Visualizza la versione completa : Seachem Excel in marino
Ciao Ragazzi,
che ne dite dell'idea di utilizzare l'Excel fonte di carbonio per il marino?
Ho visto che ci sono diversi prodotti che forniscono carbonio per la crescita batterica.
Ho un flacone pieno utlizzato per il dolce che non utilizzo più....
Secondo voi?
Ciao Ragazzi,
che ne dite dell'idea di utilizzare l'Excel fonte di carbonio per il marino?
Ho visto che ci sono diversi prodotti che forniscono carbonio per la crescita batterica.
Ho un flacone pieno utlizzato per il dolce che non utilizzo più....
Secondo voi?
Ciao Toksi
non conosco il prodotto in questione e allora sono andato a cercarlo online.
Dal sito Seachem (http://www.seachem.it/Products/product_pages/FlourishExcel.html) leggo:
Tutte le piante hanno bisogno di carbonio, questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica CO2, ma può essere anche ottenuto tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi). Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel™ e la contemporanea immissione di anidride carbonica. Flourish Excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, più facilmente utilizzati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3.
Per me è NO a meno che tu non abbia intenzione di allevare piante e alghe.
Se ti ritrovi questo flacone pieno e non sai che fartene.... regalalo a qualcuno in cambio di un caffè. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |