PDA

Visualizza la versione completa : telo in PVC o cosa?


cecio
18-03-2015, 00:15
Buongiorno a tutti.
Circa 13 anni fa, ho realizzato un bel laghetto con telo in PVC garantito 10anni.
Dopo 9 anni il primo buco che ho tappato ma... al decimo anno... il disastro!!! (telo da buttare e non è facile cambiare il telo a un laghetto in cui si è formato un ecosistema piante, pesci, rane, insetti e girini che inevitabilmente muoiono a dozzine!)

I teli in "gomma" sono garantiti 20anni ma mi hanno riferito che poi la fine è la stessa!

Qualcuno dirà che nienete è eterno e che la plastica al sole si rovina! vero ma ho anche visto che:
- il plexyglass dei lampioncino in 25 anni non si è rotto
- il PVC che ricopre i fili della luce resste da diverse decine di anni
si potrebbero fare altri esempi ma mi sembra inutile!

Detto tutto questo: avete esperienze con materiali alternativi? (guaina catramata, mapelastic, vetroresina... )

Grazie a tutti

gab82
18-03-2015, 00:58
Eh si.......è veramente triste veder morire tutto l'ecosistema creato......

Non so.......forse in cemento BEN FATTO potrebbe durare decine di anni. ......un po come i vecchi fontanili di paese......ma mi da che quelli di tanto in tanto li svuotano e gli fanno manutenzione.....

andreapool01
18-03-2015, 01:56
Io per esperienza da muratore posso dirti che niente dura più di vent anni alle intemperie,il mapelastic è un bion materiale sicuramente steso sottoil telo in pvc dura per sempre,quindi potrebbe essere una soluzione dandoti tutto il tempo di cambiare il telo quando si rompe perchè e impermeabile quindi l acqua rimane al suo posto

by magic jab

onlyreds
18-03-2015, 13:05
però non puoi paragonare un telo di spessore sotto al millimetro con un plexiglass spesso magari 3 o 4 mm.
Io l'ho fatto in cemento, con prodotto simil Mapelastic (adesso non ricordo la marca).
Ha 4 anni e per ora (sgrat sgrat) tutto ok....

andreapool01
18-03-2015, 13:52
Si il problema e che quando spacca no hai modo di salvare l ecosistema che si è formato perchè va via tutta l acqua,mentre se sotto hai il mapelastic che tiene l acqua puoi ristendere il telo a protezione del mapelastic anche con l acqua dentro

by magic jab

cecio
19-03-2015, 00:12
Il mio problema è che il laghetto è di circa 6mX4m e fare una struttura simile in cemento armato non è uno scherzo!
Nessuno ha provato con la guaina catramata?
Conoscete altri materiali?
Grazie

andreapool01
19-03-2015, 00:17
La guaina te la sconsiglio stando sempre a bagno si usura molto infretta,parlo sempre per esperienza lavorativa visto che è il mio mestiere,e poi mi sa che rilascoa anche sostanze non adatte per i pinnuti,io comincerei con del mapelastic,hai 24 metri quadri da rivestire quindi una latta ti dovrebbe dastare poi puoi anche metterci un semplice telo spesso sopra senza bisogno di incollarlo tanto il peso dell acqua lo tiene al suo posto,se il mapelastic lo stendi tu ti raccomando di mettere la rete tra la prima e la seconda mano

by magic jab

onlyreds
19-03-2015, 01:13
24mq se non fosse profondo, con 1 metro di profondità ne aggiungi altri 20...
Ma il mapelastic dove dovrebbe darlo? Sul terreno?
Il mio spacciatore di koi mi diceva che la guaina (quella che si da col cannello) è idonea x un laghetto. Ha anche il vantaggio di essere molto facilmente riparabile. Ma anche questa va data su una struttura rigida.
Ma non yi basterebbe stendere un secondo telo sopra al primo?

inviato .

andreapool01
19-03-2015, 07:52
Può darlo anche su terreno se mette una rete sotto,però anche direttamente un altro telo sopra a quello rotto non è male come idea

by magic jab

gab82
19-03-2015, 19:15
E come lo infila? ??
Entra in acqua e lo stende con pazienza?

Si potrebbe anche fare.......ma sul fondo del vecchio telo rimarrebbe un ammasso di poltiglia in decomposizione.........
------------------------------------------------------------------------
Comunque esistono dei teli molto spessi. ......

Sia in pvc che epdm......alcuni superano anche il mm di spessore.

andreapool01
19-03-2015, 21:47
Si gab sono quelli che si usano per fare le piscine quelli durano una vita ma costano anche un occhio della testa

by magic jab

cecio
19-03-2015, 23:08
quindi forse la cosa migliore è fare un multistrato così composto (dal basso all'alto):
- telo di polietilene (se non erro non si rovina se non esposto al sole)
- TNT (tessuto non tessuto) per proteggere il telo di polietilene
- guaina catramata
- mapelastic

non so se conviene mettere qualcosa di robusto sopra al mapelastic per evitare rotture meccaniche accidentali.

Qualcuno ha esperienza con i teli dei camion?

cecio
19-03-2015, 23:51
Avete mai avuto esperienza con le geomembrane per discarica?

http://www.ebay.it/itm/geomembrane-per-discariche-/171216467074?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item27dd4bf482


gab82 non sono poi sicuro che durino tanto nel tempo!

Sinceramente mi sento un po' preso in giro dai commercianti che vendono un telo "garantito 10 anni" e che dopo 10 anni giusti giusti si distrugge per costringerti a comprarne un altro!

andreapool01
20-03-2015, 13:26
Con la composizione che hai scritto sopra puoi andare tranquillo,e come dici tu copriprei anche il mabelastic ma non ho esperienza con i teli dei camion e con le geomembrane quindi non so dirti però la cosa importante e che sia spesso

by magic jab