PDA

Visualizza la versione completa : Juwel rio 180 appena allestito


Atlant
13-03-2015, 14:41
Salve,
scrivo per avere pareri sul mio nuovo acquario che vi descrivo, questo è il terzo:

Juwel rio 180 + impianto luci modificato

2 neon t5 45 watt day juwel+nature juwell
2 neon t8 30 watt 6500 kelvin+4100 kelvin

fondo
Lapillo vulcanico+batteri in polvere shg+ carboni attivi, ricoperto di new amazzonia soil

flora
vallisneria gigantea
vallisneria spiralis
microsorum pteropus
pogostemon helferi
echinodorus quadricostatus magdalensis
hygrophilia polysperma
limnophilia sessiflora
heterantera zosterifolia

data di avvio 08/03/2015, impianto co2 estintore da 2 kg
per ora nessuna fertilizzazione in quanto cambio 60 litri di acqua ogni 3 giorni

datemi pareri e consigli, grazie a tutti
http://s22.postimg.cc/l7s8zfxrh/IMG_5731.jpg (http://postimg.cc/image/l7s8zfxrh/)

MaxFun
13-03-2015, 15:19
Ciao, scusa ma perché mai cambi 60L di acqua ogni 3 giorni? Come fa a maturare con cambi così corposi?
Le radici mi piacciono, il vialetto meno, non credo durerà molto ;-)

Atlant
13-03-2015, 15:48
ciao,
cambio ogni 3 giorni perché il manuale ada lo prevede.
il fondo new amazzonia soil, è un fondo particolare che lo richiede

per quanto riguarda il sentiero, spero che quando l'heterantera crescerà come deve lo copra quasi in gran parte, facendo intravedere la parte che entra ma celando il dietro (spero)... :-)

briciols
13-03-2015, 16:04
immagino che gia sai che con questi cambi corposi rallenti notevolemente la maturazione del filtro.
Sinceramente non capisco a cosa servono questi cambi corposi oltre a rallentare il processo di maturazione non ti saturano il fondo allofano?
di solito si scelgono fondi allofani proprio per le loro proprietà di assorbire carbonati e tenere basse le durezze..

Atlant
13-03-2015, 16:16
ciao Briciola,
nella precedente vasca, ho inserito lo stesso fondo, e leggendo qui e la non ho mai cambato l'acqua per il primo mese, perché alcuni appunto dicevano che rallentavo la maturazione e che saturavo il fondo.... risultato?

ho avuto i nitriti alle stelle per 3 mesi, ed ho dovuto cambiare l'acqua (passato il primo mese) per un altro mese ogni 3 giorni.

il fondo si satura se viene cambiata con acqua a valori troppo alti, il manuale ada prevede che si devono effettuare i cambi ogni 3 giorni, ma utilizzando acqua tagliata immettendo in vasca gh non superiore a 10 e kh 3-4
devo dire che facendo in questo modo sto riscontrando una risposta veloce di ripresa delle piante, e i valori di no2 e no3 bassi

ti aggiornerò sull'evoluzione se vuoi :-)

MaxFun
13-03-2015, 16:18
NO2 ed NO3 sono bassi perché non c'è ancora niente che li produce, finché non parte il ciclo dell'azoto come fanno ad esserci?

Atlant
13-03-2015, 16:21
è il fondo che li rilascia, ti assicuro che se non segui la procedura fa prima a morire il fondo che tu a mettere i pesci, questo è quanto riporta il manuale

la NEW AMAZONIA è un terriccio di colore
nero ed è il più fertile in quanto ricco di
sostanze organiche nutritive. Non promuove
la colorazione dell’acqua, ma la rende limpida
e trasparente. Si consiglia di impiegarlo in
acquari con densa vegetazione e piante a
metabolismo veloce. Visto l’alto contenuto di
composti azotati si consiglia di effettuare il 20%
di cambio d’acqua ogni 3 giorni per le prime tre
settimane; in seguito 30% a settimana.
New Amazonia: contiene il livello di NH4 più elevato ed NO2, mentre l’acidificazione è
inferiore rispetto agli altri substrati. (pH: 6,0 – KH: inferiori a 1 – NH4: 2ml/l –
NO2: inferiori 0,02 ml/l - PO4: inferiori a 0,01 ml/l).

Per riempire l’acquario si consiglia di miscelare acqua di
rubinetto, in base ai valori di KH e GH con acqua di osmosi,
in modo da avere in vasca un pH 6.6/7 e un KH 3/4. Per i
cambi d’acqua successivi si consiglia di cambiare 1/3 dei
litri complessivi dell’acquario; per sapere di quanti litri è il
proprio acquario moltiplicare le misure di altezza, larghezza
e profondità, dividere per 1000 e togliere la quantità
espressa in litri di substrato utilizzato. Si consiglia di utilizzare un termoriscaldatore per
avere in vasca una temperatura di 24°-26°.

Atlant
18-03-2015, 12:15
Aggiorno a 18 giorni dall'avvio della vasca, ho inserito un po' di glossostigma e sistemato l'alternantera, che ne pensate?


http://s29.postimg.cc/9ains2rg3/IMG_5765.jpg (http://postimg.cc/image/9ains2rg3/)