Visualizza la versione completa : Allestimento asiatico! aiutatemi
Artquario
19-03-2015, 20:20
Ciao a tutti ringrazio in anticipo quelli che vorranno aiutarmi, ho comprato un acquario nuovo della Haquoss da 88L dotato di Impianto luce a LED - 8 Watt
ci vorrei fare un asiatico.
I pesci saranno colisa lalia, rasbore e Pangio kuhlii.
come piante volevo mettere piante piuttosto semplici che non fosse necessario fare fertilizzazioni spinte. ditemi se questa lista va bene:
ceratophillum, lemna minor, una bella anubias a foglie larghe, Microsorum narrow, criptocoryne parva, rotala rotundifolia, hygrofila difformis limnophila sessiflora e poi un muschio di java e una cladophora.
per queste piante e tenendo conto che metto i pangio il fondo come lo faccio? la sabbia e basta? o serve un fondo fertile?
la sabbia mi piace scura. me ne consigliereste una buona?
aspetto i vostri consigli esperti
ma alcune delle piante da te citate non c'entrano nulla con l'Asia...
se mi parli di acquario ""asiatico"" (parola che significa tutto e niente...), a me vengono in mente le Cryptocoryne per esempio, di certo non le Anubias
Artquario
20-03-2015, 13:34
ah solo l'anubias quindi non va bene? è che io vorrei fare il simil bioto asiatico, le piante le ho trovate in giro in altri post che parlavano sempre di asiatico apparte l'anubias che cel'ho gia ed è molto bella e non vorrei buttarla.. oltretutto avendo le foglie larghe penso che sarebbe utile per la riproduzione delle rasbore.. quindi dai male non penso che faccia. che ne dici? vorrei sapere come fare il fondo e se ste piante vanno bene per una vasca di facile gestione
lascia perdere i biotopi e gli "acquari biotopo", si potrebbe discutere a lungo sul senso dei biotopi..
i pesci non sanno nemmeno cosa sia, basta che i valori siano giusti per loro.. poi l'arredamento lo puoi fare come vuoi
metti un bel po' di Cryptocoryne e stop
per i pangio serve la sabbia fine e per le Cryptocoryne serve il fondo fertile, quindi fondo fertile ricoperto da sabbia
oppure fai solo sabbia, e poi vicino alle Crypto metti qualche pastiglia. ma se devi mettere tante Cryptocoryne, meglio il fondo fertile dappertutto.
poi se vuoi mettere altre piante lo puoi fare, per esempio H.polysperma che è abbastanza facile.
Artquario
21-03-2015, 17:37
ok. Allora lascierò perdere la cosa del biotopo e farò ciò che è piu semplice per me e ciò che è meglio per l'ecosistema dell'acquario.
le cryptocoryne mi piacciono molto,
per il fondo ho provveduto oggi stesso :P e ho seguito il tuo consiglio, ho messo uno strato di fondo fertile e uno di sabbia marrone. ho anche già fatto partire la vasca.
che mi dici di Rotala rotundifoglia? mi piace moltissimo, è facile da coltivare?
mi piacerebbe avere anche limnophila sessiflora.
Artquario
22-03-2015, 20:04
ho fatto altre ricerche sulla base di quel che mi hai consigliato,
Di Cryptocoryne mi piace Cryptocoryne parva per il primo piano e Cryptocoryne Wendtii brown da mettere piu o meno a centro vasca, perchè credo di aver capito che fa un cespuglio un pochino piu alto.
E come sfondo mi piacerebbe mettere un bel cespuglio di Ceratophillum e uno di rotala rotundifoglia.
Che ne dici?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |