Visualizza la versione completa : Aiuto per dimensioni impianto osmosi
prometeo
14-03-2015, 22:04
Dopo 5 anni di utilizzo e un paio di cambi dei filtri laterali, voglio prendere un nuovo impianto di osmosi, con il quale faccio circa 50 litri a settimana per i 2 acquari marini di casa.
Ho visto un'offerta per questo impianto qui, mi sembra completo ed è migliore di quello che ho ora, ma non riesco a trovare le dimensioni. Devo metterlo dentro un mobile e ho paura che sia troppo alto. Mi aiutate?
http://s10.postimg.cc/ebb5t7tt1/AQUAPRO_SERIE_SS_6_ZI90y0_Ym6_Yj_large.jpg (http://postimg.cc/image/ebb5t7tt1/)
Sandro S.
14-03-2015, 22:16
non ti costa meno aggiungere i componenti al tuo ?
che modello hai ora ?
prometeo
14-03-2015, 22:53
un semplice economico a 3 stadi. Non ho neanche misurato i TDS ma dopo 5 anni... non credo la membrana principale possa avere vita lunga.
Se hai regolarmente cambiato i carboni, la membrana ha vita molto lunga. Comunque non ti consiglierei l'impianto che hai postato, in fine e' un tre' stadi con aggiunte die cartucce monouso. Se hai la possibilita', prendi un 4 o 5 stati tutti a bicchiere da 75Gall. Mostra una foto del mobile, magari si trova facile soluzione.
prometeo
15-03-2015, 10:41
Nel mobile ho questo spazio: 55x26 con spazio in profondità di 20 cm.
Dici di prendere direttamente un piccolino come questo, a 4 stadi... che mi entra sicuramente?
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-impianto-osmosi-inline-stadi-litri-giorno-filtro-anti-sio2-p-8382.html
questo non ti ci sta ?
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/aqua1-50xplus
prometeo
15-03-2015, 15:35
Se qualcuno avesse il buonsenso di scrivere gli ingombri... ma non capita
se sei interessato, chiama direttamente loro, sono sempre disponibili
Le tue dimensioni, non ti consentono di accogliere un impianto ad osmosi serio cosi' com'e'. Il mio consiglio e' questo: il portamembrana ce l'hai e lo sfrutti. Poi prendi un filtro sedimenti in linea monouso 5 micron e due bicchieri da 10", un adattatore per resine per bicchieri da 10" un po' di tubo per raccordi jonh guest ed installi il tutto nel mobile che hai, aiutandoti con qualche fascetta in velcro inchiodata nel mobile. Piazzi ad esempio, prima la cartuccia sedimenti in verticale, poi subito dopo il bicchiere con il filtro a carboni, poi la membrana, sempre in verticale ed in fine il bicchiere con le resine. Rientri negli spazi che hai.
maurofire
15-03-2015, 22:06
Le tue dimensioni, non ti consentono di accogliere un impianto ad osmosi serio cosi' com'e'. Il mio consiglio e' questo: il portamembrana ce l'hai e lo sfrutti. Poi prendi un filtro sedimenti in linea monouso 5 micron e due bicchieri da 10", un adattatore per resine per bicchieri da 10" un po' di tubo per raccordi jonh guest ed installi il tutto nel mobile che hai, aiutandoti con qualche fascetta in velcro inchiodata nel mobile. Piazzi ad esempio, prima la cartuccia sedimenti in verticale, poi subito dopo il bicchiere con il filtro a carboni, poi la membrana, sempre in verticale ed in fine il bicchiere con le resine. Rientri negli spazi che hai.
Hai anticipato il mio pensiero......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |