Visualizza la versione completa : polypterus occhio opaco
El Giova
18-03-2015, 11:22
Ciao a tutti. Un mese fa mi è arrivato un giovane polypterus ornatipinnis. Putroppo, ha subito parecchio il viaggio, ma son riuscito a farlo riprendere abbastanza bene (è arrivato a pancia all aria)..... il problema è che un occhio è completamente opaco.
guardandonle schede pare una micosi dell occhio. Anche perchè ho notato qualche problematica nel suo nuoto (ma ci sta che sia dovuta al fatto di non vederci )
Però , l infestazione non ha affatto una consistenza cotonosa. Pare più che altro un vetro opaco.
l animale presenta un comportamento normale (mangia, interagisce connl altro polittero, etc)a parte ,appunto, l occhio opaco e il nuoto ondulatorio, tra l altro nonsempre evidenziabile
che mi consigliate di fare?
http://s12.postimg.cc/xeltzk6ux/20150222_160224.jpg (http://postimg.cc/image/xeltzk6ux/)
http://s11.postimg.cc/ypsur3igf/20150222_160232.jpg (http://postimg.cc/image/ypsur3igf/)
Riesci a far un bel primo piano dell' occhio malato? C'è anche presenza di esoftalmo cioè occhi sporgenti? Quali sono i valori dell' acqua? Che manutenzione fai? Compagni e litraggio? Più info dai meglio ti sapranno aiutare. L'occhio opaco può esser una malattia di natura batterica o micotica...lo aveva già quindi? O gli è venuto in seguito? Se era a pancia all'aria povero piccolo avrà risentito di sbalzi termici con conseguente infiammazione alla vescica natatoria...
El Giova
18-03-2015, 15:28
Fortunatamente i polypterus son dei carriarmati, percui risentono relativamente poco delle manipolazioni. Ma il fatto che perduri nel tempo mi fa preoccupare
Andando per ordine: quasi sicuramente il danno lo aveva già, o sè manifestato durante il trasporto.
l occhio è completamente opaco, come fosse una lente sporca. Par na caratta, per capirsi.
non è presente l esoftalmo.
La vasca è 150x50x50. Dentro ho 4 oreochromis niloticusxaureus di 25 30 cm, un altro polittero più grande, un pleco e un heros.
Visto che son pesci che sporcano molto, faccio cambi di 60 - 100 lt ogni 1- 2 settimane.
di norma i nitrati non superano gli 0,25 mg l circa.
Il resto della chimica è un pò che non la controllo, ma circa sarà su valori neutri o aciduli, considerando l enorme quantità di legni presente.
La cosa della vescica è probabile, ma non posso dirlo con certezza.
altra cosa strana è il profilo che mostra nel lato dell occhio malato, che pare leggermente incurvato verso il basso
Hai letto la scheda sul forum riguardo al fungo dell' occhio? Visto che dici ha anche il nuoto dondolante figura tra i sintomi prova a vedere. Poi senti pareri di altri.
El Giova
19-03-2015, 18:50
Si, l avevo letta. Però ,da quel che si evince, la fungosi dovrebbe presentarsi come ciuffi (tipo saprolegna), qui invece è sottile
El Giova
06-04-2015, 12:02
A questo punto non so se è lui un carrarmato o se è semplicemente cieco da un occhio.
Voi che mi consigliate di fare? Lo curo come se avesse la malattia all occhio o lo lascio stare com è?
Il pesce è ancora stabile dopo tutti questi giorni? Per il resto sta bene di salute o è peggiorato, altri sintomi? Se nulla è cambiato e sta bene di salute...Forse è davvero solo cieco da un occhio e non ha alcuna malattia.
El Giova
07-04-2015, 12:26
Particolari problemi non sembra averne, anche se ogni tanto ciondola un pò. In compenso mangia, nuota assieme all altro polittero, si scava le tane...
Finché qualcuno di esperto e più competente non interverrà... Il mio consiglio è questo. Non fare niente e aspetta di vedere se peggiora o escono altri sintomi fuori... Perché non vorrei che farmaci a sproposito, senza diagnosi certa, gli facciano più male che la presunta o malattia stessa...io avevo un pesce malato come il tuo tempo fa, con entrambi occhi malati ma più esoftalmo, era cieco poverino ma è vissuto tantissimo tempo e stava sempre bene di salute... Aimè nemmeno io mai capito cosa avesse per davvero...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |