Entra

Visualizza la versione completa : Utilizzo filtro interno


Huor79
18-03-2015, 21:53
Parto dal principio:
il mio acquario da 70 litri netti è avviato dal 28/12 e ho messo i primi pesci il 25/1(senza prima accertarmi che i nitriti siano stati assenti,e lo so ho fatto un grande errore),dopo una settimana ho cambiato il 10%di acqua,la settimana dopo ho messo 6 Platy, e da lì ogni settimana cambiavo acqua sempre al 10%.Nel frattempo aggiunsi anche piante vere in sostituzione di quelle finte ed inserì altri due Platy x equilibrare il rapporto dei sessi in acquario,e due domeniche fa ho fatto il primo cambio acqua al 20% dopo 2 settimane dall'ultimo cambio.
Voglio aggiungere che in 2 mesi e mezzo ho pulito spugne e lana qualche volta(vedendole sporche)e un paio di volte ho sostituito proprio la lana,le spugne no.i cannolicchi non li ho mai toccati.
Venerdì scorso è cominciato il calvario:uno dopo l'altro i miei pesci morivano,tutti allo stesso modo:andavano sul fondo a boccheggiare,e non si muovevano se non a gran fatica.Mi son rimasti 2 Platy e 2 corydoras...


Lunedì ho alloggiato i superstiti in una vaschetta d'emergenza e ho cambiato l'acqua...la causa di tutto:nitriti alle stelle,oltre 5mg,
Il cambio: 50% mia acqua del rubinetto decantata e bio condizionata,e 50% acqua di una mia amica da un acquario già ben avviato e alla fine,aggiunta di nitrivec.
Dopo un giorno i nitriti erano a 0,5,mentre oggi erano quasi a 1.Ho seriamente paura che salgano ancora e non so bene come ovviare il problema.Oggi ho comprato i carboni attivi e avevo intenzione di metterli nel filtro....le sto provando tutte.secondo voi il problema è il filtro?magari una maturazione batterica andata male???






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
19-03-2015, 12:47
i carboni non c'entrano nulla,

secondo voi il problema è il filtro?magari una maturazione batterica andata male???

ci devi dire che tipo di filtro hai, non l'hai detto. è adeguato alle dimensioni della vasca?

com'è arredata la vasca?

quanto mangime dai? in questo periodo riduci al minimo la somministrazione di cibo

che tipo di piante "vere" hai messo? e quante?

adesso non comprare più pesci, tieni quelli che sono rimasti, sperando che non muoiano anche loro

Huor79
19-03-2015, 13:14
Allora,il mio filtro Askoll muove 400l/h x 70 l netti.ho un Anubias batteri bar.nana è un altra Anubias ma nn ricordo il tipo(comunque è la più comune)poi una Microsorum.in più ho una radice e 3 pietre di piccole dimensioni.i miei valori sono ph 7,5 kh 8 gh 13.no2 a ieri 1.0mg/l.pesci:2 corydoras atenei se 2 Platy texudo red.

Poco cibo,ok.Ma quanto?almeno una volta al giorno va bene o è troppo anche così?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA
19-03-2015, 14:04
Hai piante dalla crescita molto lenta che ti aiutano poco. Purtroppo hai commesso il tipico errore dettato dalla fretta. Ora puoi solo tamponare la situazione con piccoli e frequenti cambi e mantenendo l'alimentazione al minimo, puoi alimentare anche solo a giorni alterni. Le spugne non le toccare a meno che tu non veda un NOTEVOLE calo della portata, lo sporco che rimuovi dalle spugne porta via con se anche la popolazione batterica preziosissima.
Nel frattempo inserisci anche un'aeratore in vasca e fai test ogni gionri per controllare quando i nitriti cominciano a scendere. Aggiungi inoltre piante a crescita rapida come ceratophyllum e egeria densa lasciandole galleggiare in vasca.

Huor79
19-03-2015, 14:16
In che senso,le metto in acqua così senza ancorarle a niente o piantarle?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Huor79
21-03-2015, 01:08
Ragazzi,ho provato i nitriti stasera dopo 4 giorni e da 0,5 sono saliti a 2,0.non capisco perché.non ho toccato niente eppure son saliti.do pochissimo da mangiare ai pesci,nel senso che non so cibo in eccesso che va in avanzo.
Può darsi che i nitriti alti siano dovuti a una filtrazione scarsa o nulla?ho preso la provetta x misurare gli No2 e ho raccolto l'acqua in uscita dal filtro ed erano a 2,0 mg.ho pensato che magari non ho abbastanza batteri nel filtro.
Oppure può darsi che la causa sia la lana rimasta attaccata alle radici di una pianta?oppure proprio l'immissione di una pianta crei problemi in quel senso?scusate ma io non riesco a capire dove sia il problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
21-03-2015, 11:09
la lana dalle radici va tolta tutta, ma comunque il problema non può essere quello

ma che filtro è questo askoll? che modello?

dave81
21-03-2015, 11:47
prova anche ad effettuare i test con un'altra marca di test, possibilmente nuovi.

Huor79
21-03-2015, 12:02
Askoll kompatto U2.i test sono a reagente...tutti nuovi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
21-03-2015, 13:23
Kompatto k2?

ma quello non è un vero filtro, è una piccola pompafiltro

Huor79
21-03-2015, 13:28
Quindi)"?nn va bene ugualmente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Huor79
21-03-2015, 15:04
Oggi trasloco i miei pesci in un acquario sano.Faccio ripartire tutto da capo. Troppi problemi in questa gestione. Ho anche i nitrati a 50mg.
Questa volta prima di mettere i miei amiche ti nel mio acquario faccio bene tutti i test del caso.
Mi consigliate di utilizzare gli stessi materiali filtranti che ho in uso?le spugne hanno 3 mesi,la lana una settimana,i cannolicchi non li ho mai toccati,in più anche ieri ci ho messo sopra bactozym della tetra.Se si,dovrò sciacquare tutto nel acqua attuale dell'acquario prima di far ripartire tutto?
O mi consigliate di comprare tutto nuovo,o magari il vetro sintetizzato al posto dei cannolicchi(i miei sono cilindrerei porosi,non quelli forati)
Scusate la mia confusione,ma non vorrei che mi andasse di nuovo tutto all aria.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federico99
21-03-2015, 15:16
Come se non ricordo male ti ho detto nell'altra discussione non toccare i materiali filtranti, non sono quelli il problema. Purtroppo hai inserito ancora troppo presto i pesci senza prima controllare definitivamente che la maturazione fosse finita. Non conosco il tipo di filtro che hai quindi non so dirti se è anche quello che non auita...ma sicuramente lascia stare i materiali filtranti. Fai quel che ti ho detto dall'altra parte.


Inviato da iPad con Tapatalk

Huor79
21-03-2015, 19:44
Potrei tenere metà dei cannolicchi già maturi e aggiungere metà vetro sinterizzato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Huor79
22-03-2015, 15:53
L'utilizzo di un filtro esterno piuttosto di uno piccolo e compatto come il mio è migliore?x un 90litri lordi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federico99
23-03-2015, 15:28
Non conosco il tipo di filtro che hai e nemmeno quello che vorresti prendere (visto che ancora non l'hai detto). I cannolicchi non toccarli, al massimo se proprio devi aggiungi il vetro sintetizzato.


Inviato da iPad con Tapatalk