Visualizza la versione completa : Il mio nanoreef
Ciao a tutti! Sono nuovo sul forum e vorrei qualche dritta su come gestire al meglio la mia mini vasca avviata da circa un anno! Ho un cubo aquatlantis da 90 litri lordi, ho circa 15 kg di rocce vive è un fondo di sabbia di 3 cm. L acquario è provvisto di uno schiumatoio( che ho faticato molto a regolare), di un filtro a spugne e lampada germicida, 2 pompe e plafoniera a led con simulazione di Alba e tramonto..
Al momento in vasca ho 2 pagliaccetti e un ephatus (so che ci sta molto stretto, l ho letto sul forum dopo averlo già acqistato che ha bisogno di minimo 300 litri), ho avuto un loriculus che purtroppo è morto da un giorno all altro, un synchiropus marmoratus che è saltato fuori dalla vasca e una ecsenius bicolor che è volata fuori pure lei..
Di invertebrati ho un anemone rossa che si è riprodotta 4 volte (!!!) e che ho venduto, al momento ne ho solo una piccola, poi ho una composizione con tante cose di cui non conosco il nome e spero possiate aiutarmi e un altra "palla bianca" molto bella ma di cui non so il nome.. Ho anche un euphilia che ho parcheggiato dal negoziante perché quando avevo le 4 anemoni me la avevano praticamente assassinata, aspetto si riprenda poi la riporterò a casa!
Ho qualche problema con la sabbia perchè continuano a formarsi delle alghe marroncine che non sembrano ciano batteri ma che dovrei riuscire a risolvere con una stella da sabbia che dovrebbe arrivare a breve.. Aspetto consigli su ogni cosa perchè con gli invertebrati non sono molto bravo.. Avevo anche una caulastrea nel periodo delle 4 anemoni che è stata disintegrata.. Allego qualche foto! Papiro finito:-))!
http://s24.postimg.cc/njitya4u9/image.jpg (http://postimg.cc/image/njitya4u9/)
http://s24.postimg.cc/on2ya8phd/image.jpg (http://postimg.cc/image/on2ya8phd/)
http://s24.postimg.cc/6p91eybk1/image.jpg (http://postimg.cc/image/6p91eybk1/)
http://s24.postimg.cc/frxilzbb5/image.jpg (http://postimg.cc/image/frxilzbb5/)
http://s24.postimg.cc/pmons7f9d/image.jpg (http://postimg.cc/image/pmons7f9d/)
http://s24.postimg.cc/gccjoo4jl/image.jpg (http://postimg.cc/image/gccjoo4jl/)
Bell'anemone...
L'hepatus peró va tolto...in quel litraggio proprio no #07
La Plafo è fai da te?
No era insieme all acquario.. Peró mi son trovato bene!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao!
I coralli:
8 palytoa
7 zoanthus
5-3-10 discosoma, actinodiscus
1 non vedo bene ma mi sembra rodachtis
Sinularia
hkk.2003
17-03-2015, 22:54
Ciao, quali sono i parametri dell'acqua?
Con tutta quella sabbia e con kart spugna nel filtro, non hai problemi di inquinanti?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Grazie mille lizzy!!!! Parametri dell acqua:
Nitriti 0
Nitrati 10
Calcio 430
Magnesio 1000
Kh 9
Densità 1024
Fosfati 0,01
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Spugne, sabbia di quello spessore e ancora di più lampada germicida sono assolutamente da rivederere, un hepatus in quella vasca non si può vedere,i litri richiesti sono comunque per lui almeno 400 e lato lungo da 130/150.
Purtroppo ho scoperto il forum dopo averlo acquistato.. Ora cercherò di venderlo anche se mi sono affezionato.. Tene se ti va dimmi pure come son da rivedere.. La sabbia ho letto che bisogna avere minimo 5 cm ma per come è fatto l acquario non posso alzarla di molto perchè poi ha dei fori di aspirazione.. E a parte quelle qualche alga mi sembra che si sia sviluppato bene perchè ha tanti spirografi.. Lampada germicida da rivedere? Ho sempre pensato fosse un baracchino quella lampada in effetti..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
hkk.2003
17-03-2015, 23:06
Dove hai letto i 5 cm di sabbia?
In realtà sono almeno 9.
E per la spugna, via via, mal che vada si interviene in qualche altro modo visto che le rocce vive sono un po' pochine....
Per la luce germicida non commento per ignoranza...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Ops pardon[emoji28].. Avevo letto 5 leggendo discussioni sul forum.. Perdonatemi se scrivo cavolate..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
hkk.2003
17-03-2015, 23:11
Diciamo che 9 è proprio il minimo sindacale, sotto il quale non si forma lo strato anossico, per questo motivo (tranne casi estremi) si tende a stare su 12/13 cm
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Capito..! Vado a documentarmi su strato anossico! È una specie di filtro naturale per caso? Quindi su un acquario piccolo non conviene mai mettere la sabbia giusto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La lampada ha funzione sia germicida che battericida e distrugge sia i batteri che non vogliamo (in realtà nessuno o pochissimi tipi, ci servono tutti) che quelli buoni che servono a far andare avanti la vasca con il ciclo dell'azoto.
La sabbia se la si vuole utilizzare come filtro deve essere almeno 12 cm per garantire le zone anaerobica utile ai batteri che chiudono il ciclo dell'azoto trasformando gli no3 in appunto azoto.
Con il tuo spessore questo ciclo non si chiude quindi i nitrati restano tali e si accumulano,stessa identica cosa per il filtro,nel marino non si usa a causa della mancanza di zone anaerobiche al suo interno.
hkk.2003
17-03-2015, 23:15
Diciamo che ti rimarrebbe una colonna d'acqua molto bassa, però poi metti molte meno rocce.
Lo strato alto di sabbia si chiama DSB è prevede un rapporto di rocce / litri di 1:10 mente quello senza sabbia si chiama berlinese e prevede un quantitativo di rocce 1:5.
Dai una bella lettura alle guide....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Se hai un quantitativo di rocce giusto loro saranno il filtro della vasca,non serve.molto altro.
Rocce ,movimento ,luce
Se vuoi documentarti sul metodo con sabbia come filtro cerca dsb.
Trovi un Bell'articolo anche sul portale.
Se vuoi sistemare il tutto poi ti spieg come fare, ma la lampada uv spegnila subito
Sarà meglio che le legga bene le guide! Grazie mille per l aiuto a tutti!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sarà meglio che le legga bene le guide! Grazie mille per l aiuto a tutti!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]
Stacco subito tene! A me avevan detto che aiutava a contrastare malattie come ad esempio quella dei puntini bianchi.. Comunque quando hai un attimo certo che mi piacerebbe sapere come mettere tutto a posto..!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ie malattie salvo rare sfighe si prevengono con una buona gestione. E dando ai pesci un ambiente adatto da qui il consiglio sull' hepatus.
Io farei così, via la sabbia che puoi sifonare filtrando l'acqua,dopo una settimana comincerei a svuotare il filtro,uno strato ogni 3/ 4 giorni,una volta vuoto se siliconato alla vasca lo scollerei e recuperi pure qualche litro.
Aggiungerei un po di batteri ed eventualmente se con questi cambiamenti dovessero alzarsi troppo i fosfati un pugno di resine.
Altro problemino.. Devo fare un trasloco tra 2 mesi! Aspetto di far tutto quando la vuoto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
hkk.2003
18-03-2015, 13:40
OMG ho scritto che si forma lo strato anossico anziché aneorobico :(
In ogni caso, bhe inizia pian piano a togliere sabbia e filtro, così la vasca si abitua, altrimenti poi effettueresti un cambio troppo repentino.
Poi quì lo dico e quì lo nego (perchè sono certo che tene è contrario) se la zona filtro non è smontabile come prevedo, ci si potrebbe inserire del siporax come materiale filtrante, ma questo è un discorso a parte che va affrontato con i piedi di piombo sopratutto perché ci sono teorie molto contrastanti in proposito.
Potresti accompagnare la rimozione della sabbia, il partizionamento del materiale filtrante con l'introduzione in vasca di batteri andando a pescare tra quelli di eccellenza quali Elos, KZ, Equo o simili ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |