Visualizza la versione completa : aspiratore di superficie
Carletto26
18-03-2015, 22:17
Ciao a tutti.Vorrei sapere se esiste qualche aspiratore di superficie molto molto piccolo o qualche altro rimedio per aiutarmi ad eliminare tutti i detriti che si accumulano su di essa.Per esempio,anche se la vasca è chiusa,capita che quando devo aprire entra un pochino di polvere o rimangono a galla dei piccolissimi residui di cibo.Mi chiedevo come faccio a mantenere l'acqua cristallina.So dell'esistenza degli aspiratori di superficie,ma avendo un 30 litri dovrebbe essere molto piccolo.
questo e il più piccolo che mi viene in mente http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-3536220-skim350-aspiratore-superficie-acquari-dolci-marini-p-15357.html
Cè l'ho pure e funziona bene ma lo uso solo quando mi serve e poi lo tolgo
Carletto26
18-03-2015, 23:20
questo e il più piccolo che mi viene in mente http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-3536220-skim350-aspiratore-superficie-acquari-dolci-marini-p-15357.html
Cè l'ho pure e funziona bene ma lo uso solo quando mi serve e poi lo tolgo
Si anche io ho intenzione di attivarlo solo al bisogno...di dimensione com'è?
Astronotus1979
19-03-2015, 00:03
Anche io ne ho uno in una vasca da 30 litri.
Funziona alla grande, ma è molto sovradimensionato per questi litraggi: anche al minimo crea un getto molto potente in uscita.
Io ci ho messo un piccolo raccordo a 90 gradi che mi devia il flusso dove da meno fastidio ai pesci.
Per comodità lo tengo sempre in vasca, ma lo faccio "lavorare" solo a bisogno.
È talmente efficente che se me lo dimentico acceso quando metto il mangime, si pappa tutto lui :D
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
sisi é vero é potente anche al minimo ma fà un bel lavoro di dimensioni é piccolo :
13cm x5x4
Carletto26
19-03-2015, 02:43
Anche io ne ho uno in una vasca da 30 litri.
Funziona alla grande, ma è molto sovradimensionato per questi litraggi: anche al minimo crea un getto molto potente in uscita.
Io ci ho messo un piccolo raccordo a 90 gradi che mi devia il flusso dove da meno fastidio ai pesci.
Per comodità lo tengo sempre in vasca, ma lo faccio "lavorare" solo a bisogno.
È talmente efficente che se me lo dimentico acceso quando metto il mangime, si pappa tutto lui :D
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
sisi é vero é potente anche al minimo ma fà un bel lavoro di dimensioni é piccolo :
13cm x5x4
grazie ad entrambi.Dimus saresti così gentile da dirmi anche quanti millimetri ha di diametro l'uscita in basso?Voglio cercare un raccordo a 90° per spostare il getto come dice Astronotus :-)
Anche io ne ho uno in una vasca da 30 litri.
Funziona alla grande, ma è molto sovradimensionato per questi litraggi: anche al minimo crea un getto molto potente in uscita.
Io ci ho messo un piccolo raccordo a 90 gradi che mi devia il flusso dove da meno fastidio ai pesci.
Per comodità lo tengo sempre in vasca, ma lo faccio "lavorare" solo a bisogno.
È talmente efficente che se me lo dimentico acceso quando metto il mangime, si pappa tutto lui :D
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
sisi é vero é potente anche al minimo ma fà un bel lavoro di dimensioni é piccolo :
13cm x5x4
grazie ad entrambi.Dimus saresti così gentile da dirmi anche quanti millimetri ha di diametro l'uscita in basso?Voglio cercare un raccordo a 90° per spostare il getto come dice Astronotus :-)
Faccio il quota del quota gia quotato :)
comunque é un 13/11 quindi 13 esterno 11 interno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |