Dmax93
17-03-2015, 22:03
Ragazzi é la prima volta che chiedo aiuto sul forum e sono sicurissimo che non è la prima volta che vi viene chiesto aiuto sulle maledettissime alghe verdi filamentose ( su cosa siano ne sono sicuro ) ormai la mia vasca (60 litri ) avviata ormai da 10 mesi ha avuto sin da subito problemi con la maledetta mi è stato detto: é la maturazione, è momentaneo ,é la luce ,è lo skimmer ,mettici più alghivori, e ora sono alla frutta ho voglia di buttare la mia prima vasca di marino...... Parametri sono tutti da manuale, la luce é il più naturale possibili avendo una plafoniera che mi garantisce tutti gli spettri e le fasi giornalieri.....ammetto che per un periodo credevo di essere riuscito nell'impresa ma poi come il mio peggiore incubo é riemersa dalle insenature rocciose mentre le superfici piane sono ricoperte dalle alghe calcaree. Il fondo è una prateria perchè dalle rocce sono scese e hanno ricoperto tutto. Ora io vi chiedo una soluzione definitiva e se secondo voi dovrei cambiare il fondo ( ghiaino dupla con frammenti di reef)
L'acquario è una vasca cubo della nanoreef da 60litri con sistema di filtraggio suo affiancato da uno skimmer a colonna inserito in vasca (funzionante 3 ore al giorno) una pompa di movimento newa e plafoniera luci smart led light acquarium modello 3g da 170 watt, l'acquario é affiancato da un reintegro di acquA automatico ( reintregro acqua osmotica di mia produzione ) elementi è un misto tra dupla e agp per ora reintregro calcio carbonati e oligo elementi più phyto e zooplancton una volta alla settimana. Ultimamente inserisco anche lo iodio una volta alla settimana. Fauna composta da sarcophyton diversi discosomi un paio di ricordee una gorgonia un'anemone una plerogyra sinuosa due ricci un diadema e un filippino un lismata grabahami un hispidus due turbo e un amphipriom polymnus
L'acquario è una vasca cubo della nanoreef da 60litri con sistema di filtraggio suo affiancato da uno skimmer a colonna inserito in vasca (funzionante 3 ore al giorno) una pompa di movimento newa e plafoniera luci smart led light acquarium modello 3g da 170 watt, l'acquario é affiancato da un reintegro di acquA automatico ( reintregro acqua osmotica di mia produzione ) elementi è un misto tra dupla e agp per ora reintregro calcio carbonati e oligo elementi più phyto e zooplancton una volta alla settimana. Ultimamente inserisco anche lo iodio una volta alla settimana. Fauna composta da sarcophyton diversi discosomi un paio di ricordee una gorgonia un'anemone una plerogyra sinuosa due ricci un diadema e un filippino un lismata grabahami un hispidus due turbo e un amphipriom polymnus