già curato pesci rossi con gli stessi sintomi ed ho avuto ottimi risultati con il metodo descritto...al massimo si può sostituire il blu di metilene con il rivamor

roxi1965
23-03-2015, 20:04
http://s16.postimg.cc/l8otjca35/IMG_20150323_WA0000.jpg (http://postimg.cc/image/l8otjca35/)

http://s16.postimg.cc/u54710q35/IMG_20150323_WA0002.jpg (http://postimg.cc/image/u54710q35/)

scusate se sono messe storte e al contrario, ma non son pratica !Ho altresì notato che dove è rosso è anche un pò gonfio..proprio come se fossero lividi..povero il mio Ronnie :(

roxi1965
24-03-2015, 16:38
Ciao..nessuno può darmi altri consigli? Grazie mille.

Carmine85
24-03-2015, 16:42
Ciao..nessuno può darmi altri consigli? Grazie mille.
Ma è disteso su un fianco??

roxi1965
24-03-2015, 16:47
per ora no..però quando sta fermo sul fondo sembra che cerchi qualche ostacolo per appoggiarsi..comunque respira regolarmente..mi fa una pena..povero Ronnie..
Le foto sono tutte storte e sembra che sia disteso..

roxi1965
25-03-2015, 13:32
Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille.

Puntina
25-03-2015, 17:48
Ti ho spiegato come ho curato i miei carassi...

roxi1965
27-03-2015, 13:12
Grazie Puntina..allora la situazione è questa: il pesce pulitore, trasferito in vaschetta più piccola con la stessa acqua, dato cibo specifico, messo filtro, motorino e tutto il resto, morto stecchito senza alcun apparente segno esteriore. Il pesce rosso, rimasto in acquario (80lt) è stato curato con FMC 20 gocce, 1 cucchiaio di sale da cucina fino non iodato, cambio parziale di acqua ogni due giorni, questo per tre volte. A Ronnie dapprima sono scomparse le macchie ma sono rimaste le mucose delle branchie e della bocca rosse infiammate, poi si sono schiarite anche quelle ed ora posso dire che è guarito ed ha ripreso a fare il "matto" davanti al vetro quando mi vede ed ha una fame da lupo perchè l'ho fatto mangiare pochissimo durante le cure, che sono durate 6 giorni. Ieri sera ho fatto l'ultimo cambio parziale di acqua ri mettendo bioattivatore e biocondizionatore. Spero di aver terminato..mai più..Ronnie rimarrà felicemente da solo, contorniato dall'affetto mio e dei miefi figli, ma senza simili..dopo questa brutta esperienza non voglio rischiare più di perderlo e già mi è dispiaciuto per Folletto (il pesce pilitore). Grazie mille a tutti, siete stati fantastici e seo che questa mia discussione possa servire a qualcun'altro! Ciao !
------------------------------------------------------------------------
ecco Ronnie senza macchie ma con le mucose ancora infiammate..ora è tutto bianchiccio roseo come sempre..

http://s15.postimg.cc/mx41s94uf/11094681_10206112639402565_4640205741598711111_n.j pg (http://postimg.cc/image/mx41s94uf/)

Puntina
27-03-2015, 20:01
Sembra molto gonfio o è un effetto della foto?

roxi1965
31-03-2015, 18:01
non è gonfio..è GROSSO !! considera che è "lungo" 16 cm !!

C@rmin&
31-03-2015, 19:08
Io direi che è diventato troppo grosso per il tuo 80 litri.. e deve crescere ancora..
E' ora di toglierlo da li e dargli una vasca più grande oppure un bel laghetto privato!

roxi1965
31-03-2015, 19:16
hai ragione...infatti sto cercando un laghetto, ma qui a Roma sono tutti nei parchi comunali..una zampata di un gatto randagio e via..e considera che Ronnie vive in una casa con 3 gatti e non ha assolutamente paura ci cerca e viene a galla facendo le bolle per attirare l'attenzione..a proposito..c'è qualcuno che potrebbe ospitarlo in un laghetto privato?