Entra

Visualizza la versione completa : acidificare acqua dei cambi


Carletto26
13-03-2015, 20:55
Ciao a tutti.Devo acidificare con la torba l'acqua dei cambi che ho sempre pronta in un secchio.Non vorrei comprare un filtro anche per quello.Mi date qualche idea?so chi ci mette una pompa di movimento per esempio.Ma la torba dove si mette?Mi serve un'idea perchè ho visto che lasciando semplicemente la torba immersa dentro un sacchetto non scende il ph.

sf73
13-03-2015, 21:59
Io la metto nelle taniche da 30 litri per una settimana. Ogni tanto le agito....

Carletto26
13-03-2015, 22:13
Io la metto nelle taniche da 30 litri per una settimana. Ogni tanto le agito....

come le agiti?

sf73
14-03-2015, 14:27
A mano
------------------------------------------------------------------------
...le scuoto

gab82
17-03-2015, 16:36
Mini pompetta tipo la micro mega Askoll. ....costa 5 euro. ..

daniele.cogo
17-03-2015, 21:26
Ma in un acquario con torba, anche l'acqua dei cambi va acidificata?
Non è un'operazione da fare solo con acquari dal PH veramente basso?

fraeli1968
20-03-2015, 09:51
I cambi vanno fatti con i valori più simili a quelli della vasca

daniele.cogo
20-03-2015, 10:05
KH, GH e Temperatura sicuramente.
Che debba essere simile anche il PH non l'ho mai sentita.

daniele.cogo
20-03-2015, 10:50
Qualcuno che usa torba ci può chiarire?

Artquario
20-03-2015, 11:06
lo voglio sapere anch'io

sf73
20-03-2015, 17:36
Come ho scritto, io uso la torba sia nel filtro che nelle taniche. Riempio due taniche da 30 litri ed aggiungo 50g di torba in ognuna nelle calze per torba. Ogni settimana cambio l'acqua mentre la torba la riutilizzo per due cambi. Dopo la seconda settimana cambio la torba e metto uno dei due sacchettini nel filtro. E poi si ricomincia...

daniele.cogo
20-03-2015, 18:36
Si, quello l'ho letto, volevo sapere pareri anche di altri per capire se acidificare l'acqua dei cambi con torba è necessario per forza o meno. Anche perché sarebbe un impegno non da poco...

sf73
20-03-2015, 18:53
Secondo me dipende dalle condizioni di partenza. La mia acqua di rubinetto è molto dura, per cui o acidifico o uso acqua di osmosi. Avendo discus in vasca ho optato per l'acidificazione.

daniele.cogo
20-03-2015, 21:45
L'acqua dei cambi dovrebbe avere KH uguale a quello dell'acquario, quindi presumibilmente basso.
Bo, mi devo informare su questa questione dei cambi dove si usa torba, perché vorrei usarla ma senza dover acidificare l'acqua dei cambi.

Carletto26
20-03-2015, 21:50
Allora io per esempio uso la torba nel filtro ma non sono riuscito ad acidificare l'acqua dei cambi perchè non è stata smossa.La mia acqua di rubinetto ha ph a 7,5,più alto di quello che serve a me in vasca (6,5-7).Ho deciso di cambiare il 10% a settimana e per non far subire lo sbalzo ho diviso il cambio del 5 % ogni 3 giorni.Oggi ho fatto il test e seguendo questo passaggio il ph in vasca non si è alterato ma è rimasto sempre tra il 6,5 e 7.Quindi va bene.Per ph più alti non so...In fin dei conti il mio non è molto più alto di quello che mi serve.