Visualizza la versione completa : Domande impianto osmosi
Ciao a tutti, sto pensando di acquistare un buon impianto di osmosi inversa.Ho letto un pò in giro nel forum, e sono orientato ad acquistare questo modello che da quanto ho capito sembra avere un buon rapporto qualità prezzo:
http://acquariomania.net/impianto-osmosi-linea-lgiorno-ospure50-plus08-pro08-p-3749.html
CI sono però alcune domande che vorrei farvi:
1-Ho letto che una parte dell'acqua che passa attraverso l'impianto dovrà essere scartata; con questo impianto quanta ne dovrò scartare ogni 10 litri approssimativamente?
2-Non ho la possibilità di tenerlo attaccato ad un rubinetto, posso attaccarlo solo quando mi servirà?
3-Come faccio ad essere sicuro che in casa mia la pressione dell'acqua è di almeno 2,5 bar come richiede l'impianto?
4-Che costi ha la manutenzione di un impianto del genere? Mi sembra di aver capito che bisogna cambiare max ogni 6 mesi Cartuccia in linea e Cartuccia a carbone che costano orientativamente 10 euro l'una.Queste sono le uniche spese che comporterà l'impianto? A parte la membrana in cui però si parla di anni prima di cambiarla.
5-Ora ho solo un piccolo acquario da 40 litri al quale affiancherò presto un altro da piu di 100.Se un giorno volessi passare al marino, questo impianto andrebbe bene lo stesso? dovrei aggiungere qualcosa all'acqua?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
1 lo scarto c'e per forza, circa di 1:3, l'acqua sprecata è purtroppo molta
2 è molto scomodo oltre che rischioso continuare a attaccare e staccare, si puo fare ma la soluzione migliore è quella di trovargli un posto fisso sul muro
3 si puo mettere un piccolo manometro a monte, come ho fatto io
4 i due prefiltri ogni tot mesi ( dipende dai litri prodotti) e le resine da sostituire quando cambiano colore ( se l'impianto ha 4 stadi vuol dire che ha anche le resine come quarto stadio)
5 l'acqua osmotica é la base migliore per creare una buona acqua marina o salmastra con l'aggiunta di appositi sali
gigiangus
23-03-2015, 19:49
Benchè il mio impianto è fisso al muro, ti può essere utile anche in caso di smontaggio dopo l'utilizzo tre rubinetti, due sui tubi d'uscita ed uno su quelli di entrata.
Servono per tenere sempre la membrana bagnata allungandogli la vita.
Quando lo smonti, prima chiudi tutti i rubinetti così eviti di allagare la casa e mantieni la membrana efficiente, questi sono come quelli che ho preso io
http://www.forwater.it/images/valvole_353/VALVOLA%20INTERMEDIA%20JG14.jpg
Benchè il mio impianto è fisso al muro, ti può essere utile anche in caso di smontaggio dopo l'utilizzo tre rubinetti, due sui tubi d'uscita ed uno su quelli di entrata.
Servono per tenere sempre la membrana bagnata allungandogli la vita.
Quando lo smonti, prima chiudi tutti i rubinetti così eviti di allagare la casa e mantieni la membrana efficiente, questi sono come quelli che ho preso io
http://www.forwater.it/images/valvole_353/VALVOLA%20INTERMEDIA%20JG14.jpg
vi ringrazio entrambi per le risposte.In pratica mi stai dicendo che devo fare in modo ti tenere sempre l'acqua all'interno dell'impianto giusto? Voi dove lo avete attaccato di preciso? Pensate che attaccandolo ad un rubinetto,l'acqua abbia la forza di uscita necessaria?
Grazie#70#70
gigiangus
24-03-2015, 05:51
vi ringrazio entrambi per le risposte.In pratica mi stai dicendo che devo fare in modo ti tenere sempre l'acqua all'interno dell'impianto giusto? Voi dove lo avete attaccato di preciso? Pensate che attaccandolo ad un rubinetto,l'acqua abbia la forza di uscita necessaria?
Grazie#70#70
Si, acqua dentro l'impianto.
Io l'ho messo in una stanza di rimessa in cantina dove avevo un tempo la caldaia per scaldare casa, prima dell'acquisto mi sono fatto prestare un manometro e ho provato la pressione in uscita ( 3.6 bar).
Per la pressione devi vedere le specifiche tecniche dell'impianto che vuoi acquistare.
☎ root 🔥 t4p4t4lk ♒
gigiangus
24-03-2015, 06:07
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/23/488c555f151407bed44c3707ae90c3ae.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/23/bfec50ebfb2edfa9326b737d0a43e2b5.jpg
☎ root 🔥 t4p4t4lk ♒
Grazie ancora per le risposte. Un ultima domanda, stavo vedendo quali sono in particolare i pezzi da sostituire.Per l'impianto sopra citato, vanno bene i due seguenti?
cartuccia carbone http://acquariomania.net/forwater-cartuccia-sedimenti-trasparente-linea-p-5170.html
cartuccia sedimenti http://acquariomania.net/forwater-cartuccia-sedimenti-melt-brown-p-2952.html
non capisco qual è il pezzo relativo alle resine, ecco la lista dei pezzi di ricambio, se potete indicarmelo mi fareste un enorme favore.Grazie ancora per la vostra disponibilità!
la prima va bene, ma tu hai scritto carbone, invece poi hai messo il link di quella a sedimenti, comunque è ok, si chiama CCL05 (sedimenti)
invece quella a carbone si chiama Gacrol o qualcosa del genere..
quella per le resine non esiste, esistono le resine, vanno cambiate solo le resine, NON il contenitore delle resine.
la prima va bene, ma tu hai scritto carbone, invece poi hai messo il link di quella a sedimenti, comunque è ok, si chiama CCL05 (sedimenti)
invece quella a carbone si chiama Gacrol o qualcosa del genere..
quella per le resine non esiste, esistono le resine, vanno cambiate solo le resine, NON il contenitore delle resine.
ho capito. Quindi per cambiare le resine dovrei acquistare questo?
http://acquariomania.net/forwater-silco-1000ml-resina-deionizzante-viraggio-colore-p-6500.html
Grazie
esatto
grazie per le risposte #70#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |