Luy
18-03-2015, 03:15
Salve ragazzi, sto allestendo una vasca 80x30x40h coperta di 100 lt che monta un unico neon T8 da 18W, vorrei provare ad evitare i fertilizzanti perchè ho visto vasche con la mia stessa illuminazione che senza fertilizzanti diventano delle giungle allucinanti (male che vada poi integrero..) e non avrà fondo fertile. Come popolazione ospiterà:
2 ciclidi nani
10 neon
5 corydoras
1 ancistrus
Ci saranno legni aggrovigliati e pietre alla quale verranno attaccate alcune delle piante seguenti (è una selezione fatta leggendo e documentandomi su ogni singola pianta di facile gestione e poca richiesta di luce) in base alla reperibilità delle stesse nei negozi della mia zona:
Riccia fluitans come unica galleggiante
Anubias barteri angustifolia
Anubias barteri barteri
Anubias barteri nana
Anubias barteri coffeefolia
Anubias barteri caladiifolia
Anubias heterophylla
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa Siamensis
Monosolenium tenerum
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus Philippine
Microsorum pteropus ropica
Microsorum pteropus Windeløv
Non voglio mettere altre piante galleggianti oltre alla riccia perchè mi hanno stufato, con l'altro acquario chiuso che possiedo è sempre un problema dare da mangiare ai pesci dallo sportellino apribile perche sotto trovo sempre piante (ho riccia, ceratophyllum e limnoblium tutte libere in superficie), escludo anche il ceratophyllum (perche è ingovernabile per me) e la najas che anche se non l'ho mai avuta leggo che è molto simile al cerato.
Detto questo il mio pensiero è che ad occhio solo la riccia è una mangia nitriti ed ho il timore di non riuscire a combattere no2 e no3 con solo piante lente, è un dubbio fondato o posso andare tranquillo?
L'unico rimedio che mi viene in mente altrimenti è togliere la riccia per mettere la lemna minor, ma avrei davvero miglioramenti sui nitriti?
Entrambe assieme no, ed ho gia provato a legare la riccia sul fondo ma dura 2 mesi poi torna a galla quindi escludiamo anche questa opzione
Grazie per gli aiuti e i chiarimenti :)
2 ciclidi nani
10 neon
5 corydoras
1 ancistrus
Ci saranno legni aggrovigliati e pietre alla quale verranno attaccate alcune delle piante seguenti (è una selezione fatta leggendo e documentandomi su ogni singola pianta di facile gestione e poca richiesta di luce) in base alla reperibilità delle stesse nei negozi della mia zona:
Riccia fluitans come unica galleggiante
Anubias barteri angustifolia
Anubias barteri barteri
Anubias barteri nana
Anubias barteri coffeefolia
Anubias barteri caladiifolia
Anubias heterophylla
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa Siamensis
Monosolenium tenerum
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus Philippine
Microsorum pteropus ropica
Microsorum pteropus Windeløv
Non voglio mettere altre piante galleggianti oltre alla riccia perchè mi hanno stufato, con l'altro acquario chiuso che possiedo è sempre un problema dare da mangiare ai pesci dallo sportellino apribile perche sotto trovo sempre piante (ho riccia, ceratophyllum e limnoblium tutte libere in superficie), escludo anche il ceratophyllum (perche è ingovernabile per me) e la najas che anche se non l'ho mai avuta leggo che è molto simile al cerato.
Detto questo il mio pensiero è che ad occhio solo la riccia è una mangia nitriti ed ho il timore di non riuscire a combattere no2 e no3 con solo piante lente, è un dubbio fondato o posso andare tranquillo?
L'unico rimedio che mi viene in mente altrimenti è togliere la riccia per mettere la lemna minor, ma avrei davvero miglioramenti sui nitriti?
Entrambe assieme no, ed ho gia provato a legare la riccia sul fondo ma dura 2 mesi poi torna a galla quindi escludiamo anche questa opzione
Grazie per gli aiuti e i chiarimenti :)