Visualizza la versione completa : Zolfo in vasca?
lituratos
22-03-2015, 21:32
Ho postato il mio dubbio qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486411
magari il thread non era interessante e la domanda è dispersa in mezzo allo stesso, poi son sincero, quando ho postato, anche se non avessi avuto risposte dal forum confidavo in un paio di persone esperte, invece anche loro ignorano il significato
Ho il valore molto basso
Triton in genere da la soluzione, aggiungi, togli, cambia acqua etc...
In questo caso non scrive "aggiungi zolfo" ma
"controllare la salinità, ricercate un'area anaerobica con possibile rilascio di acido solfidrico"
La salinità dal loro test è un filo bassa ma verde (non necessario intervento)
Rimane il resto della frase, incomprensibile...
C'è qualcuno che ci capisce qualcosa?
Grazie
Onestamente, me ne guarderei bene dal ricercare zone anaerobiche (troppo rischioso)...... e mi limiterei a correggere la salinità.
la soluzione Triton prospetta una possibile causa dell'alterazione dello zolfo dovuta a motivi che non sono i tuoi.
Il motivo per cui hai lo zolfo alterato è il sale che usi, fatto riscontrato in molti altri test Triton di vasche che usano il tuo sale.
Per curiosità ho chiesto in un forum americano a Randy Holmes Farley, noto biochimico, le conseguenze che ci potrebbero essere nel tenere lo zolfo su quei valori e mi ha risposto che non c'è una letteratura sulla questione e comunque che lui suggerirebbe di tenere i valori in linea con quelli presenti in natura.
lituratos
24-03-2015, 14:37
Onestamente, me ne guarderei bene dal ricercare zone anaerobiche (troppo rischioso)...... e mi limiterei a correggere la salinità.
Il bello è che il loro test mi da la salinità ok (verde),
Mio valore 10320, contro un valore di riferimento di 10700
In teoria dovrei alzarla di un 3% magari lo faccio, ma non penso che una differenza cosi risibile mi "sistemi" lo zolfo
------------------------------------------------------------------------
e comunque che lui suggerirebbe di tenere i valori in linea con quelli presenti in natura.
Lo so anch'io (anzi lo sappiamo tutti) ma lo zolfo non mi pare sia tra gli elementi integrabili
Puoi sempre gradualmente sistemare con cambi d'acqua con altro sale.
lituratos
24-03-2015, 17:31
Ah si certo
Tantopiù che per riempire la vasca mi è terminato ed ho preso Tropic Marin per i futuri cambi
Per curiosità, di quale sale si parla?
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
lituratos
25-03-2015, 09:19
Royal Nature
Mmm bene, ho usato quello quando ho riempito la vasca....
lituratos
25-03-2015, 11:04
Guarda, per quel che è la mia modesta esperienza non sono né preoccupato né pentito
Anche dai test comparativi oltre che dalle esperienze di altri appassionati si puo dedurre che il sale perfetto non esiste
Uno e' carente in uno o piu parametri l'altro è carente in altri, vista anche l'enormita' dei parametri che analizza il test triton
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |