Visualizza la versione completa : Che metodo di gestione utilizzi ?
SupeRGippO
02-07-2006, 18:02
E' tanto che non facciamo un sondaggio...
Cerchiamo di vedere quanto hanno preso piede i veri metodi di gestione ?
Bell'idea Giusè sono propio curioso... ;-)
Un saluto #22
interessante,sono passato da zeovit a semplice berlinese,ma ho un pochetto di fondo
SupeRGippO
02-07-2006, 20:39
...un giudizio nel cambio attuato ?
hai avuto problemi a smettere zeovit ?
lo seguivi alla lettera ?
ora come va la vasca ?
scusa le mille domande ma forse e' utile cominciare a capire le evoluzioni ;-)
franklin
02-07-2006, 20:48
io sto usando zeovit con molta soddifazione,anche se non in modo corretissimo,infatti lo schiumatoio è indeguato per zeovit(prizm)anche se tenedolo pulito mezzo bicchiere in 3-4 giorni me lo tira fuori,con qusto schimatoio avendo pochi pesci ce la faccio a mantenere i colori anche se con molta fatica,non vedo l'ora di cambiare schiumatoio per permettermi qualche pesce in piu' e un pò piu' di cibo.
Paolo Marzocchi
02-07-2006, 21:50
Ciao a tutti, ottima idea Supergippo! Io da qualche mese sono passato al metodo Xaqua. Ho però stravolto la mia vasca cambiando prima lo schiumatoio, poi aspirando la sabbia che tra filtro e vasca superava i 20 kg Poi sono arrivati i ciano che con pazienza erano quasi scomparsi, poi ho cambiato la luce passando dalle 150w alle 250w. E così riecco i ciano a farla da padroni. Nel frattempo in tutta questa "giostra" alcune talee di acro mi hanno abbandonato :-( .
Attualmente sono riuscito a portare i nutrienti molto vicino allo 0 e comincio a vedere certe acro cambiare colore -11 . Per concludere.......secondo il mio modesto parere Xaqua funziona..........però sono sicuro che funzioni meglio allestendo la vasca da nuovo............ #21 ciao ciao #21
firstbit
02-07-2006, 21:59
berlinese puro con un buon pappone per nutrire. Per ora sono soddisfattissimo ;-)
RobyVerona
02-07-2006, 22:03
Ho provato appena avviata la vasca zeovit per 6 mesi, l'ho abbandonato in quanto partendo da talee molto piccole (massimo 5 cm, ma alcune anche di 2 cm) la crescita era praticamente nulla, e in quel periodo mi interessava più avere una crescita rapida per riempiere la vasca piuttosto che dei colori molto accentuati su delle talee microscopiche. Ora gestisco la mia vasca con un berlinese puro con un fondo di corallina fine di pochi mm. Alimento però molto i coralli con pappone e prodotti appositi (H&S coralfood, amminoacidi, cyclop-eeze).
Bel sondaggio... però manca qualche metodo... io non posso votare, non ho un berlinese senza fondo, non ho un dsb in vasca ma ce l'ho nel refugium, non uso zeovit ma alimento i batteri, non uso Bc ma il pappone lo doso, di Xaqua uso solo gli alimenti per i coralli...
pagliaccio1
03-07-2006, 09:07
la mia vasca ha girato x 5 mesi con zeovit con ottini risultati poi pero ho voluto provare un altro metodo x vedere quale era il piu efficace e allora
sono passato a xaqua e ne sono soddisfatto
uso i bio, i croma ogni tanto integro un po di batteri bio digest e santuariamente lo zeospur ( 1 volta ogni mese e mezzo , due )
come alimentazione pero' avendo uno skimmer potente uso un po di tutto cioe pappone , uova dostica , l' h&s, coral dey e week xaqua e il pcv di zeovit
non uso i micos xaqua xche preferisco fare campi parziali dell'acqua
ciao riki
elettronic
03-07-2006, 09:32
xaqua
mancano un pò di cose....per es . miracle mud, jaubert, i vari refugium..etc..
SupeRGippO
03-07-2006, 14:36
ops non si possono aggiungere
... anche se credo siano molto pochi...
i mir.Mud e Jaubert ;-)
per il refugium non so se sia il caso di classificarlo come "metodo di gestione" che ne dite ?
nettuno80
03-07-2006, 15:53
secondo me il refugium dovrebbe esserre aggiunto quanto Xaqua e Zeovit...nel senso che incremantano un altro sistema ;-)
comunque io adotterò nella futura vasca un berlinese con una spolvarata di sabbia e refugium con dsb...se può interessare sto cercando di mantenere un pico-reef con Jaubert...
bel topic ;-)
SupeRGippO
03-07-2006, 20:46
purtroppo non riesco a modificare il sondaggio...
se possono farlo i moderatori sarebbe un MUST ;-)
leletosi
04-07-2006, 13:09
ecco fatto gippo....aggiornato ;-)
se qualcosa non corrisponde alle tue idee sul post dimmelo che modifico subito ;-)
Riazzera tutto, voglio cambiare metodo... :-D
Bravo Lele. #36#
SupeRGippO
04-07-2006, 13:35
Grazie Lele...
;-)
ceriantus
04-07-2006, 13:49
B.C.
Anche se un filo adattato e cin l'aggiunta del refugium ;-)
***dani***
04-07-2006, 14:27
Berlinese puro... senza fondo...
berlinese puro e tanta pappa.......... :-))
pipistrello
09-07-2006, 00:08
DSB di 12 Cm con refugium con sabbia corallina media e fine per un totale di 15 cm Integratori: marine deluxe CPV della zeovit Uova ostriche Rowa Oligoelemnti
claudio_reef84
10-07-2006, 18:40
Berlinese con un cm di sabbia granulòometria 1-2 mm
Se un Berlinese è creato e mantenuto bene non vedo la necessità di immettere continuamente intrugli vari solo per il motivo che fa busines ;-)
Xaqua con bio, alimenti per coralli, crhoma (quando sarà il momento), carbone e zeolite! Di rado aggiungo una fialetta di biodigest. Ca,bi settimanali del 5% e reintegro, quando necessario, Mg e Kh con magnesio granulare xaqua e triple buffer della tropic marine. Alimento i pesci con krill della jbl, granulati xaqua, dupla e super high food. ..... mi pare sia tutto.... ;-)
Berlinese + refugium con spolveratina di sabbia :-)
miticopaolo
12-07-2006, 08:38
xaqua ;-)
simone1968
14-07-2006, 05:47
berlinese, con alquni prodotti alternativi.
arrivo anche mè io ho il metodo mio,roccie morte sopra con 2-3 cm di sabia fine sotto refugium con dsb e roccie vive illuminato x 16ore al giorno e schiumatoio fai da mè, non alimento x il momento i coralli dosavo solo il fito finchè benny non mi ha detto che non valeva una cippa da allora non dò gnente solo da mangiare hai pesci e pochissimo,quellocon aglio non ricordo il nome e spirulina, cambio il 10% di acqua alla settimana con sale red #24 e qualcosa oggi coi nomi non vò,ho il reattore di calcio e mantengo costante il magnesio con ricetta fai da tè.
berlinese puro, con alimenti xaqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |