Entra

Visualizza la versione completa : Variazione Valori con Acqua Osmotica


Pinin
15-03-2015, 21:25
Ciao a tutti,

mi sa che non ho capito una cosa... ok ok, una delle tante cose che non capisco! -:33:-))

Oggi ho fatto un cambio acqua del 20%, il primo con acqua osmotica... vi allego i rilevamenti fatti appena prima del cambio e 4 ore dopo il cambio... é normale che il PH non si sia mosso?

http://s9.postimg.cc/g766brz5n/image.jpg (http://postimg.cc/image/g766brz5n/)

daniele.cogo
15-03-2015, 22:01
L'acqua a osmosi abbassa KH e GH, non il PH (o meglio, lo abbassa ma proprio di poco).
Considerando che son passate 4 ore, le piante avranno consumato altra CO2 e il PH è rimasto invariato.

Pinin
15-03-2015, 22:51
Ah ok, avevo capito che l'acqua osmotica fosse molto più influente sull'abbassamento del PH...

ilVanni
16-03-2015, 16:30
L'acqua di osmosi NON modifica il PH. Per modificare un punto di PH dovresti variare di 10 VOLTE la concentrazione di ioni H+. Questo NON lo puoi fare con un cambio del 20%.

Devi usare acidificanti. Col tasto cerca trovi perché e percome.

Pinin
17-03-2015, 09:26
Erano già troppe ore che non avevo un dubbio -:33...... leggendo articoli sul l'effetto tampone mi domando una cosa:

ma uno non può avere sia PH che KH "alti" ? O uno o l'altro?

ilVanni
17-03-2015, 12:09
Ovviamente sì.

Pinin
17-03-2015, 12:36
ehm... si cosa? quale delle due opzioni ?

daniele.cogo
17-03-2015, 12:37
Si possono avere sia KH alti che PH alti.
Da dove ti esce questa domanda?

ilVanni
17-03-2015, 12:45
Come vedi dalla tabella, possono esserci acque sia con PH che KH "alti" (rispetto alle condizioni tipiche degli acquari). Per esempio KH 12 e PH 8 (numeri a caso). L'effetto tampone si fa sentire quando abbassi il PH. In realtà si farebbe sentire anche quando il PH lo alzi, solo che dovresti alzarlo a valori incompatibili con la vita in vasca, ad esempio se versi della soda caustica in vasca dovresti osservare la precipitazione del KH (ossia dei bicarbonati) come carbonati (quasi) insolubili (se vuoi puoi vederlo come l'effetto tampone "al contrario", detto MOLTO in soldoni).

Pinin
17-03-2015, 20:40
:-Dok, ora è più chiaro... sono io che ho "studiato" ma non ho "capito"...