Visualizza la versione completa : respirazione accelerata
safralga
02-07-2006, 13:48
quali possono essere le cause di una respirazione accelerata di tutta la fauna dell'acquario (discus e cory)?
sto cercando di individuarla per esclusione ma per ora nulla
Massimotv66
02-07-2006, 14:08
Potrebbe essere carenza di ossigeno ma con i dati che hai fornito è dura, dì qualche cosa del tuo acquario. Valori, filtro se hai fatto cambiamenti, tipo pulito filtro, aggiunto pesci o altro.
safralga
02-07-2006, 16:51
i dati sono nel profilo
per il resto non ho cambiato nulla
per la carenza di ossigeno quali sono i rimedi migliori?
Massimotv66
02-07-2006, 17:32
Allora il GH a 11 è eccessivo di solito si usa avere un valore doppio del KH quindi direi 6, poi come mai i NO2 sono a 0,3, dovrebbero esssere a 0.Le cause potrebbero essere filtri che non lavorano come dovrebbero, gli NO2 devono andare a 0 se i filtri fanno il loro lavoro. Come ti regoli con la co2 aumentala un pò in modo da arrivare a PH 6,8-6,9.Poi prova a chidere la lampada uv fino a maturazione completa dei filtri, cioè quando arrivi a NO2 0
giuseppe rametta
02-07-2006, 18:54
io penso che potrebbe pure essere un eccessiva dose di co2...se soffrono pure i cory che tollerano diversi tipi di acqua...
poi potrei pure sbagliarmi... #13
Massimotv66
02-07-2006, 20:49
non credo sia un problema di CO2 visti i valori, con KH 3 e PH 7 non è un problema di CO2.
è un controsenso se noti una respirazione accelerata erogare co2
inizia a spegnerla e cerca di vedere se c'è una differenza
l'acqua crea un certo movimento uscendo dal filtro?
da qnto non effettui cambi?
;-)
safralga
03-07-2006, 07:43
effettivamente il valore di gh è alto, ma ora ho trovato la causa e la sto eliminando gradatamente per non fare troppi cambiamenti: mi sono fidato delle pietre e le ho inserite senza controllare invece ....
gli no2 sono praticamente a zero: il valore che ho messo il primo nella scala del test che ho, ma il mio colore è molto più chiaro di quello della cartina per cui posso dire che sono a zero
gli no3 sono un pò alti perchè purtroppo ancora per poco ho il problema di nopn avere acqua di osmosi nella quantità desiderata quando faccio i cambi settimanali: sto per prendere un impianto e raddoppierò i litri dl cambio
per la co2 ho provato a calarla ma non vedo cambiamenti, ma per ora la tengo abbassata;
per il ph lo abbasserò facendo stabulare l'acqua adesso che prendo l'impianto di osmosi, non aumento l'immissione di co2 perchè ho poche piante e non mi serve
i filtri sono già maturi e quindi non serve spegnere la uv
ieri ho pulito filtri, fatto un ridotto cambio d'acqua e aumentato di molto il getto delle due pompe: vediamo se il movimento maggiore risolve il problema
con questi cambiamenti nn puo' che migliorare la situazione . Io insieme ai cambi aggiungo anche dell'ossigeno in polvere da sciogliere in acqua .
SCAFFEO FAUSTO
03-07-2006, 11:19
potrebbe anche essere il proppo caldo che ti fà salire la temperatura più del solito e si mangia quel poco di ossigeno presente ......... accendi un aereatore e vedrai che la situazione cambierà ......................
Forse l'areatore non è malvagia come idea infatti.. Almeno durante le ore notturne, monitorando il ph, che non subisca sbalzi notevoli.
Massimotv66
03-07-2006, 20:53
io uso l'oxidator in questo periodo col caldo che fa
SCAFFEO FAUSTO
04-07-2006, 09:34
l'oxidator ti ossigena l'acqua ma non te la smuove assufficienza come fà l'areatore per garantirti che l'acqua del fondo si mescoli con quella della superficie e ti abbassa un pò la temperatura .................
Io il mese scorso ho avuto un problema simile, infatti i miei discus accusavano un problema per il quale respiravano in una maniera assurda ... dopo un paio di tentativi che non hanno avuto esito positivo il problema è stato individuato in un'eccessiva proliferazione batterica del filtro.
Lavate le spugne in acqua pulita ed aggiunto un aereatore tutto si è risolto nel giro di mezza giornata.
safralga
04-07-2006, 10:12
grazie a tutti
i filtri li ho appena lavati
proverò l'areatore
SCAFFEO FAUSTO
04-07-2006, 13:18
allora prova con l'areatore e poi facci sapere ............ciao ..
l'oxidator ti ossigena l'acqua ma non te la smuove assufficienza come fà l'areatore per garantirti che l'acqua del fondo si mescoli con quella della superficie
quello è il lavoro dell'aeratore...perchè gli strati profondi sono più poveri di ossigeno, in quanto lo scambio gassoso avviene per contatto con l'aria...
l'oxidator ovvia a questo bisogno di rimescolamento arricchendo direttamente l'acqua....
per la temperatura vale il discorso addirittura inverso...l'acqua più profonda è a una temp minore rispetto a quella in superficie.... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |