Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario


Luigi510
19-03-2015, 17:50
Ciao ragazzi,ho comprato finalmente il primo acquario,voglio farci una pozza di scogliera mediterranea, la vasca è 60l lordi, filtro esterno superficiale a cascata da 260l/h meccanico biologico e chimico, filtro esterno in profodita 250l/h con funzione di movimento superficie,dispersione dell acqua e rotazione continua corrente, pompa di movimento da 2000l/h. Plaffoniera a led da 10000k funzione diurna e luce lunare!!!
Nei filtri aggiungo cannolicchi??? Hanno diversi scomparti vuoti e poca spugna, che dite????

Pelma
19-03-2015, 21:46
vediamo se esothan ti può aiutare

esothan
19-03-2015, 21:52
Eccomi! Sì aggiungi pure cannolicchi. Mi raccomando fondamentali cambi settimanali con acqua marina naturale e rocce vive


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luigi510
19-03-2015, 22:16
Ok aggiungo cannolicchi a entrambi, carboni attivi no vero?
una volta messo acqua sabbia e rocce prelevate a mare quindi gia tutto maturo parto con illuminazione ridotta e aumento gradualmente? oppure direttamente 8-10 ore al giorno?
L'attrezzatura dovrebbe andare bene vero???
ho un problema con il mobile dove l'avrei dovuto posizionare,non so se regga il peso....

esothan
19-03-2015, 22:20
Se è tutto preso in mare puoi cominciare subito con l'illuminazione. Niente Carboni e lascia andare per un paio di settimane poi cominci con i cambi 10 litri a settimana e sei a cavallo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luigi510
19-03-2015, 22:45
SI dovrei prendere tutto in mare appena risolvo il problema del mobile, è questo, credi regga?
http://i58.tinypic.com/kaiww5.jpg

esothan
19-03-2015, 22:47
Non ho idea ma non mi sembra molto solido [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luigi510
19-03-2015, 22:51
andrebbe fissato al muro con fisher, ma tempo che si spezzino le mensole centrali XD come attrezzatura credi vadano bene o mi manca qualcosa?

hkk.2003
20-03-2015, 00:24
Scusate l'ignoranza, come mai niente carbone?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Luigi510
20-03-2015, 00:43
Che io sappia i carboni servono per smaltire sostanze tipo quando diamo medicinali,ma nel giro di un paio d sett /1mese si esauriscono e rilasciano tt le sostanze assorbite

hkk.2003
20-03-2015, 01:30
C'è stata una profonda discussione a tal proposito quì sul forum, c'è chi tipo tene assolutamente boicotta l'uso del carbone se non strettamente necessario e altri come Danilo Ronchi che invece sostengono sia uno dei principi basilari del Berlinese.

Mi chiedevo quindi se sella pozza mediterranea ci fosse qualche altro motivo per non inserirlo.

Luigi510
20-03-2015, 01:38
E io sto andando in crisi sui cannolicchi,molti dicono che sono indisensabili no dolce ma dannosi nel marino perche si cre un accumulo di nitrati o nitriti non ne capisco di ste cose,ma si parla d tropicale,nel med è la stessa cosa?

hkk.2003
20-03-2015, 01:42
Questo è un argomento molto controverso.
Ci sono utenti che li hanno sperimentati e ne sono molto soddisfatti.
Il suggerimento che danno è quello di inserirli in una calza e ogni tanto scuoterli, ma per il resto a detta loro sono eccellenti.
Io non ho esperienza diretta, riporto solo quanto leggo.
Poi di contro ci sono altri utenti che sconsigliano vivamente l'uso, ma non so se per esperienza diretta o meno.

^_^

esothan
20-03-2015, 09:10
Ciao, facendo cambi frequenti con AMN si tengono sotto controllo i nitrati e il carbone attivo, le resine e le sostanze chimiche le lasciamo a chi usa acqua sintetica [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luigi510
20-03-2015, 16:43
quindi lascio solo le spugne nei filtri???? bastano?

esothan
20-03-2015, 18:00
Come quindi? Se ti ho detto di metterli pure! Non sono indispensabili certo ma servono sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hkk.2003
20-03-2015, 18:15
Io le spugne proprio non le metterei...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

esothan
20-03-2015, 18:18
Io ho le spugne e i ciporax e va tutto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/d64e10dfebb126352792d7e1a62fff99.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hkk.2003
20-03-2015, 18:21
Riesci a tenere i nitrati bassi nonostante le spugne e la sabbia ?
Non so come funziona nel mediterraneo ma nell'acquario di barriera sono due cose che alzano parecchio gli inquinanti ....

esothan
20-03-2015, 18:24
Per questo insisto sull'importanza dei cambi settimanali con AMN. Per un 60 litri direi 10 litri a sett per il primo anno, poi puoi passare a 5 litri . Calcola un med è maturo dopo circa un anno e mezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luigi510
20-03-2015, 20:30
Spugne e cannolicchi??? Ci sono pareri contrastanti che mi stanno mandando in confusione,tu hai mediterraneo con entrambi i filtri?

tene
20-03-2015, 20:35
Spugne cannolicchi ,sabbia,sono tutti filtri biologici e producono nitrati ,se la sabbia ha almeno un valore estetico o funzionale con certi animali ,non si può dire altrettanto dei filtri con spugne o cannolicchi che siano.
Cioè a cosa servono in una vasca dove lo stesso servizio lo offrono le rocce?a niente .
Il punto qual'è ?se il sistema è ormai maturo e le rocce in grado di chiudere il ciclo dell'azoto anche per il surplus di nitrati prodotti da questi filtri,probabilmente non si notano inalzamenti.
ma non è detto che la cosa duri per sempre.
Però ripeto la domanda ,perché mettere spugne e cannolicchi se la vasca andrebbe cmq bene lo stesso?ovvero perché anche tutti coloro che hanno vasche con valori assolutamente bassi e nessuna particella in sospensione ottengono questo senza alcun biologico?
Esothan,perché. Mettere un filtro che aumenta i nitrati per.essere costretti a fare cambi per smaltirli?
Io sono un fautore dei cambi settimanali ma certamente non per eliminare initrati che non dovrebbero proprio esserci

hkk.2003
20-03-2015, 20:47
Roberto, però perché si leggono articoli di gente che sostiene che con poche rocce vive e una dose di siporax (o simili) si ottengono vasche perfettamente in grado di chiudere il ciclo dell'azoto?
Non è che magari i cannolicchi di ottima qualità (Elos e simili) sono in grado di ospitare batteri anaerobici?
Io sarei molto curioso di approfondire la situazione ma non ho ancora a disposizione una vasca per sperimentare, ma il dubbio mi assale soprattutto per i tanti post che leggo e non sono solo stranieri, ultimamente ne vedo molti anche di italiani.

Per la spugna concordo. Ho provato sulla mia pelle i danni che crea :)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
20-03-2015, 20:56
Per quanto riguarda siporax,pezzetti di rocce,corallina,e altri supporti batterici simili ,possono funzionare,ma c'è un come.
Io ispirandomi al metodo abra (cerca cerca) ho tenuto per due anni 4 sacchi in rete da chilo di corallina jumbo ,ma.bisogna fare si che si formino le famose zone anaerobiche ,cosa che dentro ad un filtro non può succedere data la forzatura del passaggio d'acqua la sua velocità e il volume ridotto.
Se metti in Sump una cassetta piena di siporax e gli fai avere un passaggio uniforme orizzontale di acqua può funzionare,il metodo abra prevedeva anche una discreta illuminazione.
Ma sono sistemi che possono funzionare se si sa ciò che si fa e in alternativa a dsb o berlinese ,insieme non hanno alcun senso. proprio perché è solo una variabile in più e le variabili sono spesso dannose.

Luigi510
20-03-2015, 21:04
scusatemi, ma se non metto ne spugne ne cannolicchi sti filtri che li tengo a fare???? capisco che in una vasca matura siano inutili e basti solo la pompa di movimento nel med, ma in uno non ancora maturo cosa posso mettere per aiutare le rocce e o la sabbia che sia??? poi se ho capito bene senza produttori di nitrati i cambi di acqua possono essere anche meno frequenti???

tene
20-03-2015, 21:11
Non li tenere, venditeli, non sono di alcun aiuto alle rocce ,al massimo può servire spolverarle e aspirarne insedimenti

esothan
20-03-2015, 21:12
Ognuno ha le sue esperienze e io parlo per le mie. Luigi chiedeva se mettere cannolicchi oltre alle spugne, non confondiamogli le idee con altri sistemi di gestione. Poi è ovvio che un buon skimmer in sump e rocce vive di ottima qualità vanno bene. Ma io non transigerei sui cambi settimanali. Il med è diverso dal tropicale poi certo conosco gente che non cambia acqua da 6 mesi ma sono ultra esperti e comunque non condivido la loro scelta. Con il 10% a settimana con AMN sei praticamente sicuro che la vasca giri bene qualunque metodo di gestione usi secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
20-03-2015, 21:16
Esothan ,mi spieghi il perche del filtro e soprattutto dei cannolicchi?,io ho spiegato i problemi che porta ,dimmi tu i benefici che porta e che non si hanno senza ,ma con un giusto quantitativo di rocce.

Luigi510
20-03-2015, 21:17
Lo skimmer non si usa nel med no? Io voglio tenerne uno superficiale per purificare l'acqua e smuoverne la superficie per ossigenarla, e poi pensavo all'altro più a fondo, non sul fondo ma sotto la meà vasca come profondita per capirci...

tene
20-03-2015, 21:19
Lo skimmer serve sempre,almeno se in presenza di pesci e buono.
Cmq i cambi che sia acqua di mare o sintetica servono per reintegrare oligo ,non per diluire gli inquinanti ,questo che sia un reef o un med

esothan
20-03-2015, 21:24
Io vedo che nella mia vasca va tutto bene ho una rigogliosa crescita spontanea di rodofite deposizioni di molluschi e accoppiamenti di bavose. Non so che succede chimicamente ma credo che le alghe rosse in qualche modo assorbano i nitrati. L'acqua naturale serve anche a far crescere e prosperare tali alghe. Io sono contrario alle cose sintetiche a partire dall'acqua [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
20-03-2015, 21:31
Le alghe di sicuro si nutrono anche di nitrati ,ma il punto è un altro , e non mi volete rispondere.
Anche io posso risponderti che in vasca va tutto bene riproduco regolarmente kauderni ,taleo i coralli, i pagliacci depongono continuamente e non ho filtri,cosa c'entra?

Luigi510
20-03-2015, 21:38
per i rabbocchi invece va bene anche acqua distillata o demineralizzata?
------------------------------------------------------------------------
Scusate l'ignoranza, ma non riesco a capireuna cosa, le rocce filtrano e chiudono il cilclo dell azoto, e con sole rocce la vasca gira bene, fin qui tutto chiaro, perché se metto un filtro invece di aiutare il filtraggio crea danni?

esothan
20-03-2015, 21:57
Io cambiandola settimanalmente non ho mai fatto rabbocchi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hkk.2003
20-03-2015, 22:04
Per i rabbocchi acqua di osmosi.

Le rocce chiudono il ciclo dell'azoto, le spugne no è rilasciano in vasca un accumulo di NO3 che i pesci tollerano fin verso a 20, mentre per i coralli deve essere meno di 5.
Un accumulo di nitrati, salendo a 50 o anche più diventa tossico.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
20-03-2015, 22:20
Esothan ,non è certo un bene far si che la salinità oscilli di svariati punti tra un cambio e l'altro,tu che ami fare le cose molto naturali dovresti sapere che in mare questo non succede ,la.salinita è stabile.

Luigi510
21-03-2015, 00:37
acquadi osmosi sarebbe? se uso acqua distillata cosa succede? ho letto la guida per principianti sul mediterraneo e a grandi liee ho capito qualcosa in più, nel mediterraneo e soprattto nella pozza di scogliera gli organismi sono più resistenti, e meno sensibili ai nitrati(tranne che in quantità eccesive),quindi la prima cosa da eliminare è l'ammoniaca e i nitriti, e in questo caso il filtro biologico andrebbe bene ma poi si accumulano nitrati che andrebbero smaltiti con frequenti cambi d'acqua del 10-15% a settimana/10gg, questo con allestimento classico cioè poca sabbia qualche roccia e appunto filtro biologico, se invece si usano metodi quali berlinese dsb ecc ecc il filtro non va messo in quanto le rocce e la sabbia fanno da filtro appunto riuscendo a smaltire anche i nitrati.
io per il momento credo di mettere sabbia e rocce vive se el trovo con rocce morte comprate, e mentre matura e si stabilizza credo di usare anche il filtro magari non sempre o al massimo come solo filtro meccanico. più in la se riesco compro lo skimmer, mi consigliare di coprire la vasca o la rimango aperta?

ivansio88
21-03-2015, 07:56
Devi usare solo acqua di osmosi, no a quella demineralizzata.
cioè non deve contenere nitrati o fosfati o silicati.
lo schiumatoio lo devi comprare e inserire appena inserirai rocce vive in vasca.
la vasca deve essere aperta x una migliore ossigenazione.
il filtro con i cannolicchi non si usa perchè il ciclo dell azoto che compiono i batteri nel filtro non si chiude..ossia trasforma i nitriti in nitrati ma non ci sono batteri che trasformino i nitrati in azoto..a quello ci pensano solo i batteri insediati nelle rocce vive

hkk.2003
21-03-2015, 10:04
Ivanasio dei cannolicchi se ne è parlato molto a fondo nelle battute precedenti e lo skimmer lo si può omettere se si opta per un sistema naturale.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Luigi510
21-03-2015, 10:33
Invece del filtro denitratore che mi dite???

hkk.2003
21-03-2015, 10:56
Inutile nel marino. Le resine anti nitrati si intasano immediatamente se usate nel marino.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Luigi510
21-03-2015, 11:16
Io ho letto di uno che ha come materiale di filtraggio granuli di zolfo e che va bene anvhe per il marino

tene
21-03-2015, 13:00
Denitratore a zolfo ,sistema vecchio utile in certe gestioni che però nemmeno ricordo.
Cmq il succo è sempre il solito tutta roba in più che non serve.

tene
21-03-2015, 13:07
Hkk sei in confusione,il denitratore non ha niente a che fare con le resine e cmq si utilizzava 30 anni fa e il problema è sempre lo stesso la produzione di nitrati.
E anche il discorso Skimmer e sistema naturale ,questo va bene se non si mettono pesci in vasca.
Cmq ognuno fa come vuole ma i sistemi di cui si sta parlando venivano tutti usati 20/30 e se sono stato superati da berlinese ,dsb ecc ecc un qualche motivo c'è.
Giorni fa parlavo con una persona che fa mediterraneo da sempre e mi diceva che per lui il miglior sistema per gestirlo e per tenere certi animali è il dsb ,mi confermi Geppy?

Luigi510
21-03-2015, 13:14
Quindi finche non ci sono pesci nitrati non se ne creano in nessun modo?

tene
21-03-2015, 13:56
Dove lo hai letto?
I nitrati sono risultato del.processo di smaltimento.di ogni sostanza organica che si decompone in vasca ,compreso il benthos che ha un ciclo vitale quindi nasce e muore ,le alghe i sedimenti ecc ecc ,naturalmente con l'inserimento dei pesci il carico organico aumenta.
Io.pwro.fossi in te leggere un po di guide in evidenza ,tanto per capire almeno i concetti primari.

Geppy
21-03-2015, 17:24
Premesso che non sono un amante del DSB (spesso diventa fonte di problemi), devo ammettere che nel med è assolutamente indispensabile.
Il motivo è semplice: nel tropicale le rocce vive smaltiscono i nitrati per contiguità (ecco perchè il sistema non smaltisce i nitrati prodotti dai filtri) grazie ai batteri degli stati più profondi, lavorando "in simbiosi" con i batteri che lavorano sulla superficie delle rocce stesse.
Nel med, a causa della diversa natura e porosità delle rocce, questo processo di riduzione non avviene ed è per questo che il DSB diventa indispensabile. In sostanza nel med il DSB svolge la funzione delle pietre vive.

Geppy
21-03-2015, 17:35
In ogni caso, secondo me, prescindere dallo schiumatoio è sbagliato. Questo svolge una funzione fondamentale, specie per un neofita, ed alleggerisce il carico della vasca semplificandone la gestione.
Per quanto riguarda invece resine e denitratore, mentre le prime possono essere utili se non se ne fa abuso e se non le si usa per ovviare a problemi di gestione, il denitratore può rivelarsi pericoloso specie per chi non ha esperienza di acquari e di chimica. Ci sono situazioni, facili a verificarsi, per cui nel denitratore può formarsi sia acido solfidrico che anidride solforosa ed addirittura può riconvertire i nitrati in nitriti..... una buona impostazione della vasca ed una buona gestione, se supportate da un serio ed efficiente schiumatoio, sono la soluzione a tutti i problemi dell'acquario marino sia esso tropicale che med.

ivansio88
21-03-2015, 20:52
Ivanasio dei cannolicchi se ne è parlato molto a fondo nelle battute precedenti e lo skimmer lo si può omettere se si opta per un sistema naturale.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)


Io, dal momento che si inserisce anche un solo pinnuto,lo skimmer lo metterei sempre!!
poi se nel med. Funziona diversamente dal marino allora alzo le mani #28g

hkk.2003
21-03-2015, 22:36
però si leggono relazioni su vasche con metodo naturale e pinnuti....

Poi non so che dirti, magari facendo maturare bene bene un DSB e le rocce vive, il sistema riesce a contenere il carico organico di qualche pinnuto.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
21-03-2015, 22:39
Hkk mi metti qualche link a queste vasche stupende con pesci e senza Skimmer?
Si può scrivere ciò che si vuole ma poi gestire è un'altra cosa, se gestire una vasca vuol dire tenere dentro tre pesci senza Skimmer ,tenerli alla fame e fare cambi del 50 % ogni 7 giorni allora mi arrendo e dico si ,si può fare.

hkk.2003
21-03-2015, 22:49
Appena mi collego da piccì te li cerco.
Mi erano saltati fuori una volta che feci delle ricerche per comprendere meglio il metodo naturale per una cultura mia personale.
I cambi erano settimanali ma non così importanti.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
21-03-2015, 22:54
Fai ancora prima,hai due vasche ormai mature,togli lo skimmer da una buttaci dentro un pó di pesci e vedi cosa succede.
[emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3]

Luigi510
21-03-2015, 23:00
Ragazzi ho messo sabbia e acqua matura qualche roccia ma non sono un granché,,,un paguro, 2 lumachine e un pomodorino

hkk.2003
21-03-2015, 23:10
Fai ancora prima,hai due vasche ormai mature,togli lo skimmer da una buttaci dentro un pó di pesci e vedi cosa succede.
[emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3]
Tu sei più esperto a capire come si comporta la vasca. Toglilo tu e scrivi un bell'articolo.

Io sto già sperimentando il magnesio, due esperimenti nello stesso tempo, non sono cosa buona e giusta ;)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho messo sabbia e acqua matura qualche roccia ma non sono un granché,,,un paguro, 2 lumachine e un pomodorino
Forse sarebbe stato bene attendere che passasse il picco dei Nitriti prima di popolare.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
21-03-2015, 23:13
Fai ancora prima,hai due vasche ormai mature,togli lo skimmer da una buttaci dentro un pó di pesci e vedi cosa succede.
[emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3]
Tu sei più esperto a capire come si comporta la vasca. Toglilo tu e scrivi un bell'articolo.

Io sto già sperimentando il magnesio, due esperimenti nello stesso tempo, non sono cosa buona e giusta ;)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho messo sabbia e acqua matura qualche roccia ma non sono un granché,,,un paguro, 2 lumachine e un pomodorino
Forse sarebbe stato bene attendere che passasse il picco dei Nitriti prima di popolare.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Ma non ci penso nemmeno

tene
21-03-2015, 23:14
Fai ancora prima,hai due vasche ormai mature,togli lo skimmer da una buttaci dentro un pó di pesci e vedi cosa succede.
[emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3]
Tu sei più esperto a capire come si comporta la vasca. Toglilo tu e scrivi un bell'articolo.

Io sto già sperimentando il magnesio, due esperimenti nello stesso tempo, non sono cosa buona e giusta ;)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho messo sabbia e acqua matura qualche roccia ma non sono un granché,,,un paguro, 2 lumachine e un pomodorino
Forse sarebbe stato bene attendere che passasse il picco dei Nitriti prima di popolare.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Nel marino non c'è alcun picco dei nitriti ,se non c'è un biologico,cmq é bene aspettare la fine della maturazione prima di popolare.

hkk.2003
21-03-2015, 23:29
Primo: basta OT altrimenti se passa un mod poi ci banna ;)

Secondo: dai dai dai spegni lo skimmer, pensa all'apporto che potresti dare all'aquariologia moderna! Potremmo scrivere a 4 mani un libro da tradurre in tutte le lingue e venderlo con una tiratura da far impallidire boreman, knoop, Sprung, Shimek etc etc .....
Potrebbe essere una rivoluzione.
(NB: per quattro mani leggi tu fai tutto e io prendo accordi con sponsor ed editori. A questo proposito secondo te geppy finanzierebbe un libro in cui si propone di buttare via gli skimmer :D?)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
21-03-2015, 23:32
Mo ti banno.hahahha
Dai lasciamo stare che questo topic è già diventato oltremodo caotico ,anche se sono cmq stati affrontati argomenti interessanti che spero lo siano anche per il titolare del Topic.

Geppy
21-03-2015, 23:36
A questo proposito secondo te geppy finanzierebbe un libro in cui si propone di buttare via gli skimmer :D?)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)


Secondo me ti stai affidando troppo a tastiera e tapatalk..... :-D:-D:-D

Luigi510
21-03-2015, 23:59
Si ma sta andando troppo sul personale mi sa

tene
22-03-2015, 00:08
Sì è un po scherzato,ma ci vuole anche quello ,Altrimenti poi viene fuori che siamo tutti professori seriosi

Luigi510
22-03-2015, 01:59
si ma ci stiamo discostando un po troppo dall'argomento del topic, comunque ho messo sabbia matura, circa 3-4 cm di altezza,pietre porose, non sono il massimo della porosità ma non ho trovato di meglio, il livello dell'acqua è un po baso, ci saranno sui 40-45 litri, tra domani e lunedi la riempo del tutto, ho messo i due filtri meccanici, la luce la do subito normale, la pompa di movimento per il momeno non l'ho accesa, crea troppa corrente e smuove troppa sabbia, faccio prima assestare un po il tutto, aggiungo l'altra acqua e poi la metto in funzione???
ho messo anche un pomodorino piccolissimo,un paguro due lumachine e una patella,devo aggiungere altre rocce che a questo punto credo comprero in negozio...la temperatura è sui 16-17 gradi!
ma al posto delle pietre porose potrei mettere anchce i cannolicchi???

Geppy
22-03-2015, 09:20
[Luigi510]si ma ci stiamo discostando un po troppo dall'argomento del topic

Vabbè, mi riesce difficile, ma siamo seri....;-)

comunque ho messo sabbia matura, circa 3-4 cm di altezza

Non è un DSB ed al 99% ti creerà problemi

pietre porose, non sono il massimo della porosità ma non ho trovato di meglio

Porose nel med? E dove le hai trovate che mi ci fiondo?

il livello dell'acqua è un po baso, ci saranno sui 40-45 litri, tra domani e lunedi la riempo del tutto

Acqua di mare? Dove la prendi?

ho messo i due filtri meccanici,

Che non ti servono a una cippa

la luce la do subito normale,

Auguri! Ottimo sistema per avere una bella proliferazione algale....

la pompa di movimento per il momeno non l'ho accesa, crea troppa corrente e smuove troppa sabbia,

Di pompe di movimento ce ne vogliono due (normalmente) di una potenza tale da non smuovere la sabbia. Comunque si vede a vasca piena e rocciata finita cosa fare.

faccio prima assestare un po il tutto, aggiungo l'altra acqua e poi la metto in funzione???

Cos'è che si deve assestare?

ho messo anche un pomodorino piccolissimo

Ciliegino o "del piennolo"? Scusa, non ho resistito.... :-))

un paguro due lumachine e una patella,

Pure..... stai facendo tutto quello che di più sbagliato si possa fare in fase di avviamento di una vasca.....

devo aggiungere altre rocce che a questo punto credo comprero in negozio...

C'è, a Napoli, un negozio che vende pietre mediterranee? Dove che mi ci fiondo?

la temperatura è sui 16-17 gradi!

Ah! Finalmente! Una cosa (l'unica) che va bene....

ma al posto delle pietre porose potrei mettere anchce i cannolicchi???

Beh, a questo punto puoi fare quello che vuoi ed auguri.....

Detto questo, se vuoi fare una vasca che funzioni, devi cominciare a rivedere tutto quello che hai fatto finora e ricominciare daccapo.....
Se vuoi sono disponibile a seguirti.

Luigi510
22-03-2015, 09:36
Wow non pensavo di aver sbagliato tutto!!!almeno leggendo la guida del principiante...conunque si se ti va i consigli sono ben accetti

Geppy
22-03-2015, 09:48
Wow non pensavo di aver sbagliato tutto!!!almeno leggendo la guida del principiante...conunque si se ti va i consigli sono ben accetti


Cominciamo dai materiali usati: dove hai preso sabbia ed acqua?

Gli animali li porterei dove li hai presi o li terrei in un contenitore con una pietra porosa. Altrimenti moriranno.

Luigi510
22-03-2015, 10:12
Sabbia e acqua presi a mare

hkk.2003
22-03-2015, 10:24
Sabbia e acqua presi a mare
Ma no?
Secondo me vorrebbe sapere il punto preciso in modo da valutare la qualità dell'acqua.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Luigi510
22-03-2015, 10:33
L'acqua da una scogliera e la sabbia a una profondità di circa 50-60cm presa quella piu superficiale

tene
22-03-2015, 11:27
Luigi,mi spieghi dove ci siamo Discostati dall'argomento del.topic?
Ho perso due ore del mio tempo a spiegarvi il perché non mettere un filtro dentro ad un marino e come invece potrebbero funzionare certi materiali ,credevo ti potesse interessare visto che è quello che stai facendo,quindi non vedo dove siamo andati fuori tema,
Dopo due righe leggo che metterai filtri senza mai essere intervenuto con domande , allora a quel punto va beh, si, potevo risparmiarmi le due ore e tu saresti stato più felice e meno annoiato di leggere cose che non ti interessano dato che hai già deciso ,liberissimo di farlo per carità ma non dire che siamo andati Ot al di la di due battute

Geppy
22-03-2015, 11:52
L'acqua da una scogliera e la sabbia a una profondità di circa 50-60cm presa quella piu superficiale



Mergellina o Scario?

Capri o Cuba?

Luigi510
22-03-2015, 11:59
Non volevo assolutamente dire questo,ma mi è sembrato che n alcuni post stava diventando una competizione più che una spiegazione,il filtro ho messo il meccanico al momento perche onestamente non ho capito ancora bene se il biologico porta più benefici o danni,poi non ho ancora rocce come si deve,io ti ringrazio delle spiegazioni e se hai altri consigli mi fanno solo piacere

tene
22-03-2015, 12:20
Il filtro meccanico(spugne) si trasforma in biologico non appena in esse si insediano batteri,quindi perché rimanga solo meccanico, atto solo a trattenere il particolato in sospensione (inutile) dovresti lavare benissimo le spugne almeno ogni tre giorni in acqua osmotica .

Luigi510
22-03-2015, 15:34
Presa alla veronica,andando verso pozzuoli,quindi che filtro dovrei mettere???solo lo skimmer a qst punto mi sa...

tene
22-03-2015, 15:57
quindi che filtro dovrei mettere???solo lo skimmer a qst punto mi sa...
Beh te lo stiamo dicendo da due giorni.

Luigi510
22-03-2015, 16:54
Abbiate pazienza ma gia non so bene che fare,sento tanti pareri contrastanti e vado ancora piu in confusione

Luigi510
23-03-2015, 00:03
Allora come mi regolo per le illuminazioni, cosa devo cambiare????

Luigi510
23-03-2015, 23:19
ho comprato lo skimmer raga, della vawe, l'ho messo ma la shiuma non arriva a iù di metà collo del bicchiere, che si sta riempendo di un acqua leggermente giallina però...
qui la foto http://it.tinypic.com/view.php?pic=25tx8a8&s=8#.VRCBrmN_ljo
che dite funziona bene???

hkk.2003
23-03-2015, 23:33
Il livello della schiuma è corretto, non so dare un giudizio sullo skimmer

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

ivansio88
23-03-2015, 23:38
Come schiumatoio non vale una cicca..forse era meglio se chiedevi un consiglio ai più esperti prima di acquistarlo

Luigi510
23-03-2015, 23:39
ed è normale che non sale fino alla cima del collo??? è normale che in circa 8 ore si è riempito di quasi un terzo di acqua???? chiara a causa della mancanza di pesci???

hkk.2003
24-03-2015, 00:00
Se in 8 ore si è riempito così tanto allora devi abbassare il livello della schiuma.
Portala alla base del bicchiere.
Sicuramente uno skimmer a zainetto sarebbe stato più performante, questo non ti darà mai un importante contributo all'abbattimento del carico organico.
A suo tempo mi dissero che un "giocattolino" simile almeno ossigenava l'acqua, poi un utente ora bannato mi disse che su questo forum c'era un articolo di Geppy in cui sfatava la tanto paventata proprietà ossigenante degli skimmer.
In tutta onestà non ho mai trovato questo articolo, quindi riporto il tutto come "per sentito dire"

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Geppy
24-03-2015, 00:44
Luigi, francamente così non si va da nessuna parte.

Sabbia ed acqua le hai prese in un posto che, a memoria, non è proprio il massimo.

Lo schiumatoio non lo hai (perchè quello che hai preso non serve a un tubo) e mi sembra tu stia correndo troppo anche per le lampade.

C'erano alcune cose da rivedere, mi sembra....

Luigi510
24-03-2015, 00:58
ok, rivediamole prima di fare latri danni allora...
------------------------------------------------------------------------
https://www.youtube.com/results?search_query=wave+nano+scum+100
guardando i primi 3 video non mi sembra malissimo

Luigi510
25-03-2015, 05:17
Ho fatto alcune modifiche ttovate in rete allo skimmer,ora il bicchiere si riempe meno velocemente l acqua nel bicchiere e gialla,non scurissima, e ha un cattivo odore....