killamah
17-03-2015, 11:14
Salve ragazzi.
Apro questa nuova discussione per richiedere urgenti info sul mio nano da 30l.
Ho avviato la vasca a maggio del 2014 col metodo naturale . Ad oggi risulta correttamente avviata e con vari animali in buona salute.
Il problema:
Ho usato una vasca che prima usavo per i caridinai , ha circa 4 anni , e le siliconature un po da schifo ....
Mi sono accorto ieri che al lato sinistro , in fondo , precisamente dove si incrocia la lastra superiore laterale con quella del fondo , c'è del silicone che ormai si sta staccando del tutto , e durante i cambi , già perde un microfilino di acqua.
Prevedo che entro 1 mese circa inizi a perdere acqua :(
Ora , siccome gia avevo in mente una vasca più grossa , e siccome pensavo anche allo schiumatoio , come posso eseguire un cambio vasca senza dover iniziare tutto da capo? Senza fare danni?
Cioè pensavo di utilizzare la stessa acqua con le stesse rocce ..... Per l'illuminazione sono apposto .
Ci tengo a precisare che nella maniera più assoluta , non voglio riparare l'attuale vasca .... Visto che mi trovo a dover comunque svuotare la vasca , preferisco cambiarla ...
Diciamo che il danno è capitato proprio quando pensavo ad una vasca leggermente più grande ..... diciamo un 60l ....
Purtroppo vuoi un po' l'inesperienza iniziale nello scegliere la vasca , vuoi un po' per la passione per il reef che è cresciuta a dismisura ..... Mi ritrovo in questa situazione e con questo pensiero :)
Attendo fiducioso .. e spero in risposte veloci in quanto devo agire molto velocemente , per evitare seri danni al parquet .
Grazie anticipatamente!
Apro questa nuova discussione per richiedere urgenti info sul mio nano da 30l.
Ho avviato la vasca a maggio del 2014 col metodo naturale . Ad oggi risulta correttamente avviata e con vari animali in buona salute.
Il problema:
Ho usato una vasca che prima usavo per i caridinai , ha circa 4 anni , e le siliconature un po da schifo ....
Mi sono accorto ieri che al lato sinistro , in fondo , precisamente dove si incrocia la lastra superiore laterale con quella del fondo , c'è del silicone che ormai si sta staccando del tutto , e durante i cambi , già perde un microfilino di acqua.
Prevedo che entro 1 mese circa inizi a perdere acqua :(
Ora , siccome gia avevo in mente una vasca più grossa , e siccome pensavo anche allo schiumatoio , come posso eseguire un cambio vasca senza dover iniziare tutto da capo? Senza fare danni?
Cioè pensavo di utilizzare la stessa acqua con le stesse rocce ..... Per l'illuminazione sono apposto .
Ci tengo a precisare che nella maniera più assoluta , non voglio riparare l'attuale vasca .... Visto che mi trovo a dover comunque svuotare la vasca , preferisco cambiarla ...
Diciamo che il danno è capitato proprio quando pensavo ad una vasca leggermente più grande ..... diciamo un 60l ....
Purtroppo vuoi un po' l'inesperienza iniziale nello scegliere la vasca , vuoi un po' per la passione per il reef che è cresciuta a dismisura ..... Mi ritrovo in questa situazione e con questo pensiero :)
Attendo fiducioso .. e spero in risposte veloci in quanto devo agire molto velocemente , per evitare seri danni al parquet .
Grazie anticipatamente!