PDA

Visualizza la versione completa : "palline" bianche dentro il filtro biologico


iosofaal
02-07-2006, 18:17
Ciao a tutti,

oggi ho fatto una misurazione dei fosfati e, vedendo che erano arrivati a 0,25, ho deciso di cambiare le resine (rowaphos).

Quando apro il filtro, con mia somma sorpresa noto un'infinità di palline bianche mollicce del diametro variabile tra circa 1 e 3 mm (ad occhio) attaccate in tutti i posti possibili del filtro.

Nella parete interna del filtro c'era anche una cosa che sembrava un'aiptasia ma bianca come le palline :|

Io ho deciso di prendere e pulire tutto, dopo di che ho messo il rowaphos nuovo ed una spugna bianca nuova.

Qualcuno mi sa dire cosa potrebbero essere quelle palline?

Thanks,
ale

P.S.
aggiungo che la vasca attualmente è trattata con eritromicina per cercare di debellare i maledetti ciano (pare che stia funzionando cmq :D )

pieme74
02-07-2006, 18:26
a parte che preferisco non commentare le tue scelte ,
credo che tu abbia ammazzato una bella quantità di utili spugne sycon...

SupeRGippO
02-07-2006, 18:28
antibiotico #06 #06 #06

hai praticamente ucciso tutto cio' che c'era di vivo...
ma chi vi da questi consigli ?

L'unica cosa che puoi fare e' rifare daccapo tutto ...e non ti voglio demoralizzare...
ma diversamente avrai una marea di problemi...

I ciano vanno combattuti cambiando le situazioni a loro favorevoli... non con le medicine....

Chiedere prima no e' ???
#24 #24 #24

iosofaal
02-07-2006, 18:56
In realtà non è che me la son inventata la cura..

La storia è che continuavo ad essere invaso di ciano marroni e verdi (tra l'altro quelli verdi son pure belli :-) ), nonostante abbia cambiato il movimento dell'acqua aumentandolo di molto e dirigendolo nei punti piu' colpiti ed avessi comqunque fosfati e silicati sempre assenti i primi e quasi assenti i secondi.

Non riuscivo a capire il motivo perché tutti i valori (tranne il Kh che era a 4) erano perfetti (test jbl e red sea).

Alla fine mi hanno consigliato di fare questo tentativo, dicendo comunque che i batteri non venivano toccati da questo particolare antibiotico e rassicurandomi che l'unica forma di vita che ne risentiva erano solo ed esclusivamente i ciano.

Lo so che è presto per dirlo, perché le conseguenze magari si vedranno tra un po', però i ciano sono quasi scomparsi ed i valori misurati oggi dopo 7 giorni di trattamento continuano ad essere ottimi, a parte i fosfati per la resina esaurita.
Magari mi hanno consigliato male, però gli argomenti erano convincenti e ci ho creduto.

Per le spugne sycon ho fatto una ca@@ata :(
non avendo mai visto roba "visibile" formarsi dentro un filtro d'acqua dolce, ho avuto paura e non ho neanche pensato ad informarmi prima di fare la rimozione :(
Però posso autorassicurarmi col fatto che ce ne dovrebbero essere altre nelle rocce?

SupeRGippO
02-07-2006, 19:21
per l'antibiotico ti ho gia' detto quello che hai combinato...
ancora non ci hai confessato il "colpevole" di questa caxxata :-(

per il filtro leggi qua:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404

sei troppo fuori strada per un marino.
;-)

firstbit
02-07-2006, 21:46
i ciano sono batteri come tutti gli altri presenti in vasca.... trattare il sistema con antibiotico uccide indiscriminatamente sia i batteri utili che quelli dannosi!

per le spugne ti hanno già detto ma, a questo punto, credo che sia il problema minore....

ik2vov
02-07-2006, 22:16
L'utilizzo dell' Entromicina e' un sistema per eliminare tutte le alghe, uccide indiscriminatamente dalle alghe calcaree alla caulerpa come i ciano, i batteri che vengono uccisi sono principalmente quelli nitrificanti se il sistema e' utilizzato per quache ora ed a seguito di questo viene immesso carbone e viene fatto il cambione d'acqua. Vengono uccisi anche gli altri batteri con permanenze piu' lunghe.

Riguardo l'acquario d'acqua dolce, quando guardi il marino scordati tutto quello che riguarda il dolce, di comune non c'e' nemmeno l'acqua.....

Ciao