PDA

Visualizza la versione completa : "nanoreef" da 96 litri consiglio posizionamento skimmer


Simuz
17-03-2015, 12:42
Ciao a tutti,

Sto pianificando l'allestimento di un acquario marino da 80x30x40h. So che non è proprio un nano ma ho intenzione di mettere massimo due pesci e non creare sump o accorgimenti tipici di acquari molto più grandi (so che le sump esistono anche nel nano).

Vorrei chiedervi se secondo voi mi conviene creare una sezione laterale 20x30 ad esempio in cui mettere skimmer e riscaldatore separati da pesci e crostacei, riducendo così la lunghezza dell'acquario a 60cm (più facile da illuninare ad esempio) creando così una "sump" laterale.

Sarebbe utile ed esteticamente vincente? Più facile da pulire? O tolgo solo spazio utile al tutto?

Grazie mille!

Yasser
17-03-2015, 13:49
secondo me, così facendo togli spazio utile e rovini una parte dell'estetica della vasca.
sempre meglio una sump

Simuz
17-03-2015, 15:23
secondo me, così facendo togli spazio utile e rovini una parte dell'estetica della vasca.
sempre meglio una sump

Vorrei evitare la sump classica perché così non devo bucare il vetro e comprare una pompa performante e forse rumorosa. Certo però sarebbe comoda per rabboccare... Ma ne vale la pena?
secondo me, così facendo togli spazio utile e rovini una parte dell'estetica della vasca.
sempre meglio una sump

Richi93
17-03-2015, 15:34
Ciao! Io ho un cubo dell acquatlantis e ho un vano posteriore dove ci sono skimmer riscaldatore e lampada germicida e non ci sta malissimo.. Ma lo faresti tu fatto in casa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Simuz
17-03-2015, 15:41
Ciao! Io ho un cubo dell acquatlantis e ho un vano posteriore dove ci sono skimmer riscaldatore e lampada germicida e non ci sta malissimo.. Ma lo faresti tu fatto in casa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho già una vasca 80x30x40 di un ex acquario dolce e volevo riadattarla a marino. Lasciandola aperta e facendo l'illuminazione nuova penso cha potrei avere buoni risultati... Ma non sapevo se mettere tutto insieme o separare...

Se avessi fatto io la vasca la avrei fatta meno alta e lunga e più spessa di 30cm...

Ossian
17-03-2015, 15:54
Ciao.
Ho una vasca come la tua.
Ti premetto che in vasca ho tante rocce e quindi il metodo è un pò ibrido. Utilizzo uno skimmer che la casa da per vasche fino a 120 litri...ma che va bene al max per 60 lt.
Ho modificato il coperchio della vasca, (hai un pet company, vero?) facendo in modo che passasse più aria possibile.
Ho fatto dei tagli ed inserite delle feritoie.
Due motivi:i gatti e un minimo per trattenere il calore e diminuire l'evaporazione.

Ti metto il link della descrizione della vasca.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458564

;-)

Simuz
18-03-2015, 09:29
Ciao.
Ho una vasca come la tua.
Ti premetto che in vasca ho tante rocce e quindi il metodo è un pò ibrido. Utilizzo uno skimmer che la casa da per vasche fino a 120 litri...ma che va bene al max per 60 lt.
Ho modificato il coperchio della vasca, (hai un pet company, vero?) facendo in modo che passasse più aria possibile.
Ho fatto dei tagli ed inserite delle feritoie.
Due motivi:i gatti e un minimo per trattenere il calore e diminuire l'evaporazione.

Ti metto il link della descrizione della vasca.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458564

;-)

Bellissima vasca, avevo dei dubbi sulla mia ma ora so che posso ottenere risultati meglio di ciò che speravo! Complimenti #70 Ero anche indeciso se il mio riscaldatore da 100W sarebbe bastato... Ma tu ne hai uno da 75, vero? Quindi sono apposto!!

Ho deciso di mettere tutto in vasca, niente sump e niente divisori.

Buona giornata a tutti!