Entra

Visualizza la versione completa : Ancora problemi con RAM NUOVA FOTO PAG 4!!


MixPix
01-07-2006, 20:56
Ho scoperto di avere un altro problema con il maschio RAM.
Ad un certo punto l'ho vito fare dei guizzi e come strusciarsi sul fondo e poi è tornato normale.
Vado a dargli da mangiare per poterlo osservare meglio e scopro che ha un puntino bianco su un lato, dalle foto sotto si vede.
Ora ha un pò meno appetito anche se mangia sempre.
Inoltre è sempre molto vispo e non boccheggia.
Insomma, non presenta sintomi di malore. Che può essere?
I valori sono
Kh=4
Gh=6
ph=6.5
No2=0
No3=12.5
Po4=0.6

Ecco le foto

Prima
http://img262.imageshack.us/img262/8762/prima1oh.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=prima1oh.jpg)

Ora
http://img107.imageshack.us/img107/9195/ora0wj.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=ora0wj.jpg)

P.s. oggi gli ho visto le feci ed erano grosse e scure, ieri gli ho dato chironomus

Nell72
01-07-2006, 22:29
Spiace dirtelo e spero di sbagliarmi,ma il mio ram
ha iniziato cosi la sua lunga agonia durata anche 2 settimane...
Ha iniziato con questo puntino sulla coda(vedi topic)e come il tuo
non sembrava dare segni di particolari malesseri...
ma piu`i giorni passavano e Piu`i suoi colori sbiadivano..ect..ect..
Spero non sia il tuo caso.Ho usato il bactopur e il Hexa-ex ma nulla..
se ne vuoi sapere di piu`su cio`che mi é accaduto vai sul mio topic!

Buona fotuna Nell :-)

MixPix
02-07-2006, 01:17
Domani mattina doso subito il flagyl con il cibo, potrebbero essere flagellati dovuti a stress, ormai è senza compagna da 2 settimane almeno...ma non trovo più ram femmine... :-(

Bollicina 86
02-07-2006, 17:59
non c'è nessuuuuuuuuuno che aiuta mixpix??

povero ram..è così bello.. :-( dai dai qlk esperto intervenga... #22

polimarzio..help!

Raul3
02-07-2006, 19:17
Ciao prova a guardare qua
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/PROTOZOI.ASP
E vedi se i sintomi corrispondono a una di queste malattie

MixPix
02-07-2006, 21:18
La situazione è la seguente:
dato che questa mattina e oggi a pranzo non aveva mangiato i granuli questa sera ho dato chironomus inzuppato nel flagyl e ne ha mangiato abbastanza.
Speriamo che qualcosa magari il chiro abbia assorbito della medicina, domani mattina provo con del cibo in scaglie.
Il buco sembrerebbe proprio dovuto alla tipica malattia del buco, forse causata dallo stress che gli causa lo stare senza compagna, ma proprio nn riesco a trovarne una.
Forse tra una settimana e mezzo arriva ma prima no.
Per scrupolo ho dosato anche in vasca aquasafe della tetra che a quanto dice la casa madre aiuta a proteggere le mucose dei pesci, le branchie e ne viene consigliato l'uso dopo cure mediche. Essendo blu probabilmente contiene del blu di metilene, magari non serve a nulla ma male non fa.

P.s. nel tentativo di dar da mangiare al ram i neon si sono ingozzati e ora alcuni sono gonfi come canotti... :-D

lele40
02-07-2006, 22:20
Ad un certo punto l'ho vito fare dei guizzi e come strusciarsi sul fondo e poi è tornato normale.
Vado a dargli da mangiare per poterlo osservare meglio e scopro che ha un puntino bianco su un lato, dalle foto sotto si vede

io nn escludo un ipotetica malattia del buco ,ma per il momento ti inviteri a monitorare con attenzione il pesce e penserei ad una problematica di vitamine che nei ciclidi puo' causare craterui simili alla malattia del buco.in ogni caso sappi che la malattia del buco e di difficile cura specialemnte nei ram ed esistono medicinali piu' idonei per la cura della stessa...spiroexol della jbl.esha exit in estremis il flagyl

Nell72
03-07-2006, 09:07
Mixpix usa il flagil perchè ho avuto il tuo stesso problema
coi ram e Hexa-es non ha fatto nulla...anzi colgo l`occasione x informare
Lele32 che ha cercato di aiutarmi nel curare i miei ram x dirgli che
pultroppo anche la femmina sta arrivando al capo linea..
anche lei ha le squame sollevate,e i buchi sulla testa sono aumentati!
Idropsia....forse!!Comq. non mangia piu`!!Povera -20 -20

Nell

MixPix
03-07-2006, 09:35
Oggi provo a somministrare il flagyl con il cibo in scaglie.
Ma ai pesci si possono dare vitamine per uso umano? Tipo betotal o supradin?

TuKo
03-07-2006, 10:10
MIx per le vitamine credo che il fishtamin della sera possa andare http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=342 veramente andrebbe dato almeno una volta a settimana,specie dopo trattamenti medici o periodi particolamrenti stressanti.
Spero di esserti stato utile.

kp
03-07-2006, 10:21
Ma ai pesci si possono dare vitamine per uso umano?

Puoi dare Idroplurivit che trovi in farmacia a circa 5€. Metti 3 o 4 gocce nel mangime in scaglie, aspetti che si imbeva e se vuoi puoi aiutarti a raccogliere il tutto con una pinzetta... i miei pesci corrono direttamente verso la pinzetta per mangiare.
ciao ;-)

MixPix
03-07-2006, 11:11
Buono a sapersi quella dell'idroplurivit, mi sai dire che vitamine contiene?

MixPix
03-07-2006, 12:03
Situazione a questa mattina:
ho appena dato da mangiare scaglie imbevute di flagyl e ne ha mangiate un sacco, però ho notato un altro puntino sempre sullo stesso lato, vicino all'occhio questa volta. In realtà non è un vero e proprio buco ma qualcosa che sporge fuori, infatti se lo guardo da davanti si vede che sporge qualcosa.
Che sia un parassita della pelle??

Dviniost
03-07-2006, 12:05
Ho trovato per l' IDROPLURIVIT liofilizzato questo :

Una fiala di prodotto liofilizzato contiene:

retinolo esteri (vitamina A) 16.600 U.I., colecalciferolo (vitamina D3) 3.300 U.I., dl-a-tocoferil acetato (vitamina E) 8,0 mg, tiamina cloridrato (vitamina B1) 3,2 mg, riboflavina (estere 5'-monofosforico sale sodico) (vitamina B2) 3,2 mg, piridossina cloridrato (vitamina B6) 1,6 mg, nicotinamide (vitamina PP) 32,0 mg, acido ascorbico (vitamina C) 100,0 mg, sodio pantotenato (vitamina B5) 3,2 mg.

Spero ti sia utile ! ;-)

MixPix
03-07-2006, 12:06
#25

MixPix
03-07-2006, 17:41
Aggiorno la situazione, è comparso un nupvp puntino appena sopra al primo, ora la situazione è questa:

http://img318.imageshack.us/img318/4214/o3bg.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=o3bg.jpg)

Ovviamente i puntini sono più piccoli ma è per far capire.
Strano che nonostante l'abbondante pasto a base di scaglie imbevute di flagyl sia comparso questo nuoco punto, che sia una micosi?
Lele, polimarzo aspetto voi...

MixPix
03-07-2006, 17:42
Il pesce è visibilmente stressato, fa su e giù lungo il vetro dell'acquario, purtroppo non sono riuscito a vedere le feci ma il giorno prima della comparsa del primo puntino erano normali.

MixPix
03-07-2006, 20:18
Ho appena dato da mangiare altro granulare con flagyl ma mi pare che si sita crando un quarto puntino appena sotto ma sempre dallo stesso lato.
Il flagyl non dovrebbe almeno sospendere la nascita di nuovi?

lele40
03-07-2006, 22:18
In realtà non è un vero e proprio buco ma qualcosa che sporge fuori, infatti se lo guardo da davanti si vede che sporge qualcosa.

potrebbe esserre larneide ,un bago con acuqa e sale 15 gr di sale per un litro di acqua per 10 min potresti risolvere la cosa.
Nell72, mi spiace per il tuo pesce ,ma in questa malattia c'e' una componente virale che se si manifesta nn vie' modo di uscirne.potresti tentare con lo spiroexol della jbl ne ho setito parlare bene.lele

MixPix
03-07-2006, 22:23
Ciao lele!
Non ho mai sentito parlare di questi "larneidi", ho cercato con google ma ho trovato solo un tuo post su un altro forum... :-)
Cosa sarebbero? Domani mattina allora provo con il bagno in acqua e sale.
L'acqua deve essere quella dell'acquario?

lele40
03-07-2006, 22:29
enrico io apprezzo mlto la tua volonta' nel voler curare i pesci,ma devi essere un po' piu' calmo nel somministrare medicinali ai pesci,e ripeto,sopratutto ai ram.una attenta ossservazione puo' esserela chiave corretta di una giusta cura. ;-)
larneide:fanno parte dlla famiglia dei copepodi sono delle specie di vermi che si attaccano al pesce con uncini,possomo vivere nelle branchie e loro cavita',sllapelle sugli occhi o nella muscolatura del pesce.lele

MixPix
03-07-2006, 22:33
E' che a volte è questione di ore... :-(
Cmq...
Su AP sulle schede delle malattie ho trovato questo: "Trattamento: le infezioni dovute a crostacei si possono trattare con il comune sale da cucina: in una bacinella da un litro di acqua si sciolgono 15-20 g di sale e vi si lascia il pesce da 10 a 45 minuti"
Dici che 10 minuti bastino?
Direi di interrompere la somministrazione di flagyl tramite cibo dato che ormai escluderei i flagellati. Che dici?

MixPix
03-07-2006, 22:38
Dimenticavo...ma devo toglierle con la pinzetta o meglio non toccare?

lele40
03-07-2006, 22:45
Dimenticavo...ma devo toglierle con la pinzetta o meglio non toccare?
_________________

nn prima di avere tentao la via del sale e facile che muoia da sola e se ne vada.
45 min possono essere troppi ,ma dipende come reagisce al sale ad esempio gli scalari in 10 min ne hanno a basta.lele
E' che a volte è questione di ore.

osserva e osserva ancora attentamente prima di usare medicinali ,a volte i rimedi piu' semplici sono la salvezza ,sappi che la frase che si dice "sano come un pesce " e' una balla.i pesci sostanzialemtne sono sempre malati con una attenta alimentazione un po' di foruna molti problemii seli risolvoo da loro.lele

MixPix
03-07-2006, 22:48
Allora lo metto solo in acqua e sale...lo metto solo 10 minuti? Come si fa a capire quando il pesce ne ha a sufficenza di acqua e sale?

MixPix
03-07-2006, 22:48
In effetti 45 minuti mi sembrano troppi anche vista la quantità di sale, ma tra 10 e 45 ne passa di tempo...

Nell72
04-07-2006, 09:27
Mixpix percaso i puntini che continuano a spuntare(vedrai che ne vedrai
spuntare qualcun altro a giorni)sono assimetrici?
Mi spiego meglio....il pumtino di cui parli ce l`ha anche dall`altro
lato nello stesso punto??È la stessa cosa che é successa ai miei ram,
sopratutto alla femmina fino che sono diventati veri crateri.
I pesci all`inizio mangiano e non danno segni particolari di malessere,
é solo dopo giorni che ci si accorge che il pesce non sta davvero
bene!Spero che col flagyl tu riesca a debellare questa malattia....
ah....prova a vedere il tuo ram dall`alto....noti le scaglie
leggermente sollevate??? -28d#

MixPix
04-07-2006, 09:29
Nessuna scaglia sollevata...ora da 5 minuti è in acqua e sale, i puntini ci sono solo da un lato...

MixPix
04-07-2006, 09:37
Finito il bagno in acqua e sale, 11 minuti in totale...
Ora però il ram sta con le pinne chiuse... #24 Che sia per lo stress subito?

MixPix
04-07-2006, 09:43
Ok ha riaperto le pinne... :-))

MixPix
04-07-2006, 12:17
Aggiornamento:

Due puntini bianchi sono spariti e non ve ne è più traccia, rimangono solo quello originale, cioè il primo e quello nato subito dopo.
Che sia stato il sale o il flagyl? #24 Boh...
Il trattamento con il sale posso ripeterlo anche domani?

MixPix
04-07-2006, 12:29
Potrebbe essere utile l'innalzamento della temperatura?

MixPix
04-07-2006, 16:23
Ho appena visto che ha le feci bianche e filamentose!!!!! #23
Strano però che le faccia, nonostante sia al secondo giorno di flagyl... #24

MixPix
04-07-2006, 19:47
I puntini sono tornati ad essere 4!!
Possibile che vadano e vengano così facilemente?? Sono tornati in posizioni diverse i nuovi due e mi pare ne stia spuntando un quinto. Il ram ora non mangia più il granulare, nemeno senza flagyl. Perchè mangiasse gli ho dovuto dare il chironomus e quello lo mangia con gran appetito....
Che diavolo succede??

Nell72
04-07-2006, 21:40
La mia ram è appena morta....ma la cosa strana è che prima di dare
l`ultimo respiro dato che era diventata nera x chissà quale malattia,
é impallidita a vista d`occhio...e dopo circa 3 min. dinuovo nera...
ma cosè??Qualche esperto sa dirmi di cosa sono morti i miei ram?
Spero mixpix che i tuoi ram non abbiano la stessa malattia,
pxché i miei hanno lottato x giorni...ed io ho sofferto a vederli
lentamente morire!! -20 -20 -20


Nell

MixPix
05-07-2006, 09:22
Boh speriamo che non sia la tua stessa cosa...
Cmq se muore anche questo cambio pesci, basta ram, troppo delicati e cagionevoli...
E' impossibile trovarne di sani e robusti in giro...

MixPix
05-07-2006, 10:15
Ora gli è venuta questa cosa qui...gli sbuca qualcosa fuori...

http://img76.imageshack.us/img76/1249/dscn18947uz.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=dscn18947uz.jpg)

MixPix
05-07-2006, 10:29
Questa volta ho tenuto il pesce in acqua e sale 15 minuti, il "verme" è rientrato o per lo meno non si vede più la protuberanza.
Cosa può essere??

MixPix
05-07-2006, 19:49
Ora non c'è più nessuna sporgenza però è rimasto come un puntino rosso.
I puntini sono tornati ad essere 2...
Che diavolo può essere?? Possibile solo stress perchè è single?

Ho notato anche che il ram non mangia più il granulare di cui una volta andava ghiotto e le scaglie le prende in bocca, le mastica ma poi le fa uscire a pezzetti dalle branchie.
Praticamente mangia normalmente solo chironomus.

Nell72
06-07-2006, 09:39
Prova a somministrargli del cibo congelato o vivo se lo trovi,
misto.... con aggiunta di vitamine!!

Comunque dato che sono pesci da coppia non escludo che
si senta comq. solo, ma rischiare di far ammalare un`altro ram
x questo non mi sembra la soluzione migliore!

Sbaglio o dalla foto il tuo ram é scurito??
Ma dove sono finiti gli esperti??Yuhuuuu!!!!!! -28d#

MixPix
06-07-2006, 10:46
La foto l'ho fatta nella vaschetta con il sale quindi un po' li' si era scurito, ma piu' che altro per lo stress, i colori sono normali.
Gli esperti non so che fine abbiano fatto...polimarzo e i miei topic non vanno molto daccordo...boh... #24

polimarzio
06-07-2006, 21:08
Fermo restando che i ramirezi sono delicatissimi, ed incorrono facilmente nelle più disparate malattie che poi risultano in questa specie di difficile risoluzione.
Il ram di Mixpix è sicuramente debilitato anche dai vari trattamenti già effettuati senza avere esito.
Ciò premesso, non credo sia facile risolvere la problematica in atto su questo piccolo ciclide, che probabilmente è determinanta da verosimili flagellati ormai in fase avanzata e con non poco stress del pesce per i trattamenti subiti.
Come ultima spiaggia si può tentare l'uso dello spirocell 1cpr x 50lt in unica somministrazione x 7gg.

MixPix
06-07-2006, 21:15
Grazie di essere intervenuto polimarzio.
Il ram non ha subito alcun trattamento in quanto era la femmina a stare male prima e cmq veniva curata in vasca di quarantena, al max al maschio gli ho fatto qualche bagno in acqua e sale.
Ma possibile che i puntini vadano e vengano a caso?
Il pesce mangia molto voracemente chironomus e anche il cibo in scaglie, rifiuta solo il granulare. Non presenta alcun sintomo, puntini a parte, di malore.
Una volta mi erano già capitati i flagellati ed il pesce non mangiava, stava in superfice e dopo una razione di flagyl con il cibo è tornato tutto alla normalità.
A questo punto non so nemmeno se siano flagellati perchè all'inizio gli ho dato per 3 giorni il cibo con il flagyl ma non ho notato nessun cambiamento.
Non potrebbe essere una sorta di micosi? Dai buchi spunta qualcosa di bianco, non cotonoso, e non sono vuoti ma pieni.
Cosa può essere?

polimarzio
06-07-2006, 21:28
Ho appena visto che ha le feci bianche e filamentose!!!!!


Dai buchi spunta qualcosa di bianco, non cotonoso, e non sono vuoti ma pieni.

A mio avviso questa sintomatologia depone per flagellati.

MixPix
06-07-2006, 21:33
Cosa sarebbe lo spirocell? Dove lo trovo?
Ma se avese i flagellati non dovrebbeanche boccheggiare, stare in superficie o muoversi poco? Inizio a non capirci più niente delle malattie dei pesci... #23

polimarzio
06-07-2006, 21:46
Cosa sarebbe lo spirocell? Dove lo trovo?

E' un composto specifico ad uso acquaristico per la cura dei flagellati, lo puoi trovare nei negozi di acquariofilia.
Ciao

MixPix
06-07-2006, 21:49
Il flagyl non va bene? Ma se fosse malattia del buco sarebbe normale che i puntini andassero e venissero a caso e che la terapia con acqua e sale li facesse, anche se solo temporaneamente, diminuire? Come mai non presenta respirazione accelerata, stasi o altri sintomi? Scusa le domande ma voglio solo capire meglio...

polimarzio
06-07-2006, 22:14
La respirazione accellerata è un sintomo specifico di più patologie anche se spesso è assente o si presente in altro stadio della malattia.
Chiaramente la mia ipotesi, come già scritto, è basata sulla sintomatologia da te riportata, quindi non possiamo escludere definitivamente altre patologie.

MixPix
16-07-2006, 17:34
Quando tutto sembrava essersi risolto ecco cosa ho visto oggi...

http://img126.imageshack.us/img126/3292/ramua2.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=ramua2.jpg)

Cos'è?

Aggiungo che il ram non mangia più il granulare ed i fiocchi della shg che ha sempre mangiato ma mangia solo chironomus e le scaglie GVG-mix della sera.
Ieri ho anche provato con le artemie surgelate ma dopo averla messa in bocca l'ha sputata.

MixPix
17-07-2006, 20:53
Ecco una nuova foto aggiornata.

http://img483.imageshack.us/img483/9783/ramfe1.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=ramfe1.jpg)

Oggi il ram non ha mangiato e presenta respirazione accelerata ma non staziona in superfice, va in giro per la vasca ma meno del solito.
Possibile che nessuno mi sappia aiutare?

MixPix
17-07-2006, 21:54
Per ora non ho dato alcun medicinale...
Non so perchè ma gli mp mi rimangono in posta in uscita anche se l'utente è connesso... #24