Visualizza la versione completa : pareri metodo di gestione
alessio31
21-03-2015, 23:40
ciao a tutti volevo sapere che ne pensate se in un vasca di 180L circa cambio 20L alla settimana di acqua va bene? sono eccessivi?i valori mi si mantengo a bastanza bene..
redfox70
22-03-2015, 00:17
Un 10% alla settimana direi che è buono, quindi tranquillo.
Ciao
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
confermo.se riesci a mantenere stabili i valori,direi ottimo.un saluto.
anthias71
22-03-2015, 20:08
Per me i cambi settimanali servono solo a complicarsi la vita...
Se hai una buona tecnica associata ad una buona gestione, il classico cambio mensile è più che sufficiente.
alessio31
22-03-2015, 23:27
fino adesso ho cambiato 20 L a settimana ..e i valori no3 po4 sono bassi provo a fare CAMBI quindicinali vediamo che succede...
ALGRANATI
23-03-2015, 08:11
i cambi li devi fare per ripristinare oligoelementi consumati e non ripristinati e mai per abbassare gli inquinanti che, in una vasca correttamente gestita, DEVONO rimanere a livelli pressoché azzerati.
Io i cambi li faccio settimanali,quando posso , 5% . Ma non per abbassare i nutrienti ma per apportare oligo dato che non faccio alcun tipo di integrazione se non il reattore per la triade.
alessio31
23-03-2015, 11:07
Io non ho il reattore e stavo iniziando a pensare fi integrare qualcosa per i coralli come ad esempio grotech nutrn marin n.. una volta alla settimana metà dose consigliata a questo punto penso che basterebbe cambiare anche il 5% a settimana....
10% ogni 30gg sono ancora al 5' mese di maturazione, poi passo al mio consueto 10% ogni 15gg, al resto ci pensa il reattore e la normale metabolizzazione.
anthias71
23-03-2015, 13:05
Gli oligo consumati dalla vasca non si reintegrano con i cambi a meno che non si cambi per assurdo il 100% dell'acqua.
Gli oligo consumati si reintegrando con gli oligo.
Integrazioni e cambi sono due cose differenti, ripeto, se si ha una buona attrezzatura e si reintegra in modo corretto (reattore ed oligoelementi), i cambi possono essere diradati e anche di molto. Ne era un esempio la mia vasca che gestivo con cambi del 20% ogni 4 o 6 mesi...
Naturalmente per fare questo è necessario impostare bene l'in e l'out del sistema.
Non dico di prendermi ad esempio, la mia era una gestione un po' selvaggia, ma almeno rifletteteci...
Concordo con Anthias71. Ci sono diversi tread dove in passato si e' discusso di gestioni a "0" cambi. L'unico problema resta il monitoraggio della salinita', l'azione dello skimmer priva comunque la vasca di liquido salato, reintegrato da acqua dolce.
Sono cmq tutte gestioni a base di boccette, chi non ama queste gestioni(io) può tranquillamente compensare con cambi frequenti.
Non voglio dire sia sbagliata la gestione 0 cambi ma neanche si può dire il contrario , ne che se non si fanno cambi del 100 % non si reintegrano oligoelementi.
anthias71
23-03-2015, 14:02
Figurati, a me lo dici che odi le boccette??:-))
Iodio, stronzio e un buon composto di oligoelementi...tutto qui.
Con i cambi non riporterai MAI i valori degli oligo al livello di partenza...è matematica.
alessio31
23-03-2015, 21:39
è se invece facessi dei cambi settimanali parziali 10L su 180 e nel fratempo integro iodio è un composto come nutrin marine n della grotech che contiene un pò di tutto. aiuterei in qualche modo la vasca oppure causerei solo un inalzamento di inquinanti ?
ivansio88
28-03-2015, 16:29
Se non hai la vasca piena e con prevalenza di lps ed sps secondo me bastano i cambi settimanali dato che non ci sarà un grosso consumo degli oligo.
sovradosare non è mai giusto..ad esempio un eccesso di iodio può portare a comparsa di ciano o del ferro che rinvigorisce le alghe
Sono più' di 4 mesi che non effettuo cambi. Nitrati e Fosfati sono prossimi allo 0, integro solo qualche goccia di Iodio a sera, alimento in abbondanza i pesci e poco/niente gli sps che continuano imperterriti nella loro crescita con colori sempre piu' accesi. Forse la condizione di stabilità è gradita. Dalla prossima settimana vorrei aggiungere oligo in minima quantità. C'è qualcun altro che non effettua cambi?
In effetti penso che piccoli cambi non servano a nulla, diluiscono poco/niente i soluti ed apportano minime quantità di oligo in rapporto al volume totale. Quindi credo o che si facciano cambi cospicui o è inutile farli. Ovviamente è il mio personale pensiero.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |