PDA

Visualizza la versione completa : phmetro


Carletto26
13-03-2015, 21:20
Ciao a tutti.Conviene affidarsi ad un phmetro per monitorare spesso lo stato del ph?alcuni dicono di no e che comunque va tarato in continuazione?Voi che dite?Nel caso,sapete indicarmene qualcuno economico e conveniente?

malų
13-03-2015, 21:51
Se non intendi usarlo per controllare l'erogazione di co2, sinceramente visto il costo, le tarature e la sostituzione periodica dell'elettrodo, mi sento di consigliarti i test a reagente,........comunque questo č uno di quelli pių usati:
http://www.ebay.it/itm/MISURATORE-PH-MODELLO-SMS-122-MILWAUKEE-PER-ACQUARI-/251578097936?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3a93392110&_uhb=1

Carletto26
13-03-2015, 22:00
Se non intendi usarlo per controllare l'erogazione di co2, sinceramente visto il costo, le tarature e la sostituzione periodica dell'elettrodo, mi sento di consigliarti i test a reagente,........comunque questo č uno di quelli pių usati:
http://www.ebay.it/itm/MISURATORE-PH-MODELLO-SMS-122-MILWAUKEE-PER-ACQUARI-/251578097936?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3a93392110&_uhb=1

Grazie.No allora continuo con i test

andre8
13-03-2015, 22:08
Se vuoi qualcosa di preciso come reagenti prova i JBL. Ne fanno, oltre alla versione che va di 0,5 in 0,5 (scomoda e poco utile, sopratutto se acidifichi con torba), anche due versione (una da 6 a 7,6 e l'altra da 7,6 a 8,qualcosa) che hanno intervalli di 0,2.
Sennō ci sono anche dei phmetri a penna che costano sui 15/20€. Alcuni fanno schifo, ma di altri ne ho sentito parlare bene. Tutto dipende quanto ti serve sapere il pH

mc2
14-03-2015, 01:48
una da 6 a 7,6 e l'altra da 7,6 a 8,qualcosa


7.4 - 9.0
Li ho entrambi per essere pių preciso nelle misurazioni..
#70