Entra

Visualizza la versione completa : Vasca avviata da 1 anno ... Vasca che perde!!?!!


killamah
17-03-2015, 11:14
Salve ragazzi.
Apro questa nuova discussione per richiedere urgenti info sul mio nano da 30l.
Ho avviato la vasca a maggio del 2014 col metodo naturale . Ad oggi risulta correttamente avviata e con vari animali in buona salute.
Il problema:

Ho usato una vasca che prima usavo per i caridinai , ha circa 4 anni , e le siliconature un po da schifo ....
Mi sono accorto ieri che al lato sinistro , in fondo , precisamente dove si incrocia la lastra superiore laterale con quella del fondo , c'è del silicone che ormai si sta staccando del tutto , e durante i cambi , già perde un microfilino di acqua.
Prevedo che entro 1 mese circa inizi a perdere acqua :(

Ora , siccome gia avevo in mente una vasca più grossa , e siccome pensavo anche allo schiumatoio , come posso eseguire un cambio vasca senza dover iniziare tutto da capo? Senza fare danni?
Cioè pensavo di utilizzare la stessa acqua con le stesse rocce ..... Per l'illuminazione sono apposto .
Ci tengo a precisare che nella maniera più assoluta , non voglio riparare l'attuale vasca .... Visto che mi trovo a dover comunque svuotare la vasca , preferisco cambiarla ...
Diciamo che il danno è capitato proprio quando pensavo ad una vasca leggermente più grande ..... diciamo un 60l ....


Purtroppo vuoi un po' l'inesperienza iniziale nello scegliere la vasca , vuoi un po' per la passione per il reef che è cresciuta a dismisura ..... Mi ritrovo in questa situazione e con questo pensiero :)

Attendo fiducioso .. e spero in risposte veloci in quanto devo agire molto velocemente , per evitare seri danni al parquet .


Grazie anticipatamente!

alegiu
17-03-2015, 12:20
Prendi almeno metà acqua del vecchio, più le rocce vecchie insieme alle rocce nuove che dovrai aggiungere componi la rocciata, aggiungi acqua del tuo vecchio e acqua nuova fino a completare, aggiungi carbone e resine anti po4. In poche ore riesci a far tutto. Dovrai cambiar le pompe di movimento per adeguarle al nuovo litraggio.
Un pò di maturazione molto probabilmente ripartirà però è normale.

killamah
17-03-2015, 12:25
ok Grazie Chiaro :)
Senti invece cosa mi dici dello schiumatoio?
Vorrei sinceramente eliminare i cambi settimanali... E iniziare poi a dosare elementi ..
Ad esempio ho già a disposizione il protocollo aquavitro per marino della seachem.

crestedlucifer
18-03-2015, 02:11
Con lo schiumatoio elimini le proteine e poco altro, con i cambi settimanali elimini l'organico e reintegri parte degli elementi consumati, quindi, specialmente in un nano, è buona norma continuare con i cambi... Al limite puoi ridurre la frequenza, magari 1 ogni 10 giorni invece del solito a cadenza settimanale

killamah
19-03-2015, 12:54
Ok grazie .
Un'altra domanda , siccome ora il litraggio aumenterà , precisamente sarà di 60l , dovrò prendere una nuova pompa . Attualmente ho una da 1000 , volendola usare insieme alla nuova , da quanto la dovrei acquistare ? Io avevo pensato alla hydor da 1600l/h che insieme a questa sicce da 1000 arrivi a 2600 su 60l , vanno bene o sono un po' troppi?

Grazie


Inviato dal mio Iphone con Tapatalk Pro