Visualizza la versione completa : Piccolo acquario...
mauro.ragno
14-03-2015, 14:11
Ciao a tutti ragazzi..
A mia mamma hanno regalato un mini acquario marino, un cubo da 35 litri, con filtro spugna, carboni e schiumatoio tutti compresi. Ha una serie di luci led bianche e blu..attivato il 31 gennaio. L acqua presenta buoni valori.avevo per alcune domande.le rocce vive quanto impiegano a far nascere qualcosa?io ne ho acquistati tre chili già spurgate, e tranne un pezzo che presenta una piccola patina marroncina, le altre non sembrano partire. Ho inserito piano piano un paguro zampe blu e un piccolo gambero.a me può bastare ma mia madre vorrebbe un paio di pinnuti.. Consigli?
Graziee
Sandro S.
14-03-2015, 15:03
ciao e benvenuto su AP.
ti consiglierei di leggere gli articoli sul Portale di Acquaportal dedicati a chi inizia, ci sono varie cose da modificare, tanto che probabilmente dovresti ricominciare.
http://www.acquaportal.it/Marino/
mauro.ragno
14-03-2015, 15:04
Ok.. Infatti sto leggendo e divorando il forum...
Sandro S.
14-03-2015, 15:14
se riesci indicaci modelli e marche degli accessori che hai, così capiamo anche noi la situazione ( magari una foto non guasterebbe ).
riscaldatore
schiumatorio
pompa di movimento
....
....
mauro.ragno
14-03-2015, 16:18
Domani vi mando tutto
Visto le misure della vasca sposto nella sezione nano ;)
mauro.ragno
14-03-2015, 20:27
Grazie e scusa l errore
No figurati che errore,di qua troverai però sicuramente più utenti con esperienze in nanoreef ;)
mauro.ragno
14-03-2015, 23:35
L acquario è un newa more 30.
http://www.newa.it/news/newa_more_i_nuovi_acquari_all_in_one-31
mauro.ragno
15-03-2015, 20:50
Un paio di foto..non crocefiggetemi io vi ascolterò con dedizione e umiltà..purtroppo le indicazioni del negoziante sono confuse e poco precise..graziehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/69fc1fcbfbc84d62d75e1ed9aa66cc7a.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/aa4a7c375b526420c3c87cbadab27bc2.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/962afc64ad41e502fde5ddf762411162.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/eaf6db0e031c700f2bd01a0cdf7063e0.jpg
mauro.ragno
17-03-2015, 12:14
Nell ultima settimana le rocce si sono ricoperte di uno strato verde bruno
mauro.ragno
18-03-2015, 12:58
È una cosa positiva o no?
mauro.ragno
21-03-2015, 00:05
Ecco qua
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/33d10f7aea639936b1e804f6bc900169.jpg
mauro.ragno
30-03-2015, 19:33
Ragazzi le alghe sono cresciute, i vetri puliti però. Talvolta c'è una piccola schiuma in superficie..consigli?
Io al momento non farei nulla, i test degli inquinanti come vanno?
Sent from my iPad using Tapatalk
mauro.ragno
30-03-2015, 19:36
Nitriti e nitrati a 0. Anche gli altri test positivi.. Il gambero e paguro sono attivi. È normale questa moltiplicazione di alghe marroni?
Essendo avviato da così poco si, e a veder le foto anche poca roba come alghe, qualche diatomea forse, vedi se aumentano nelle prossime settimane o se regrediscono del tutto, l'acqua osmotica la produci tu?
Verifica i po4.
Sent from my iPad using Tapatalk
mauro.ragno
30-03-2015, 19:43
Non ancora.sarà il prossimo passaggio.ed è normale che dopo due mesi ci siano solo alghe e. Nessun altro organismo?
Appena puoi misurali perché é importante.
Per altri organismi intendi copepodi o anfipodi asterine etc?
Sent from my iPad using Tapatalk
mauro.ragno
30-03-2015, 23:45
Oj grazie domani misuro tutto...x altri microrganismi intendo tutto ciò che potrebbe popolare le rocce vive, quindi si antipodi asterine, ecc
mauro.ragno
31-03-2015, 01:31
Un ultima domanda, secondo voi,essendo l acquario un all in one, le attrezzature sono veramente adatte al fine o porteranno comunque problemi?
mah dipende da cosa ti aspetti di allevare. Che illuminazione hai?
mauro.ragno
31-03-2015, 19:49
L acquario è un newa more 30r..l illuminazione angolare a led bianchi e blu.un gambero e un paguro sono già presenti vorrei aggiungere qualche corallo
mauro.ragno
05-04-2015, 00:42
Ho rifatto tutti i test e fatto il cambio parziale acqua..i fosfati sono nella norma così come gli altri valori. Nel frattempo è morto il paguro.. Il gambero è sempre vispo.. Morte naturale per colpa mia o attacco del gambero che spesso cercava di attaccarlo?difficile eh?
Lo stenopus è molto territoriale e si ciba anche di crostacei e mollusci, potrebbe non essere escluso.
Posta tutti i valori che vediamo come va.
Sent from my iPad using Tapatalk
mauro.ragno
05-04-2015, 20:30
Martedì ti posto tutto..grazie alé. È normale che alcune alghe siano cresciute nello schiumatoio sulla pietra porosa?
Crescono ovunque
Sent from my iPad using Tapatalk
mauro.ragno
07-04-2015, 12:38
Oggi cambio acqua effettuato..portato l acqua a fare test fosfati, che sono intorno allo 0,5. nitriti e nitrati ok. Ho preso le resine x limitare i fosfati..aspettiamo e vediamo..grazie ale
Però son molto alti se son 0,5 e non 0,05
mauro.ragno
07-04-2015, 13:10
Un po piu alto di 0,05 scusa..
------------------------------------------------------------------------
Ah, ho anche deciso di togliere quasi tutta la sabbia, x evitare eccessive sedimentazioni
0,05 è ancora accettabile, 0,5 sarebbe stato altissimo
mauro.ragno
07-04-2015, 14:40
Speriamo che le resine diano una mano
mauro.ragno
22-05-2015, 15:42
Le resine hanno aiutato..quali invertebrati posso aggiungere adesso? Coralli molli, spirò grafi, anemoni? In vasca ho aggiunto una lumaca turbo. Grazie
Anemone dire di no, coralli molli quelli che vuoi, inizia gradualmente e vedi come vanno le talee che inserisci e poi pian piano ne aggiungi altri, es: ricordee, zoanthus, actindiscus o qualsiasi mollo che ti può piacere, prova a vedere cosa ti piacerebbe mettere e vediamo se è idoneo.
mauro.ragno
22-05-2015, 15:57
Sì ricordee caulastrea e qualche talea di coralli molli.piu che altro che siano resistenti e riescano a sopravvivere.costi di queste specie? Giusto x non farmi fregare
mauro.ragno
19-11-2015, 17:58
Ho inserito una roccetta con alcuni discosomi penso e un lobophyton che però fatica ad aprirsi.che dite?http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/19/bc015289591aaa86519ec4a443932b61.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/19/1b5330337accc8159fec27573dcdcb2a.jpg
Ciao...dico che devi avere un po di pazienza (qualche giorno) per vedere se si apre il Lobo....
diciamo che ha bisogno di abientarsi/abituarsi ai nuovi parametri (acqua/luce/movimento)
però secondo me potevi anche aspettare per inserire....perchè vedo parecchio verde he??
mauro.ragno
19-11-2015, 18:15
Devo dirti la verità ho inserito due settimane fa.il verde è in regressione sostituito da alghe coralline.soprattutto da quando ho aumentato il movimento in vasca.i valori sono ok e costanti.
Nitriti a 0 nitrati a 0,5, fosfati assenti. Anche il ph si è alzato a seguito Dell aumento di movimento e conseguente ossigenazione.durezza a 11. È un acquario attivato da mesi.grazie x la risposta
Acquaworld
19-11-2015, 18:32
Ciao,ho visto che hai lo stesso modello di acquario che ho io,iniziato la settimana scorsa.
Probabilmente mi puoi aiutare sull'illuminazione.
Una volta programmato il ed,in caso di intervento manuale di accensione o spegnimento delle luci,come si comporta?
Mantiene la configurazione di orario precedentemente salvata?
Grazie
mauro.ragno
19-11-2015, 18:45
Ciao si abbiamo lo stesso modello. Chiedi pure. mantiene le impostazioni. Non le mantiene a seguito di Black out
Acquaworld
19-11-2015, 19:04
Ciao si abbiamo lo stesso modello. Chiedi pure. mantiene le impostazioni. Non le mantiene a seguito di Black out
Grazie mille!
Perché' sulle istruzioni non e' chiarissima questa cosa, meno male che anche se si tocca accensione o spegnimento la configurazione resta salvata.
Tks, probabilmente ti chiederò come comportarsi per la manutenzione/pulizia degli elementi.
Ora ha solo 5 giorni di vita...:)
mauro.ragno
19-11-2015, 19:32
X la pulizia è semplice.basta prenderci la mano..
Consiglio con il passare dei mesi consiglio di sostituire l areatore dello skimmer con uno più performante.cambia spesso la porosa in tiglio.
Aggiungi una pompa di movimento da 900 litri ora (spesa 20 euro).il movimento è insufficiente con quella interna..che poi può anche star spenta e essere accesa se c'è bisogno di filtrare con il carbone attivo.
Acquaworld
20-11-2015, 00:36
Si si..prossimo acquisto sarà' proprio la pompa.
Mentre per aeratore dello skimmer e porosa quindi sono adattabili, pensavo non si potessero modificare senza utilizzare prodotti originali.
Hai idea su cosa posso orientarmi?
Tks
mauro.ragno
20-11-2015, 00:40
Sia la porosa che l areatore sono modificabili..la porosa essendo in legno farà sempre muffa e alghe che limiteranno l uscita di bolle d aria..quindi ogni mese/ mese e mezzo si cambia. Areatore, non so se era il mio ciucco ma faceva davvero male il suo lavoro.quello del kit dovrebbe essere da 80 l ora.basta staccarsi dal tubo di plastica e cambiarli.io ne ho preso uno regolabile da 200l h.
http://www.aquariumline.com/catalog/schego-areatore-modello-optimal-portata-consumo-5watt-p-7210.html
mauro.ragno
08-12-2015, 17:04
Con l aggiunta della pompa di movimento una jpv da 2000l leggermente depotenziata, la situazione è molto migliorata, i nitrati si sono abbassati e nitriti e fosfati sempre a 0.il ph non sempre è alto come vorrei e non so come fare x alzarlo.rimane tra i 7,8 e gli 8.il kh è sempre sopra i 12. Aspetto i test x calcio e magnesio.la pompa di movimento l ho messa nell angolo posteriore sinistro che punta verso l alto l angolo posteriore destro. In diversi video vedo che la pompa viene messa in alto e punta alla sua stessa altezza.io vedo un buon.ricircolo ma vorrei capire le differenze
mauro.ragno
16-12-2015, 11:33
Oggi devo mettere le mani in acqua x cambiare il diffusore dello skimmer. Una mano x eventualmente spostare la pompa di movimento?
simonecoltro
16-12-2015, 13:18
ciao Mauro
io sono alle prime armi ma ho ascoltato i consigli dei big
ho messo le pompe nei due lati estremi in alto che puntano, alternate a 6 ore, al centro del centro difronte
mauro.ragno
16-12-2015, 13:31
Ok..farò così..come ben sai non voglio mettere mano in vasca inutilmente, quindi volevo essere sicuro.ho visto parecchi video e ovunque sono messe così. Apportero questa modifica..vediamo..grazie
simonecoltro
16-12-2015, 13:33
in bocca al lupo #70#70
mauro.ragno
22-12-2015, 14:36
Ieri manutenzione. Spostata pompa..stanno tornando a formarsi di nuovo un sacco di coralline quindi sono contento. Inserito piccola roccia zoanthus. Fatto test
Salinita 34x mille.devo alzarla un pelo
Nitriti 0,2
Nitrati un po altini a 10 cambio parziale effettuati
No fosfati
Ph sempre basso ma mi sa che sti test sono falliti, prossimo acquisto pennino ph (7,7 misurati pomeriggio)
Durezza a 13
Calcio e magnesio bassi
380 e 1050.
Consigli?
Grazie
Ma i test di kh ca e mg che marca sono?
Che ci siano tracce di nitriti non è un buon segno.
mauro.ragno
22-12-2015, 16:50
Calciò sera
Mg salifert.
Domani cambio altri due litri e li rifaccio.
Piuttosto io farei un cambio più consistente anche un 20 %
Il kh che marca è? Il valore dei test mi sembra strano, di sale cosa usi?
mauro.ragno
22-12-2015, 17:11
Ok Grazie.
Sale Red sea.
Test salifert o sera ora controllo. Solo nitriti e nitrati ho tropic marine
mauro.ragno
22-12-2015, 17:42
Test kh sera..così come calcio.
Magnesio e fosfati e ph salifert
mauro.ragno
28-12-2015, 22:28
I nitrati stanno tornando a livelli buoni.ho ri effettuato test triade e mi danno livelli molto diversi rispetto all ultima volta
Kh 11
Calcio 460
Magnesio 1160
Magnesio sempre bassino.
ho eliminito praticamente tutta la sabbia così da non avere più un accumulo detriti, spento filtro biologico. Aggiungerò a breve altra plafoniera luci. Devo trovare la quadra
beh certo con tanti cambiamenti ci vuole un pò prima che tutto si stabilizzi, però mi pare un pò strano che ogni volta senza far nulla tu possa vere valori così diversi
mauro.ragno
30-12-2015, 19:32
Nulla più che cambiare posizione pompa e cambi acqua.. O i test fallati.
mauro.ragno
03-01-2016, 18:12
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/03/0f9b125ad3943e031fd2a24039ad850c.jpgCos è questo coso bianco sul guscio del paguro?
mauro.ragno
05-01-2016, 18:08
Allora i test ora sono migliorati e molto.non so se sono i sera test per ca mg e kh che fanno schifo ma anche i salifert non sembrano ottimali. I tropic marine x i nitriti e nitrati mi sembrano invece affidabili..ho integrato magnesio a piccole dosi.
Con l aggiunta di questa nuova mini plafoniera è ripartita una nuova sorta di maturazione. Le rocce in una settimana hanno continuato a riempirsi di coralline ma anche di una patina marroncina. Gli zoanthus sono aperti e sembrano in buona salute. Consigliate integrazione alimentare?
I discosomi sono più piccoli di prima probabilmente infastiditi dalla corrente.li sposto?
Grazie
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/05/b8fc2fd71d4b802d6275efe9171080ec.jpg
[IMG]http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/05/a29e3167ce0b84ab359e88924ffef4b4.jpg
La foto degli zoanthus è di due settimane fa, infatti sotto c'è ancora la sabbia, ora sono molto più aperti
mauro.ragno
08-01-2016, 17:27
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/08/b2531eabf0d86f7718be76f77bf50e98.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/01/08/4f886763580e000623158946dee73971.jpg
Consigli?i discosomi sono sempre più piccoli
Il cambio di illuminazione che cambio hai fatto che non ricordo?
Potrebbe essere dovuto anche a questo fattore, prova anche a metterli in una zona con movimento non troppo forte.
mauro.ragno
08-01-2016, 18:50
Ho aggiunto una mimo plafoniera da 15 watt..ma era già in regressione. Soffre tanto la corrente?
------------------------------------------------------------------------
Ho una pompa da 2000 l ma strozzata di almeno la metà
mauro.ragno
27-01-2016, 21:03
Ragazzi disastro..help...la vasca si è progressivamente intorbidita..effettuo cambio parziale abbondante da circa sei litri.la situazione sembra risolta..invece tempo due giorni ed è peggio di prima.l acqua immessa ha un tds 2. Nitriti quasi a zero. Fosfati quasi a zero.nitrati alti a 25.stabili salinita e triade.a due giorni dal cambio non vedo praticamente attraverso. Ho messo carbone attivo che male non farà. Consigli?
Dosi fonti di carbonio(zucchero,vodka,boccette varie),batteri?
Metti una foto?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
27-01-2016, 21:12
No..batteri una volta al mese.
Lo skimmer schiuma anche poco, e devo farlo schiumare parecchio bagnato
Metti una foto che cerchiamo di capire se si tratta di un boom batterico,l'acqua sembra bianca ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
27-01-2016, 21:19
Metti una foto che cerchiamo di capire se si tratta di un boom batterico,l'acqua sembra bianca ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/27/dde09b05f8c0abbbea214cb6ff853ccc.jpg
Bianca tendente al giallo
Sembrerebbe un boom batterico,ma se non dosi niente non riesco a capire da dove arrivi, prova a spiegare tutto quello che fai,cosa metti dentro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
27-01-2016, 21:27
Ogni due giorni due gocce di fito per coralli, cibo giornaliero secco scarse dosi..ogni due settimane sifono il fondo e Pulisco le attrezzature. Settimanale il cambio d acqua dai due ai quattro litri. Sale Red sea. Un mese fa integrato magnesio ma poche dosi e solo x due settimane. In acqua non aggiungo altro
------------------------------------------------------------------------
Sempre due settimane fa aggiunta talea di spugna viola
La spugna sta bene?noti regressione,sfaldamenti?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mar_rosso
27-01-2016, 22:00
Che magnesio hai utilizzato? Per caso elos?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
27-01-2016, 22:24
No comprato in farmacia i due magnesi sciolti in acqua secondo tabella..ma ne avrò messi tre tappi di bottiglia un mese fa..spugna leggermente regredita
mar_rosso
27-01-2016, 22:42
L'acqua che odore ha?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
27-01-2016, 22:43
Non così pungente come un colore del genere possa far pensare..sa di acqua di mare ma non c'è marcescenza.
mar_rosso
27-01-2016, 22:53
È evidentemente un esplosione batterica allora, strano però sia emersa senza l'aver integrato fonti di carbonio. Considera che il sale red sea, come altri sali prodotti per evaporazione hanno una carica batterica elevatissima rispetto ai sali di origine farmaceutica. Sono in molti ad usare però questo sale e non mi sembra plausibile come cosa. Altra spiegazione potrebbe essere la morte di qualche grosso animale nascosto nelle rocce.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
27-01-2016, 23:10
Rimedi?lasciare così è aspettare che passi?grossi animali morti nessuno. Forse una piccola ofiura che non ho più visto.ma non credo crei questo
No l'ofiura non c'entra, potrebbe la spugna se regredisce parecchio squagliandosi,ma non è detto sia la causa, la mia è solo un ipotesi non sapendo esattamente dove andare a cercare.
Rimedi :
Carbone ,Skimmer al massimo della sua efficienza e movimento ,tanto e superficiale, i batteri se in eccesso consumano molto ossigeno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
27-01-2016, 23:16
È quello che sto facendo..allora aspetto che dia benefici..altri cambi fra quanto
mauro.ragno
28-01-2016, 17:41
Oggi la situazione è invariata.forse da più sul verde
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/28/f05b0eab1dec4d2059f598dce8882cf2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/01/28/bc43e4f23abc72e3ee69176671b056e2.jpg
Novità ?
Sent from my iPad using Tapatalk
mauro.ragno
30-01-2016, 21:07
La visibilità è ancora diminuita.i coralli non stanno x ora risentendo..domani faccio cambio abbondante da cinque sei litri. Provo a scaglionare i cambi di almeno tre quattro giorni
mauro.ragno
31-01-2016, 19:46
L acqua è tanto verde e tanto opaca.cambiati sei litri d acqua.eppure i test effettuati non sono così negativi. I nitriti sono tornati a 0 ed era ora.anche i nitrati sono scesi a 2 mg..i fosfati scesi a 0,03. Mi sono fatto aiutare dalle resine.kh sempre nove.bei valori x calcio 440 e magnesio 1320.
Purtroppo kh e calcio li misuro con sera.magnesio salifert.finirà?
La triade secondo me poco c'entra con questo problema ,hai inquinanti per me alti probabilmente non rilevati perché consumati.
Il phito che hai usato è fresco o commerciale?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
31-01-2016, 20:13
Si penso anche io non c entrino nulla ma volevo darvi info complete.sai che forse non ho mai usato phito ma questo
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/31/3b6b3cfd170e4dafa10c04d7f503d707.jpg
Tre gocce ogni due giorni.
Dovrebbero essere naupli di artemia in sospensione e se buono, non inquinano più di tanto anche se ti consiglio come già fatto di non dosare alcun alimento in vasca ,non ce n'è assolutamente bisogno e se non consumato va ad inquinare e basta.
Il prodotto lo tieni in frigo?
È molto che è aperto?
Perché se fosse così potrebbe anche essere andato e quindi inquinare anziché nutrire
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
31-01-2016, 20:55
Non lo tengo in frigo.aperto cinque mesi fa circa. Anche perché ne uso poco.non sto alimentando.continuo x questa strada.e vediamo cosa succede
Per quale strada scusa?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
31-01-2016, 21:07
Quella del non nutrimento, dei cambi e del monitoraggio
Ah,ok appena vedi però che diminuisce ferma i cambi,perché è si vero che diluisci gli inquinanti ma è anche vero che inserisci oligoelementi che comunque nutrono alegiu tu che ne pensi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
31-01-2016, 23:04
Ancora una domanda.
Per ovviare a questo problema ho attivato il filtro, con spugna, e inserto con carbone attivo.le resine le ho già tolte. Lo tengo ancora acceso?
MA l'acqua ti è diventata così in concomitanza di inserimento delle resine antifosfati per caso?
mauro.ragno
01-02-2016, 11:32
No no.le resine messe solo dopo questo inconveniente e tenute quattro giorni
mauro.ragno
02-02-2016, 18:14
L acqua è verde.non arrivo a vedere a Metà acquario
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/02/cfce8c55f336a257aa34dc582167a41a.jpg
A questo punto penso si possa trattare di volvox una fioritura algale che però è la prima volta che vedo nel marino,nel dolce l'unica soluzione è la lampada uv.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mauro.ragno
02-02-2016, 19:52
Bene...anzi.. Non proprio
mauro.ragno
08-02-2016, 13:37
Ragazzi grazie di tutti i consigli. Ho risolto, con un cambio totale Dell acqua, ovviamente con acqua già matura, fornitami da un privato. L acquario é in ripresa..bene.
In tutto questo periodo ho attaccato il filtro con il carbone. Lo tengo ancora acceso?e se si x quanto?
Grazie
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/08/e7bb246964563273f37e5aca385127da.jpg
mauro.ragno
13-02-2016, 10:17
http://acquariomania.net/aquili-impianto-osmosi-190litri-giorno-stadi-linea-filtro-anti-p-668.html
Cosa ne pensate? Altri consigli x un buon prodotto?
Per un nanoreef va bene a 4 stadi in linea con membrana da 50 galloni, nello stadio post membrana, metterei resine deionizzanti e non a viraggio di colore e aggiungerei all'impianto un misuratore di tds
Sent from my iPad using Tapatalk
mauro.ragno
13-02-2016, 12:05
Ok.perfetto.quindi io posso comunque acquistarlo e aggiungere le resine che mi hai consigliato? Il misuratore tds posso acquistarlo eventualmente in seguito? Ho comunque penna misura tds
mauro.ragno
13-02-2016, 20:22
E dimmi in un eventuale lista spesa cosa aggiungere all impianto così compro tutto subito senza perdere tempo
Sandro S.
13-02-2016, 20:27
guarda sul mercatino, c'è ne sono di interessanti. ihmo
una lavata e tornano assolutamente nuovi.
mauro.ragno
13-02-2016, 20:28
Grazie...fidandomi di voi...direzionami già sulla discussione così mi dici cosa compreresti
mauro.ragno
23-02-2016, 15:14
Ragazzi a me l acqua nel giro di poche settimane è tornata verde..oggi effettuato primo cambio molto abbondante con impianto osmosi di mia proprietà. Vediamo.. Però devo capire a cosa è dovuto..nitriti a 0 nitrati bassissimi.fosfati a 0..'non capisco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |