PDA

Visualizza la versione completa : Urgente aiuto tridacna morente


Morya
18-03-2015, 18:09
La mia piccola tridacna inserita da due settimane, ieri presentava piccole morsicature sui lembi esterni..oggi pomeriggio l'ho trovata semi chiusa e per quel che si vede sembra piu mangiucchiata. Ad occhio non vedo parassiti? C'è qualcosa che posso fare per tentare di salvarla?

vikyqua
18-03-2015, 18:15
Posta una foto, se fosse stata mangiata, lo sarebbe da un oneone che di sicuro l'avrebbe divorata in una notte.

Morya
18-03-2015, 18:35
http://s15.postimg.cc/ok62slapz/DSC_0159.jpg (http://postimg.cc/image/ok62slapz/)


ora l'ho rimessa dentro...appena si apre un pizzico le faccio altra foto...credo che sia andata comunque -43

vikyqua
18-03-2015, 18:42
Purtroppo, quando non si hanno le dovute esperienze, si commettono piccoli errori in maniera involontaria. Se era sofferente, tirandola fuori dall'acqua, l'hai praticamente condannata a morte certa, mi dispiace.

periocillin
18-03-2015, 19:01
oneone o plantemita .

Morya
18-03-2015, 19:19
forse dalla foto non si capisce,non essendo ancora ancorata l'ho tolta dalla vasca per controllare la presenza di eventuali parassiti, ma era comunque in acqua......
Ora si è riaperta..

Grazie comunque per il prezioso contributo a risolvere il problema Vikyqua!

A chi potesse interessare ecco la foto con il morso in alto a sinistra, la seconda curva per intenderci (chiedo venia ma non ho esperienza nemmeno come fotografa!)


http://s28.postimg.cc/dzdl4qlx5/DSC_0160.jpg (http://postimg.cc/image/dzdl4qlx5/)

ede
18-03-2015, 21:23
C'è una malattia delle tridacne dove il mantello appare come mangiato ma in realtà non lo è..

Vedi se la tua situazione è simile:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/AngolodiEde_Giugno.asp

vikyqua
18-03-2015, 22:01
forse dalla foto non si capisce,non essendo ancora ancorata l'ho tolta dalla vasca per controllare la presenza di eventuali parassiti, ma era comunque in acqua......
Ora si è riaperta..

Grazie comunque per il prezioso contributo a risolvere il problema Vikyqua!

A chi potesse interessare ecco la foto con il morso in alto a sinistra, la seconda curva per intenderci (chiedo venia ma non ho esperienza nemmeno come fotografa!)


http://s28.postimg.cc/dzdl4qlx5/DSC_0160.jpg (http://postimg.cc/image/dzdl4qlx5/)

Scusa se sono stato duro, ma le tridacne quado sono ammalate o debilitate, non andrebbero tolte dall'acqua, in quanto il rischio che si formino bolle d'aria che non riescono ad espellere e' molto alto. Diciamo che non hai scelto un animale propriamente da neofita. Per il resto, ti aiutera' la nostra veterinaria di fiducia,....#70

Morya
18-03-2015, 22:13
C'è una malattia delle tridacne dove il mantello appare come mangiato ma in realtà non lo è..

Vedi se la tua situazione è simile:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/AngolodiEde_Giugno.asp



Grazie per il link...molto interessante, potrebbe essere effettivamente il mantello che si sta ritirando, però il sifone non è dilatato. Staremo a vedere se peggiora
------------------------------------------------------------------------
forse dalla foto non si capisce,non essendo ancora ancorata l'ho tolta dalla vasca per controllare la presenza di eventuali parassiti, ma era comunque in acqua......
Ora si è riaperta..

Grazie comunque per il prezioso contributo a risolvere il problema Vikyqua!

A chi potesse interessare ecco la foto con il morso in alto a sinistra, la seconda curva per intenderci (chiedo venia ma non ho esperienza nemmeno come fotografa!)


http://s28.postimg.cc/dzdl4qlx5/DSC_0160.jpg (http://postimg.cc/image/dzdl4qlx5/)

Scusa se sono stato duro, ma le tridacne quado sono ammalate o debilitate, non andrebbero tolte dall'acqua, in quanto il rischio che si formino bolle d'aria che non riescono ad espellere e' molto alto. Diciamo che non hai scelto un animale propriamente da neofita. Per il resto, ti aiutera' la nostra veterinaria di fiducia,....#70

Sapevo a cosa andavo incontro...ho avuto la fortuna di aver la possibilità di toglierla facilmente, ho voluto controllare che non ci fossero lumachine che la mangiavano
------------------------------------------------------------------------
C'è una malattia delle tridacne dove il mantello appare come mangiato ma in realtà non lo è..

Vedi se la tua situazione è simile:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/AngolodiEde_Giugno.asp

Scusa, ma se effettivamente si trattasse di gaping, cosa potrei fare? nell'articolo non dicono nulla...la lascio semplicemente al suo destino?

ede
19-03-2015, 09:03
Intendevo il pinched mantel desease per cui basta un semplice bagno in acqua dolce. Prima metti una foto dall'alto e a fuoco della tridacna per capire se è quello..

Morya
19-03-2015, 12:01
Intendevo il pinched mantel desease per cui basta un semplice bagno in acqua dolce. Prima metti una foto dall'alto e a fuoco della tridacna per capire se è quello..

mmm...non sembra estroflesso il mantello, è proprio ritirato (o mangiato?) in un solo punto...oggi tento di fare una foto migliore..

Morya
20-03-2015, 10:18
Ecco..questa sono le migliori...
http://s3.postimg.cc/86qivcrq7/DSC_0167.jpg (http://postimg.cc/image/86qivcrq7/)



http://s11.postimg.cc/r5mro67an/DSC_0172.jpg (http://postimg.cc/image/r5mro67an/)

ede
20-03-2015, 21:56
A vedere così non sembra quella patologia.. Pesci che possano mangiarla ne hai?

Morya
23-03-2015, 10:42
A vedere così non sembra quella patologia.. Pesci che possano mangiarla ne hai?

No, al momento nessun pesce...solo 4 gamberi thor, 4 lumache turbo. Potrebbero essere delle asterine che fanno danni? ho notato che anche il lobophyton ha delle morsicature, però mi sembra un danno diverso...la tridacna sembra che abbia solo un pezzettino arricciato o mangiucchiato, il lobophyton ha dei buchi bianchi...bo, ho anche dei vermocane, ma ho letto che non fanno danni

ede
23-03-2015, 13:37
Le asterine non causando anni alle tridacne. Occhio ai Thor che a volte possono infastidirla.
Ma la situazione è rimasta uguale?

Morya
23-03-2015, 15:06
Le asterine non causando anni alle tridacne. Occhio ai Thor che a volte possono infastidirla.
Ma la situazione è rimasta uguale?

Si, non è peggiorata, ha sempre quel lembo di mantello un pò pizzicato ma per il resto si apre e sembrerebbe che si stia anche ancorando...bo...ma i thor potrebbero averla pizzicata?

ede
23-03-2015, 15:44
Se rimane sempre uguale e si ancora tienila solo d'occhio senza stressarla ulteriormente.
I thor di solito non le pizzicano, ma spesso infastidiscono i coralli parcheggiandosi sopra, potrebbero non farla aprire bene.

Morya
23-03-2015, 16:51
Se rimane sempre uguale e si ancora tienila solo d'occhio senza stressarla ulteriormente.
I thor di solito non le pizzicano, ma spesso infastidiscono i coralli parcheggiandosi sopra, potrebbero non farla aprire bene.

Grazie mille per il tuo aiuto...infatti visto che si sta ancorando non l'ho spostata anche se è leggermente in ombra (giusto un angolino)