Entra

Visualizza la versione completa : Incollaggio plastiche


Kanva
02-07-2006, 11:17
Devo incollare, o meglio sigillare, tra due materie plastiche: PE e P-PP- (?), secondo voi va bene l'attack?
oppure esistono altre colle non tossiche facilmente reperibili?

fappio
02-07-2006, 18:47
Kanva, il tangit... dopo 24 però....anche meno.... salda plex e pvc se no colle bicomponente

Van_d
02-07-2006, 18:52
io ti ocnsiglio il tangit, ha un ottima tenuta

Kanva
02-07-2006, 19:54
il tangit è per pvc, ho letto esperienze assolutamente negative con PE e PP..
da altre parti mi hanno consigliato di fondere la plastica, in quanto è l'unico modo -04

#17

Kanva
02-07-2006, 20:43
mo ho visto il 3030 della loctite, sarà atossico #17 ?

fappio
02-07-2006, 20:44
Kanva, cambiaremateriale , cosa devi fare?

Kanva
02-07-2006, 20:49
sto facendo un filtro

fappio
02-07-2006, 21:04
Kanva, vetro no e?

Kanva
02-07-2006, 21:16
vetro????????? sto usando un secchio

fappio
02-07-2006, 23:34
Kanva, ,,scusa ...non capisco ...il secchio è il filtro o la vasca?

Kanva
03-07-2006, 13:56
ho scritto filtro
uso un secchio per fare un filtro..

reizel
03-07-2006, 14:29
ho scritto filtro
uso un secchio per fare un filtro..

Il filtro per le koi suppongo, io userei il tangit, ho sempre letto che e' il migliore, anche per i tuoi materiali non sara' la scelta ottimale al 100% ma basta che tenga e credo che lo fara' bene ;-)

Kanva
03-07-2006, 22:45
si reizel ;-)

ho comunque trovato una colla, superattack, per quesi materiali.
comunque non voglio usarla, vado di silicone e o-ring, e che dio me la mandi buona. sto facendo un lavoraccio esagerato, poi documento con foto :-D

fappio
03-07-2006, 22:58
Kanva, no il silicone non attacca , nemmeno il tangit va bene...pero continuo a non capire come mai non lo fai di vetro? non ti arrabbiare però

Kanva
03-07-2006, 23:13
Kanva, no il silicone non attacca , nemmeno il tangit va bene...pero continuo a non capire come mai non lo fai di vetro? non ti arrabbiare però

deve essere ermetico, in quanto il filtro è sotto il livello, e poi non posso fare una sump esterna, tra freddo e caldo e grandine e vento è un rischio, poi un secchio da 30 litri l'ho pagato pochissimo...
il silicone lo utilizzerò come supporto ermetizzante agli o-ring, non uso più nessun'"adesivo" ;-)

gecko
04-07-2006, 17:59
Se è un secchio tipo quelli per lavare con i stracci, potrebbe non andare bene all'aperto: Alle intemperie dopo un po' si crepa...

Kanva
04-07-2006, 19:28
Se è un secchio tipo quelli per lavare con i stracci, potrebbe non andare bene all'aperto: Alle intemperie dopo un po' si crepa...

è un secchio in polietilene alimentare, tipo quelli da vernice.

andre79
04-07-2006, 20:13
scusate l'off topic,ma per incollare/sigillare vetro e pvc,cosa uso???

fappio
06-07-2006, 17:53
andre79, penso niente , cosa devi fare?

andre79
06-07-2006, 19:54
pensavo di fareun filtro interno usando il pvc appunto!

fappio
06-07-2006, 20:24
andre79, puoi farlo saldandolo col tangit..fallo tutto in plastica , perchè parli di vetro?

andre79
07-07-2006, 10:01
..ma devo attaccarlo alla parete di fondo!

fappio
07-07-2006, 18:03
andre79, frorse non ho capito bene ...ma perchè lo devi attaccare ,fai un parallelepipedo in pvc cioso col pvc sul fondo , fammi un disognio di cosa devi reallizzare ...se vuoi ovviamente

andre79
07-07-2006, 19:02
non sono cosi evoluto da inserire i disegni nel forum...non sono un granckè al cpu!
cmq provo a spiegare meglio:
sto realizzando una nuova vasca ,il filtro interno vorrei realizzarlo in pvc per la piu facile lavorabilita'.chiaramente dovrei incollare il filtro sulla parete di fondo utilizzando il vetro posteriore dell'acquario comepunto di ancoraggio per il filtro.
esiste qualcosa per fissare i 2 materiali?

fappio
07-07-2006, 21:53
andre79, no. ma il tuo è un semplice filtro biologico , con passaggio forzato no??

andre79
08-07-2006, 15:19
si,il classico filtro interno a funzione biologica-meccanica.