luigi64
21-03-2015, 22:55
Buonasera a tutti,
Vi chiedo cortesemente cosa c'è di verità a quanto sotto riportato:
ho letto molto stamattina, anche su siti stranieri dove diversi biologi trattano questo argomento. le conclusioni sono che di coralline ne esistono di diverse varietà di colore, dal bianco al porpora e la tecnica per farle crescere e riprodurre è quella di spegnere skimmer e pompa di risalita, raschiarne qualcuna del colore che preferisco e lasciar girare le pompe di movimento per un oretta. in questo modo si diffondono in vasca insediandosi su rocce e altri supporti o direttamente sul vetro.
lo stronzio è un elemento importantissimo per le coralline e non deve mancare negli integratori di oligoelementi che si usano.
il valore del KH è ininfluente, vivono da 7 a 14°dKH, altra cosa importante è un valore di fosfati prossimo allo zero, o comunque molto basso.
sta di fatto che queste alghe poi muoiono e ricrescono, dipende soprattutto dalle variazioni dei valori dell'acqua e dalla luce (sulla luce non ho trovato dati validi, ognuno dice la sua ma nessuno da delle certezze, c è chi dice che volgiono luce bassa e chi ha la vasca piena di coralline e le bombarda con plafoniere hqi da 2 watt/litro, indispensabili le luci attiniche ma in un marino le do per scontate) per cui non ci si deve preoccupare più di tanto.
prendi con le pinze quello che ho scritto, ho semplicemente deidcato un paio d'orette a fare ricerche sul web anche per soddisfare una mia curiosità personale ma come già scritto a me le coralline piacciono e sarei molto contento se mi crescessero in acquario invece
Grazie ancora.
Edit by tene
Vi chiedo cortesemente cosa c'è di verità a quanto sotto riportato:
ho letto molto stamattina, anche su siti stranieri dove diversi biologi trattano questo argomento. le conclusioni sono che di coralline ne esistono di diverse varietà di colore, dal bianco al porpora e la tecnica per farle crescere e riprodurre è quella di spegnere skimmer e pompa di risalita, raschiarne qualcuna del colore che preferisco e lasciar girare le pompe di movimento per un oretta. in questo modo si diffondono in vasca insediandosi su rocce e altri supporti o direttamente sul vetro.
lo stronzio è un elemento importantissimo per le coralline e non deve mancare negli integratori di oligoelementi che si usano.
il valore del KH è ininfluente, vivono da 7 a 14°dKH, altra cosa importante è un valore di fosfati prossimo allo zero, o comunque molto basso.
sta di fatto che queste alghe poi muoiono e ricrescono, dipende soprattutto dalle variazioni dei valori dell'acqua e dalla luce (sulla luce non ho trovato dati validi, ognuno dice la sua ma nessuno da delle certezze, c è chi dice che volgiono luce bassa e chi ha la vasca piena di coralline e le bombarda con plafoniere hqi da 2 watt/litro, indispensabili le luci attiniche ma in un marino le do per scontate) per cui non ci si deve preoccupare più di tanto.
prendi con le pinze quello che ho scritto, ho semplicemente deidcato un paio d'orette a fare ricerche sul web anche per soddisfare una mia curiosità personale ma come già scritto a me le coralline piacciono e sarei molto contento se mi crescessero in acquario invece
Grazie ancora.
Edit by tene