Visualizza la versione completa : Maledetta hygrophila :(
Federico Dal Pos
19-03-2015, 13:09
Buongiorno amici acquariofili. Apro questa discilussione perchè sono disperato :( da un mese abbondante ormai ho iniziato a concimare con il protocollo completo easylife (tranne easylife ferro) perche prima avevo carenze un pò generali su echinodorus, criptocoryne, egeria e hygrophila. In poco tempo la echinodorus sta facendo foglie fantastiche, l'egeria è esplosa, mentre la hygrophila corymbosa, nonostante usi potassio easylife alla massima dose, continua a perdere foglie e a bucarsi. Vi posto alcune foto ma sto cominciando a pensare che forse la mia acqua non è adatta per l'hygrophila e se va avanti cosi la elimino..
A si..
I valori sono i seguenti.
FE= 0.1 a fine ciclo
PH= 6.8/7 con co2 fai da te
Kh= 5
NO2=0
NO3=5 mg/l anche se anche utilizzando easylife nitro faccio fatica a mantenerli tale
PO4= 0,2 mg/l
Flora: echinodorus marti major, cryptocorine wentii green, egeria densa HYGROPHILA CORYMBOSA ed microsorum.
Vi posto qualche foto.
Grazie a tutti coloro i quali perderanno del tempo per aiutarmi ;)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/929eb325ae71eaeba2a3c8202917437d.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/e82e705f3b520ead852ba113f05713be.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/9cc77cb8b65473adecfd34f720ea6374.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/bceab35b25661471e6e76c4bd63581c6.jpg
Può essere una mancanza di potassio, anche a me è capitato e ho risolto aggiungendo un po di fertilizzante al potassio insieme al ferro che doso giornalmente
Federico Dal Pos
19-03-2015, 13:38
Innanzitutto grazie per la risposta robi.c. anche io avevo pensato al potassio, ma dosandolo gia a dosi piene non so piu cosa pensare. Il ferro ho notato che con la mezza dose del profito riesco a mantenerlo tra 0,1 e 0,2.
Non so che dire... io col potassio ho risolto, la.mia è la difformis
Federico Dal Pos
19-03-2015, 13:45
Ti ringrazio. Ma tu hai risolto potando o ha fatto tutto da sola?
Tutto da sola, i getti laterali che sono nati dopo avere fertilizzanti erano sani.
E hanno.preso il sopravvento sulla parte vecchia e morente
Federico Dal Pos
19-03-2015, 13:47
Beato te.. ma non puo essere qualche altro valore dell'acqua che ne limita la crescita o magari qualche altra piante che mangia anche la sua razione di nutrienti?
Questo non lo so purtroppo
Federico Dal Pos
19-03-2015, 13:49
Grazie lo stesso.. :)
------------------------------------------------------------------------
Ora non so se fidarmi ad alzare la dose di potassio..
Federico Dal Pos
25-03-2015, 16:24
Ragazzi sono disperato :( la mia higrophila peggiora sempre di piu nonostante abbia aumentato la dose di potassio :( a sto punto penso sia l'acqua che non va bene :( mi viene quasi voglia di metterle una pastiglia sotto le radici o addirittura o di eliminarla o di tagliarla alla base:( consigli?
pietro.russia
25-03-2015, 20:59
Buongiorno amici acquariofili. Apro questa discilussione perchè sono disperato :( da un mese abbondante ormai ho iniziato a concimare con il protocollo completo easylife (tranne easylife ferro) perche prima avevo carenze un pò generali su echinodorus, criptocoryne, egeria e hygrophila. In poco tempo la echinodorus sta facendo foglie fantastiche, l'egeria è esplosa, mentre la hygrophila corymbosa, nonostante usi potassio easylife alla massima dose, continua a perdere foglie e a bucarsi. Vi posto alcune foto ma sto cominciando a pensare che forse la mia acqua non è adatta per l'hygrophila e se va avanti cosi la elimino..
A si..
I valori sono i seguenti.
FE= 0.1 a fine ciclo
PH= 6.8/7 con co2 fai da te
Kh= 5
NO2=0
NO3=5 mg/l anche se anche utilizzando easylife nitro faccio fatica a mantenerli tale
PO4= 0,2 mg/l
Flora: echinodorus marti major, cryptocorine wentii green, egeria densa HYGROPHILA CORYMBOSA ed microsorum.
Vi posto qualche foto.
Grazie a tutti coloro i quali perderanno del tempo per aiutarmi ;)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/929eb325ae71eaeba2a3c8202917437d.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/e82e705f3b520ead852ba113f05713be.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/9cc77cb8b65473adecfd34f720ea6374.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/bceab35b25661471e6e76c4bd63581c6.jpg
Hygrophila corinbosa io lo sempre avuta, e una pianta chè si sviluppa una meraviglia. Ma se non trova le condizione giuste può manifestare ho CLOROSI, ho NECROSI. A questo punto dacci più infformazioni possibile, per capire il problema.
1 Quanti watt per litro hai gradi kelvin fotoperiodo e quanti mesi hanno le lampade
2 Che tipo di substrato fertile hai e quanti mesi ha
3 cerca di mantenere i valori
NO3 10
PO4 1
FE 0,1 fine ciclo
posta una panoramica della vasca ben visibile
Federico Dal Pos
25-03-2015, 21:05
Allora... nitrati tra 5 e 10.. fosfati 0.3 ferro 0.1 a fine ciclo.. fondo pronto aq laterite della aquaristica inserito a settembre 2014. (Inserisco comunque tabs fertilizzanti, dupla root k). Fertilizzo con easylife completo tranne il ferro (arrivo a 0.1 solamente con il profito). Le altre piante crescono bene, e l'egeria da quando ho iniziato a dosate nitrati e fosfati sta ricrescendo. Solo questa maledetta hygrophila è tutta bucata. 11w in 27 litri lordi
------------------------------------------------------------------------
4500 kelvin
pietro.russia
25-03-2015, 22:30
Allora... nitrati tra 5 e 10.. fosfati 0.3 ferro 0.1 a fine ciclo.. fondo pronto aq laterite della aquaristica inserito a settembre 2014. (Inserisco comunque tabs fertilizzanti, dupla root k). Fertilizzo con easylife completo tranne il ferro (arrivo a 0.1 solamente con il profito). Le altre piante crescono bene, e l'egeria da quando ho iniziato a dosate nitrati e fosfati sta ricrescendo. Solo questa maledetta hygrophila è tutta bucata. 11w in 27 litri lordi
------------------------------------------------------------------------
4500 kelvin
Allora da come la vedo io, il problema alla tua HYGROPHILA. E dovuto a una forte carenza di nutrienti e illuminazione, dupla non me mai piaciuta, io interverrei cosi. E sono convinto chè nel giro di una settimana la pianta si riprende,
1 aggiungerei una seconda lampada da 6500k una da 4500K e poca questa e una pianta chè vuole luce
2 come pastigle fertilizante useri a priori DENNERLE PAWER TABS semestrali complete di nutrienti
3 porterei i valori NO3 10 PO4 1 FE 0,1 fine ciclo più potassio.
dai una occhiata a queto link
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4556-power-tabs-fertilizzante-speciale-compresse-tutte-piante-acquatiche-p-16095.html
Federico Dal Pos
26-03-2015, 00:26
Mettere un'altra lampada la vedo dura perche non saprei come fare.. ho anche crypto microsorum echinodorus ed egeria e crescono bene
------------------------------------------------------------------------
Dici che le pastiglie dupla non siano buone?
------------------------------------------------------------------------
Quello che non capisco è che fertilizzo praticamente a dosi piene su tutto e addirittura il potassio di piu del dovuto
pietro.russia
26-03-2015, 10:51
Mettere un'altra lampada la vedo dura perche non saprei come fare.. ho anche crypto microsorum echinodorus ed egeria e crescono bene
------------------------------------------------------------------------
Dici che le pastiglie dupla non siano buone?
------------------------------------------------------------------------
Quello che non capisco è che fertilizzo praticamente a dosi piene su tutto e addirittura il potassio di piu del dovuto
Io non dico chè le TABS DUPLA non sono buone, bisogna vedere quali e quanti tipi di nutrienti contengono. Quella della DENNERLE, io le ho testate personalmente. E sono certo chè contengono tutti i nutrienti per il farbisogno delle piante, riguardo l'illuminazione. Se non riesci ho non vuoi montare un altra lampada, prova a sostituire la 4500K CON UNA 6500K. e metti la pianta direttamente sotto la luce, in più le tabs dennerle ma assicurati chè la pianta attualmente sia ancora recuperabile.
Federico Dal Pos
26-03-2015, 10:55
Va bene grazie mille.. quindi ricapitolando metto una lampada da 6500 kelvin e inserisco le tabs dennerle. Una cosa volevo gentilmente chiederti. I nitrati a fine ciclo restano sempre a 5 nonostante inserisca praticamente la dose piena.. posso provare ad aumentare la dose?
Federico Dal Pos
26-03-2015, 11:20
Domanda.. se sostituisco la lampada pl con attacco g23 con una lampada fluorescente da 11 w classica ad attacco e27? Si puo fare?
pietro.russia
26-03-2015, 15:43
Domanda.. se sostituisco la lampada pl con attacco g23 con una lampada fluorescente da 11 w classica ad attacco e27? Si puo fare?
Prova ad aumentare, tenendo monitorata la vasca. e controllando chè le piante consumano sufficentemente i nutrienti, per la lampada ho G23 ho G27 l'inportante e non modificare il fascio luminoso attuale comunque io preferisco la lampada pl.
Federico Dal Pos
26-03-2015, 19:17
Ma ci sono pl con attacco g 23 con 11 w e 6500 kelvin?
pietro.russia
26-03-2015, 20:40
Ma ci sono pl con attacco g 23 con 11 w e 6500 kelvin?
La cosa bella a questo mondo, e chè si trova di tutto di più basta cercare. Ma sono sempre questi maledetti soldi chè non si trovono mai, eccoti accontentato dai una occhiata a questo link.
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5924-nano-amazon-lampada-11watt-6000degk-aqua-dolce-p-5593.html se vai in un centro specializato di materiali elettrico la trovi sicuramate.
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/fomtn5r5l/Dennerle_Nano_Light_11_W_Aufsteckleuchte.jpg (http://postimg.cc/image/fomtn5r5l/)
Federico Dal Pos
26-03-2015, 20:52
Quindi posso trovarlo anche in un negozio di elettricisti
pietro.russia
27-03-2015, 12:17
Quindi posso trovarlo anche in un negozio di elettricisti
Trova un negozio di materiali elettrico professionale li trovi tutte le lampade chè vuoi.
Federico Dal Pos
29-05-2015, 10:40
Ciao pietro. Ti posso chiedere un'informazione? La lampada pl chee mi avevi linkato qui secondo te ha l'attacco g23? Non riesco a trovare niente in merito..
pietro.russia
29-05-2015, 12:33
Ciao pietro. Ti posso chiedere un'informazione? La lampada pl chee mi avevi linkato qui secondo te ha l'attacco g23? Non riesco a trovare niente in merito..
Ecco la lampada basta cercare
http://www.getalamp.it/bajo-consumo-energy-saving/no-integradas/ge-f11-bx-865-2p-g23-11w-g23-6500k-general-electric-lighting.html
Federico Dal Pos
14-06-2015, 18:27
Ciao pietro.. approfitto di questo precedente post per avere in consiglio. Sono alghe sopra questa foglie di echinodorus???
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/a4632766e96a609020ae97fa06578032.jpg
se vengono via facilmente col dito, sono diatomee
Federico Dal Pos
14-06-2015, 18:52
Quello che non capisco è che l'acquario ha 9 mesi ormai.. non sono le prime di solito che si formano?
------------------------------------------------------------------------
Non vengono via facilmente ma sembra viscida come.
pietro.russia
14-06-2015, 19:58
Quello che non capisco è che l'acquario ha 9 mesi ormai.. non sono le prime di solito che si formano?
------------------------------------------------------------------------
Non vengono via facilmente ma sembra viscida come.
Se usi acqua di rubinetto sono diatomee
Federico Dal Pos
29-06-2015, 14:04
Oggi ho finalmente installato una 6500 kelvin
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |