Entra

Visualizza la versione completa : di ke malattia soffre? Come curarlo?


Lydia3
02-07-2006, 16:04
Salve,
spero di nn aver sbagliato sessione ma sono nuova.

Vi volevo kiedere se sapete di ke malattia soffre il mio "pulitore di terra".
Diventa gonfio tanto ke riesce a muoversi poco. Gli era già successo e credevo fosse in cinta,poi si sgonfiò ed ora di nuovo gonfio.

Il pancione sembra pieno di aria infatti riesco a vederci attraverso.
Di ke malattia si tratta? è curabile? ed è contagiosa? http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesce_malato_147.jpg

Lydia3
02-07-2006, 16:05
scusate per l'iummagine grande e sbiadita ma nn ho capito bene come modificarle #12

Mauromac
02-07-2006, 16:16
credo si tratti di un coridoras aeneus. Mai vista una cosa simile. Terrificante... blocco intestinale?

Lydia3
02-07-2006, 16:18
nn saprei dire.
Ho notato ke anke gli altri pesci hanno l'addome un pò gonfio anke se nn così.

Nn so proprio ke fare

Raul3
02-07-2006, 17:14
Ciao, ti consiglio di spostare i valori dell'acqua: potrebbe trattarsi o di vermi, parassiti intestinali, oppure di un blocco intestinale come ha detto Mauromac. Se fossero vermi ti consigliereri di somministrare per qualche giorno l'aglio crudo
Leggi come fare a somministraierlo su questa pagina.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Dolce/MalattieAlghe/Aglio/default.asp
Ciao ;-)

Lydia3
02-07-2006, 20:35
Il pesciolino l'ho isolato: ho fatto bene?

Cmq nella vasketta ho notato ke si son formate delle kiazze bianke gelatinose trasparenti con dei puntini bianki. Sembrerebbero amebe. Secondo voi di cosa si tratta? Può essere la causa del gonfiore del pesciolino?

anna62
02-07-2006, 20:53
prova a postare anche in malattie lì sapranno consigliarti magari più infretta.....mai visto però un cory così gonfio....sembra gonfiato con l'aria! -28d#

Lydia3
02-07-2006, 21:51
E' vero anke a me da l'impressione ke sia pieno d'aria infatti ci vedo dentro ed anke attraverso

marco87
02-07-2006, 22:35
ummadonna... -05

in effetti non è certo un gonfiore riconducibile a una eventuale idropisia...mah #24

Lydia3
03-07-2006, 09:14
In questa foto si vede meglio.
Cmq ho postato anke nella sessione malattie. Speriamo di risolvere qualcosa http://www.acquariofilia.biz/allegati/senza_titolo-1_345.jpg

Schiribiz
03-07-2006, 17:11
-d12 ...O mio Dio

Pupa
03-07-2006, 17:12
Cielo, terrificante!
Mai vista una cosa simile! -05 -05
Spero che qualcuno capisca cosa sia..., poveretto!

Pupa

Pleco4ever
03-07-2006, 19:08
ingurgita troppa aria
i casi son due:
o non ha imparato a dovere ad usare il sistema dio assunzione dell' aria che hanno tutti i callittidi oppure ha un problema tecnico che gli impedisce di farlo a dovere...
se fossi in te osserverei il fenomeno ancora un paio di giorni e se continua prendi il pesce e ammazzalo perchè,non sono un corydoras,ma deve essere un' agonia atroce.

Lydia3
03-07-2006, 19:16
Ho fatto vedere il pesce al veterinario.Neanke lui ha mai visto una cosa del genere. Cmq ha voluto tenersi la foto e s'è preso le "amebe" per studiarle.
Appena so qualcosa vi informo.

Darius
04-07-2006, 12:00
credo hai fatto bene, i veterinari di solito non sono interpellati sui nostri pesciozzi...., speriamo risolva... poverino... -20

RamPrealpino
04-07-2006, 13:45
La "roba" gelatinosa potrebbero essere uova espulse involontariamente a causa della forte pressione interna causa/causata dal gonfiore.
Ho lettoake qualcuno in un caso simile aveva provato come cura disperata a bucare con un ago la pancia del pesce..... onestamente non sono molto d'accordo con una soluzione del genere a meno ke non sia una cura certa.

ciao ciao

Lydia3
04-07-2006, 14:22
#27 Oggi il verdetto del veterinario.
Poi vi farò sapere

Lydia3
04-07-2006, 14:24
ank'io avevo pensato di bucargli il pancione ma nn so se potrebbe fargli male.
Aspetto di sentire prima il parere del veterinario e poi decido come agire.

esox
04-07-2006, 14:55
ingurgita troppa aria
i casi son due:
o non ha imparato a dovere ad usare il sistema dio assunzione dell' aria che hanno tutti i callittidi oppure ha un problema tecnico che gli impedisce di farlo a dovere...
se fossi in te osserverei il fenomeno ancora un paio di giorni e se continua prendi il pesce e ammazzalo perchè,non sono un corydoras,ma deve essere un' agonia atroce.

non credo che sia aria, più probabilmente acqua e per 2 motivi:
il nuoto non è sbilanciato (con una bolla d'aria così dovrebbe galleggiare a mo di tappo)
l'aria viene assunta a livello gastrico / o dela vescica. qui sembrerebbe appena sottocutanea..

c'è una malattia che provoca queste "vesciche"....però adesso non mi viene il nome....l'ho notata con maggior frequenza su orifiamma e pesci del genere (anche se in misura più limitata, forse anche per le maggiori dimensioni del pesce...)

Nyk
04-07-2006, 15:10
Ma nonostante il gonfiore riesce a mangiare decentemente?
Fa davvero impressione poveraccio.
Spero tu riesca a risolvere al meglio la cosa.

Altum
04-07-2006, 15:45
anche io non credo si tratti di aria, sarebbe troppa e lo costringerebbe inevitabilmente a galleggiare a pancia sopra. perchè avete già scartato a priori l'idropsia? le squame come sono??

Darius
04-07-2006, 15:51
si infatti, credo imputabile + l idropsia #24

Nyk
04-07-2006, 17:26
Sarebbe stato utile osservare quando l'hai pescato per spostarlo di vasca l'effetto che faceva il rigonfiamento a secco .... se fosse stata aria credo sarebbe rimasto uniforme mentre se fosse stata acqua mettendolo di lato credo si sarebbe spostato un po verso il basso no? non credo sia talmente in pressione da tenerlo gonfio come un pallone anche a secco. Ad ogni modo in effetti se fosse aria dovrebbe avere quanto meno dei problemi nel nuoto.
Comunque io fra un po al posto tuo chiamerei gli artificeri.

Pleco4ever
04-07-2006, 19:00
a me succedeva la stessa cosa con i panda...proprio aerofagia...
poi li vedevo sgonfiarsi espellendo aria dal retto...

Nyk
05-07-2006, 00:55
Non capisco se era una battuta o se dici sul serio -05

Altum
05-07-2006, 09:26
a me succedeva la stessa cosa con i panda...proprio aerofagia...
poi li vedevo sgonfiarsi espellendo aria dal retto...

azz ma se quello della foto fa una flatulenza vola via :-D :-D scusate la battuta.

Darius
05-07-2006, 12:04
a me succedeva la stessa cosa con i panda...proprio aerofagia...
poi li vedevo sgonfiarsi espellendo aria dal retto...
è così!!! quando vanno in superficie prendono una boccata d aria che va poi nell intestino dove una rete di vasi sanguigni assorbe l ossigeno, poi dal retto espellono co2 #36#

Pleco4ever
05-07-2006, 13:09
Non capisco se era una battuta o se dici sul serio

certo che dico sul serio...guarda che funziona così

Lydia3
05-07-2006, 17:25
Il veterinario dice ke nn si ricorda di aver mai visto una cosa del genere e ke vuole coinvolgere i suoi colleghi di NApoli.

LA cosa ke più l'ha lasciato perplesso è ke osservando la componente gelatinosa che si è formata nella vasketta del pesce in questione, attraverso un microscopio (forte me l'ha fatto vedere anke a me,uno spettacolo!!!!!) ha visto ke si tratta di uova circondate da corpi unicellulari viventi.Ma non sa se le uova sono del pesce o di un qualke batterio e poi è tutto quello ke c'è attorno alle uova ke nn lo convince.

Cmq ci sta ancora lavorando.

Ah il pesciolino ora si sta sgonfiando ma nn gli vedo espellere aria.Boh è la seconda volta ke gli succede.

Darius
05-07-2006, 18:36
dipende quanto sono grandi le uova..., se 1 mm sono del cory altrimenti no, e sulle stesse uova si forma una "fauna" che non ci immaginiamo neanche , solo se metti un pò di disinfettante per la schiusa abbatti un pò di microorganismi, io sulle uova di cory che avevo sul vetro frontale ho visto a occhio nudo (cecandomi :-D ) dei vermetti davvero infinitesimali tipo capelli bianchi, a occhio nudo pensa quelli invisibili... -05

Lydia3
05-07-2006, 18:37
Ma nonostante il gonfiore riesce a mangiare decentemente?[quote]

Si ed è spassoso.Xkè si da una spinta si solleva un pò e poi rimbalza a terra sul pancione e poi si da un'altra spinta per mangiare

Lydia3
05-07-2006, 18:41
Al microscopio è una pakkia totale #36# credimi

Darius
05-07-2006, 21:23
:-D #36# #17 #22 -11 meglio di un film... :-))

Altum
06-07-2006, 09:19
ho visto a occhio nudo (cecandomi :-D ) dei vermetti davvero infinitesimali tipo capelli bianchi, a occhio nudo pensa quelli invisibili... -05

mi sa che erano planarie, ottimo cibo vivo e presenti in molte vasche :-))

Darius
06-07-2006, 10:10
#24 #24 planarie eh.., faccio una ricerca poi confermo o smentisco #18